Cattivo odore nell'abitacolo

diego185

Nuovo Alfista
11 Febbraio 2011
5
0
1
Ciao a tutti, sono un utente nuovo nel forum e ho bisogno di un parere su un problema che ha la mia vettura.
Ho appena comprato nuova la mitica 147 1.9 jtd 120 cv e dopo neanche 800 km ha già un problema, ogni volta che mi fermo a uno stop o a un semaforo con la ventola dell'aria accesa sento un odore tipo di gas che esce dalle bocchette. Ho portato l'altra settimana la macchina dal concessionario e hanno fatto un check completo e la pulizia del radiatore e non hanno riscontrato nulla, mi hanno detto che a breve il problema passerà però io continuo sempre a sentire questo odore. Questo odore una volta che la macchina riparte scompare. Se accendo il riciclo dell'aria esso non è presente e lo stesso vale anche per quando accendo l'aria condizionata.Visto che la macchina è nuova mi sembra molto strano e sono un bel pò preoccupato.
C'è qualcuno che ha avuto un esperienza simile o che può darmi dei consiglio. Grazie a tutti
Diego
 
Ciao, anche io ho lo stesso problema i collettori non hanno perdite e come scritto nel mio topic di ieri anche dopo aver risolto lo sfiato dell'iniettore è ancora presente!! MAH
Aggiornaci se risolvi in conce...
 
penso di riportarla al concessionario giovedì/venerdì prossimo e ti faccio sapere che cosa mi dicono.
Ma come è possibile che una macchina nuova ha subito questi problemi?
Qualcuno che ha avuto questo tipo di problema è riuscito a risolverlo?
 
Allora la mia non è nuova, ha 95.000km, e proprio ieri ho dovuto sistemare lo sfiato di un iniettore.
Se vuoi escludere questa ipotesi solleva il coperchio motore e avvicina il naso in zona iniettori,se perdono senti l'odore e dovresti notare degli aloni di gasolio.
Magari qualcuno non è stato stretto bene, a volte infatti si può risolvere semplicemente stringendo il dado, pensa che è un problema noto sui 250cdi Mercedes, su macchine da 50.000euri!!!

L'altra alternativa sta sui collettori di scarico ma cavolo è nuovo e mi sembra poco plausibile...
 
Sono appena stato da un'officina Alfa e mi hanno detto che potrebbe anche essere una cera che viene messa quando la macchina è nuova ma mi sembra troppo strano l'odore. Giovedì gli lascio la macchina che la controlla meglio e vediamo che mi dice
Speriamo bene
Cmq grazie per l'aiuto
Ti faccio sapere
 
la mia ha lo stesso problema ma secondo me è dovuto al pescaggio dell'aria. Ovvero, quando scendo dall'auto, anche la mia è diesel, sento puzza forte di gasolio bruciato che circonda l'auto. Ebbene se tu fai prendere l'aria all'esterno e non col ricircolo pescerà da ferma aria che puzza di gasolio giusto? io l'ho capito in una giornata ventosa durante la quale non avvertivo puzza nonostante fossi fermo e senza ricircolo.Evidentemente il fatto di esser passato da benza a diesel, mi ha giocato un brutto scherzo in quanto la mia vecchia 106 non emanava odore così acre come la mia 147.. x caso avevi un benzina prima?
 
Pandemico non hai tutti torti :OK) ...
Dopo il tamponamento ho girato qualche gg, e le alette posteriori per far uscire l'aria dall'abitacolo quando si chiudono le porte erano rotte, non vi dico l'odore....
 
Frarosafr":3aeybkh8 ha detto:
Pandemico non hai tutti torti :OK) ...
Dopo il tamponamento ho girato qualche gg, e le alette posteriori per far uscire l'aria dall'abitacolo quando si chiudono le porte erano rotte, non vi dico l'odore....

mi togli una curiosità? dove sono che le vorrei controllare?
io ho lo stesso problema dei gas da fermo, ma mi si è presentato 1 po' dopo il tamponamento che ho subito, appena accendo la macchina, a parte fare una puzza impossibile (ma per quello penso sia l'egr che va male) se non attivo il ricircolo si sente una puzza tremenda di gas di scarico nell'abitacolo.
Il fatto è che non capisco se vengono pescati gas dal davanti, o "risalgono" dalle bocchette di sfiato dietro...
 
Ciao ice, per controllarle devi togliere il paraurti posteriore, io ho diminuito il problema mettendo un finalino della simoni, in modo tale da allontanare i gas e impedire che si incanalino sotto il para....
dovresti anche riuscire a controllarle a mano se infile il braccio da sotto...credo
 
Frarosafr":2q47bifw ha detto:
Ciao ice, per controllarle devi togliere il paraurti posteriore, io ho diminuito il problema mettendo un finalino della simoni, in modo tale da allontanare i gas e impedire che si incanalino sotto il para....
dovresti anche riuscire a controllarle a mano se infile il braccio da sotto...credo

domani provo con il braccio, vediamo... grazie ;)
 
Sono stato un'altra officina Alfa per prendere l'appuntamento per far controllare la macchina e a prima impatto mi ha detto che potrebbe essere l'odore di un cera protettiva che viene messa visto che la vettura è nuova, ma sinceramente dovrebbe controllare meglio tutto.
Ci credo poco anche perchè l'odore quando sono ferma è tremendo e non mi sembra proprio un odore di questa cera
Grazie per il consiglio Dotty, un mio amico mi sta procurando la sonda e vediamo che ne viene fuori
Comunque anche secondo me c'è qualche problema con il pescaggio dell'aria, sono proprio gli stessi segnali che ho io.
 
la mia vecchia macchina aveva lo stesso problema ma in quel caso la linea di scarico era andata a meretrici e perdeva da ogni dove per cui mi arrivava puzza in abitacolo :splat)

casomai fai controllare la tenuta dei vari raccordi lungo la linea di scarico, potresti avere qualche sfiato in giro che ti porta l'odore in abitacolo :ka)
 
anch'io ricordo che appena presa la :inocchio) puzzava,tipo di quando si cuoce la prima volta con una padella/tegamino di quelli antiaderenti,oppure,tipo la prima volta che si usa il forno...e ricordo che quando la tolsero da sotto il telone x la prima volta al suo ritiro,la misi in moto e usciva fumo dal motore,aprimmo il cofano col conce e mi disse che era normale se avvertivo quell'odore,disse lui ''di nuovo'' e di cera bruciata...
pero' a me e' durata pochi giorni questa cosa... :ciao)
 
potrebbero essere pure le guarnizioni del cofano(portellone posteriore) comunque,fai controllare anche quelle,o dacci una sbirciatina tu...
 
Top