CASTROL txt 10w40 - gtx magnatec 10w40

si è vero sicuramente son 2 ottimi oli con carateristiche simili vai sul 0w40 e non sbagli!!!
 
..ragazzi quindi il softec txt ow40 è un fullsinth?.....
ma ri facendomi al altre discussione..........voi come affrontate il problema dei fullsinrh progettati per rendere al meglio in condizioni di esercizio "estreme"................cioè il mio 105cv benza......non credo arriverà ma alle condizioni di esercizio ottimali x un rs 0w40 ...o no?
 
alfonagt":2kwq0tl0 ha detto:
si è vero sicuramente son 2 ottimi oli con carateristiche simili vai sul 0w40 e non sbagli!!!

io ero propenso al 5w50 per una lubrificazione elevata anche alle alte tempurature!
la differenza con il 0w40 è sostanzialmente quella, visto che entrambi partono da -52°
 
Ragazzi quì ora c'è un problema: dobbiamo distinguere le varie motorizzazioni, sennò rischiamo di fare confusione.
Vogliamo (anzi "volete") fare una lista voi più esperti, con le varie motorizzazioni e il relativo olio più adatto? Che ne dite?
Ad esempio:

1.6ts 105cv -->
1.6ts 120cv -->
1.8ts -->
2.0ts -->
3.2 V6 -->
1.9 8v -->
e così via........
 
Posso dire la mia? Non sarò un espertissimo di olii, anzi mi sto acculturando ora grazie anche ai consigli di qualche esperto e a qualche dato che sto cercandomi da solo.
Non penso ci sia un olio perfetto per un tipo di auto. Più che altro, c'é un olio giusto per il tipo di GUIDA, SITUAZIONI AMBIENTALI, CONDIZIONI DELL'AUTO.
Mi spiego meglio: se ho necessità di partenze a freddo, ma freddo, penso che sia meglio un olio che circoli bene già a basse temperature; se ho una macchina rimappata, penso sia meglio un olio che favorisca la maggiore viscosità delle parti meccaniche. Se poi è turbo, ancora meglio. Se ho uno stile di guida racing non sarà lo stesso olio se ho uno stile di guida "esco a fare dei servizi".
Quindi, ci possono essere degli olii indicati per tutti i tipi di utilizzo. Ma di certo, ognuno di noi utilizza la propria auto in situazioni e modi diversi.
Il giusto sta nel mezzo, ma per ogni situazione c'é sempre un estremo!
Mbaciccio
 
concordo pienamente e aggiungo una cosa l'intervallo di cambio e buona norma anticiparlo!! sopratutto se si fanno tragitti brevi a basse velocita e temperature in questi casi l'olio e piu sollecitato rispetto ad un uso autostradale o extra urbano potete avere il miglior olio al mondo ma si degrada lo stesso e tutti i suoi pregi vanno a farsi benedire :OK)
 
Si ma quello che volevo dire io è che non possiamo parlare così a uno che magari quà dentro ci gira da poco o che sì è iscritto da poco, che di motori ne capisce poco, che ad esempio ha un jtd. Rischiamo che il poveretto mette il selenia racing, come un altro col 2.0ts gli viene pensato di mettere il selenia WR. Non sò se mi sono spiegato....
Dopo è ovvio che l'olio deve reere scelto guardando molto lo stile di guida! :OK)
 
Top