CarPc in costruzione.....

beh, un computerino come quello che ho linkato io in ibernazione penso abbia un consumo irrisorio, si potrebbe lasciare sempre acceso, e quando si accende l'auto esce dall'ibernazione.
 
Più che altro (dato che sto iniziando anche io a fare una cosa del genere), mi mancherà il trip, dato che toglierò il nav.
Ma chi non ha il connect nav può vedere i consumi dal display del quadro?
 
Mamma mia quanta bella roba. Dite che c'è qualche applicazione per l'ipad?
 
Caste91":113h2yfh ha detto:
Più che altro (dato che sto iniziando anche io a fare una cosa del genere), mi mancherà il trip, dato che toglierò il nav.
Ma chi non ha il connect nav può vedere i consumi dal display del quadro?
Le voci sul quadro rimangono perdi solo quelle relative al connect ovvero pittogrammi per la navigazione e telefonate in arrivo :nod) Anche a me ha sempre attirato l'idea di un carPC ma per fare una cosa meno invasiva e più economica avevo pensato di sfruttare il monitor del connect (in modo da averlo comunque in auto per i brevi tragitti o per quelle volte in cui un pc mi risulterebbe troppo macchinoso da usare) e trovando il modo di integrare uno di quei mouse a trackball, però l'idea è solo e totalmente sulla carta in questo momento non tempo e benchemeno denaro da investire in un simile progetto.
 
al140":95fxhxb8 ha detto:
Caste91":95fxhxb8 ha detto:
Più che altro (dato che sto iniziando anche io a fare una cosa del genere), mi mancherà il trip, dato che toglierò il nav.
Ma chi non ha il connect nav può vedere i consumi dal display del quadro?
Le voci sul quadro rimangono perdi solo quelle relative al connect ovvero pittogrammi per la navigazione e telefonate in arrivo :nod) Anche a me ha sempre attirato l'idea di un carPC ma per fare una cosa meno invasiva e più economica avevo pensato di sfruttare il monitor del connect (in modo da averlo comunque in auto per i brevi tragitti o per quelle volte in cui un pc mi risulterebbe troppo macchinoso da usare) e trovando il modo di integrare uno di quei mouse a trackball, però l'idea è solo e totalmente sulla carta in questo momento non tempo e benchemeno denaro da investire in un simile progetto.

ah ok, pensavo che anche i dati del trip li prendesse dal connect.
Per i pittogrammi non è un problema.
Poi stavo cercando una pagina che avevo trovato dove uno stava sperimentando con quel display, che volevo vedere se riuscivo a tirarne fuori qualcosa :D
 
Testa":21s1sgqt ha detto:
Mamma mia quanta bella roba. Dite che c'è qualche applicazione per l'ipad?


ceeeeerto che ci sono ....... peccato che sono tutte gestite tramite wifi e mediamente ci vogliono 200€ per uno spot wifi da collegare alla OBD

[youtube]EnPx4opR7o4[/youtube]
 
Sì esatto... per iphone etc ci sono i dispositivi della PLX Devices... che costruisce pure splendidi manometri e strumentazione varia. Avevo già segnalato la marca sulla discussione di nicoalfista :OK)

Comunque QUESTO il link del produttore :OK)
 
Credo proprio di sì, anche la nostra è obd2

Onestamente io non ho mai provato questi dispositivi, quindi non dò per certo che funzionino in quanto non ho toccato con mano, ma credo proprio che funzionino :nod)

Oltre al dispositivo da connettere all'auto, sul frame di sinistra della pagina del link che ho pubblicato prima, vi sono le diverse applicazioni da installare sull'I-phone. Ve ne sono di gratuite, e vi sono poi quelle con la scritta "disponibili su app store". Non so quanto costino... meglio controllare prima :OK)
 
apperò, questa mi mancava proprio, però un tablet in mezzo alla plancia rompe, preferisco il mio 7 pollici, e poi vedrò se montarne un eventuale secondo con il programma per la lettura dati!!!! però fà parecchia scena non c'è niente da dire.

Ps: nessuno dei moderatori mi ha ancora risposto alla domanda fatta qualche post precedente, Posso usare il logo del sito per creare un logo rotante da usare all interno di RR? grazie mille
 
Anche per android? :sgrat)
Perchè ne avevo postato precedentemente uno di applicazione creata dalla garmin con applicazione gratuita scaricabile dal market che ho già istallata...
Saluti Max.
 
bè il sistema è molto simile, quindi è molto probabile che ci sia. il problema ne rimane il funzionamento. la diagnosi bluethoot almeno che nn supporti l elm bluetooth, ma qualcos ami dice di no, putroppo non ho visto ancora il link
 
PLW produce il dispositivo sia con emettitore di segnale WiFi che BT.

Effettivamente se vai sul sito, del quale ho postato il link, si legge che il dispositivo WiFi è stato studiato per il mondo della mela morsicata, mentre quello BT per il mondo del robottino verde :OK)

Gemini non capisco quando scrivi "il problema ne rimane il funzionamento" :sgrat) A cosa ti riferisci? :sgrat)
 
Scusate se riporto in alto questa discussione ma è solo per allegare una schermata di avvio o sfondo che potrebbe esservi utile... è la riproduzione esatta di quella che trovate sul connect della 159, molto carina a mio avviso...risoluzione 1024x600, ideale per netbook...
 

Allegati

  • desk copia.jpg
    desk copia.jpg
    71.9 KB · Visualizzazioni: 174
Top