beh, un computerino come quello che ho linkato io in ibernazione penso abbia un consumo irrisorio, si potrebbe lasciare sempre acceso, e quando si accende l'auto esce dall'ibernazione.
Le voci sul quadro rimangono perdi solo quelle relative al connect ovvero pittogrammi per la navigazione e telefonate in arrivo :nod) Anche a me ha sempre attirato l'idea di un carPC ma per fare una cosa meno invasiva e più economica avevo pensato di sfruttare il monitor del connect (in modo da averlo comunque in auto per i brevi tragitti o per quelle volte in cui un pc mi risulterebbe troppo macchinoso da usare) e trovando il modo di integrare uno di quei mouse a trackball, però l'idea è solo e totalmente sulla carta in questo momento non tempo e benchemeno denaro da investire in un simile progetto.Caste91":113h2yfh ha detto:Più che altro (dato che sto iniziando anche io a fare una cosa del genere), mi mancherà il trip, dato che toglierò il nav.
Ma chi non ha il connect nav può vedere i consumi dal display del quadro?
al140":95fxhxb8 ha detto:Le voci sul quadro rimangono perdi solo quelle relative al connect ovvero pittogrammi per la navigazione e telefonate in arrivo :nod) Anche a me ha sempre attirato l'idea di un carPC ma per fare una cosa meno invasiva e più economica avevo pensato di sfruttare il monitor del connect (in modo da averlo comunque in auto per i brevi tragitti o per quelle volte in cui un pc mi risulterebbe troppo macchinoso da usare) e trovando il modo di integrare uno di quei mouse a trackball, però l'idea è solo e totalmente sulla carta in questo momento non tempo e benchemeno denaro da investire in un simile progetto.Caste91":95fxhxb8 ha detto:Più che altro (dato che sto iniziando anche io a fare una cosa del genere), mi mancherà il trip, dato che toglierò il nav.
Ma chi non ha il connect nav può vedere i consumi dal display del quadro?
Testa":21s1sgqt ha detto:Mamma mia quanta bella roba. Dite che c'è qualche applicazione per l'ipad?