caro-carburanti...ma siamo "fessi" solo noi o cosa?...

Simo140cv":12dc7g7l ha detto:
http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=35221

:evil: :KO)

Dite che è una "dimenticanza" (come quella fatta quando l'euro si mangiava a colazione il dollaro e non sono stati aggiornati i tassi del cambio)?

Solo ieri ho visto un paio di sensibili aumenti :cesso) :boid)

Mah!

...ieri leggevo che anche considerando i prezzi "industriali" dei carburanti (al netto delle accise) l'Italia e' la piu' cara in Europa. Per la precisione e' nettamente piu' cara sul gasolio (mi pare 0,53, mentre tutti gli altri sono sotto gli 0,5 :?: ) ed allineata ai piu' cari per la benza ...

...

Evidentemente, c'e' un problema di oligopolio che andrebbe verificato dall'antitrust !!!
 
io ricordo qualche anno fa, che appena il prezzo del gasolio saliva, le asociazioni degli autotrasportatori sollevavano diverse questioni (leggi carovane, scioperi ecc ecc.) come mai adesso tutto tace? o solo qualche piccolissimo cenno di protesta?

non vi sembra strana a voi sta cosa? :sgrat) :sgrat)
 
Siamo un paese di furbi che si prendono per il :backb) a vicenda. Tutto qui. E chi dovrebbe vigilare non lo fa a dovere, se non per le fesserie.
Bisogna inventarsi qualche cosa di + efficace per farli naufragare un pò sti petrolieri (che scaricano la colpa sulle accise del governo e viceversa).
Tra l'altro paghiamo anche la tassa per l'alluvione di Firenze del '66, come se fosse immersa nell'acqua come Venezia.... Che schifo, non c'è giustizia ed equità. :motz)
 
yugs":2u0mndm2 ha detto:
Siamo un paese di furbi che si prendono per il :backb) a vicenda. Tutto qui. E chi dovrebbe vigilare non lo fa a dovere, se non per le fesserie.
Bisogna inventarsi qualche cosa di + efficace per farli naufragare un pò sti petrolieri (che scaricano la colpa sulle accise del governo e viceversa).
Tra l'altro paghiamo anche la tassa per l'alluvione di Firenze del '66, come se fosse immersa nell'acqua come Venezia.... Che schifo, non c'è giustizia ed equità. :motz)

ed il terremoto in Friuli nel 76? anche quello ancora paghiamo!

però gemona dopo due anni era perfettamente ricostruita! :swear) :swear)
 
ruspy":xtzg4npi ha detto:
io ricordo qualche anno fa, che appena il prezzo del gasolio saliva, le asociazioni degli autotrasportatori sollevavano diverse questioni (leggi carovane, scioperi ecc ecc.) come mai adesso tutto tace? o solo qualche piccolissimo cenno di protesta?

non vi sembra strana a voi sta cosa? :sgrat) :sgrat)

pare "strano" anche a me... :eek13)

Anche xkè gli aumenti che causarono quelle manifestazioni non erano gravi e importanti come quelli attuali.
 
i nostri politici non hanno idea del problema !!!

http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... 16047.html

SCUSI, QUANTO COSTA LA BENZINA? E L'ON. NON RISPOSE
La maggior parte dei deputati italiani non sa quanto costa un litro di benzina. In un momento in cui l'economia nazionale arranca anche a causa del prezzo del petrolio, a Montecitorio ci sono idee molto vaghe su quanto gli automobilisti pagano per un pieno e anche su quante tasse gravano su benzina verde e gasolio. Lo rivela un sondaggio della rivista 'Quattroruote'. Su un campione di 56 deputati, di tutti gli schieramenti, il 50% degli intervistati non conosce proprio il prezzo della verde. Peggio ancora se si parla di diesel: solo il 25% dei parlamentari, infatti, ha idea di quanto costi un litro di gasolio. Una disinformazione trasversale, che interessa tutti i partiti, da Rifondazione Comunista ad An. Molto e' dovuto, pare, alle auto blu: per giustificarsi, infatti, numerosi dputati hanno candidamente dichiarato di non guidare piu' da tempo, di avere l'autista o comunque di non badare al display quando vanno a fare il pieno. Cosi', secondo Clemente Mastella, Carlo Taormina, Pietro Folena e Giuseppe Giulietti, la benzina costa piu' di due euro al litro, mentre il gasolio viene venduto a poco meno. Qualcun altro, come Bobo Craxi e Alfonso Pecoraro Scanio, ricorda ancora i tempi in cui il diesel era notevolmente piu' economico della benzina, sostenendo che oggi costa circa la meta' della verde. Anche su tasse e accise i politici si sono fatti cogliere impreparati: solo il 35% di loro sa dire quanto incidono le imposte sul costo dei carburanti, mentre pochissimi (il 33,9% degli intervistati) sono al corrente dell'esistenza di sovrattasse regionali sulla benzina, come accade in Campania e in Molise. Nemmeno chi in queste regioni e' nato o e' stato eletto se la cava meglio. ()
 
Re: i nostri politici non hanno idea del problema !!!

giangirm":h0hf9lfm ha detto:
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_916047.html

SCUSI, QUANTO COSTA LA BENZINA? E L'ON. NON RISPOSE
La maggior parte dei deputati italiani non sa quanto costa un litro di benzina. In un momento in cui l'economia nazionale arranca anche a causa del prezzo del petrolio, a Montecitorio ci sono idee molto vaghe su quanto gli automobilisti pagano per un pieno e anche su quante tasse gravano su benzina verde e gasolio. Lo rivela un sondaggio della rivista 'Quattroruote'. Su un campione di 56 deputati, di tutti gli schieramenti, il 50% degli intervistati non conosce proprio il prezzo della verde. Peggio ancora se si parla di diesel: solo il 25% dei parlamentari, infatti, ha idea di quanto costi un litro di gasolio. Una disinformazione trasversale, che interessa tutti i partiti, da Rifondazione Comunista ad An. Molto e' dovuto, pare, alle auto blu: per giustificarsi, infatti, numerosi dputati hanno candidamente dichiarato di non guidare piu' da tempo, di avere l'autista o comunque di non badare al display quando vanno a fare il pieno. Cosi', secondo Clemente Mastella, Carlo Taormina, Pietro Folena e Giuseppe Giulietti, la benzina costa piu' di due euro al litro, mentre il gasolio viene venduto a poco meno. Qualcun altro, come Bobo Craxi e Alfonso Pecoraro Scanio, ricorda ancora i tempi in cui il diesel era notevolmente piu' economico della benzina, sostenendo che oggi costa circa la meta' della verde. Anche su tasse e accise i politici si sono fatti cogliere impreparati: solo il 35% di loro sa dire quanto incidono le imposte sul costo dei carburanti, mentre pochissimi (il 33,9% degli intervistati) sono al corrente dell'esistenza di sovrattasse regionali sulla benzina, come accade in Campania e in Molise. Nemmeno chi in queste regioni e' nato o e' stato eletto se la cava meglio. ()

Questa cosa è vergoniosa...
 
Giangi...ero già sufficientemente schifato prima... :cesso) :KO)

Delle serie...io ho i soldi,non è un mio problema---> tu pezzente ti fotti... (sucsate il termine)

GRAZIE :evil:
 
Re: EVVIVA BERLUSCONI!!!!

Beppe":66n8xf74 ha detto:
:schok) :schok) :schok) :schok) :schok) :schok) :schok)
che c'entra??? è un problema molto più generale dell' intera classe politica direi
 
Re: EVVIVA BERLUSCONI!!!!

giangirm":39ez1vt2 ha detto:
Beppe":39ez1vt2 ha detto:
:schok) :schok) :schok) :schok) :schok) :schok) :schok)
che c'entra??? è un problema molto più generale dell' intera classe politica direi

In piccola parte avrebbe ragione Beppe...il problema è che con la sx al governo non cambierebbe nulla.
E' un argomento spinoso....e visto che a tutti loro piace tenere le :culo) al caldo si guardano bene di metterci le mani sopra....tanto alla fine a loro cambia qualcosa?

Voglio vedere se ci sarà qc alle prossime politiche che avrà il pelo di mettere nel proprio programma una diminuzione delle tasse sui carburanti :contract)
 
Non capisco...

periodo agosto'04-ottobre'04 pieno con euro 41.98 di media Q8
periodo ottobre'04-marzo'05 pieno con euro 44.51 di media Q8
periodo aprile'05 ................ pieno con euro 51,50 di media AGIP


le questioni possono essere :
1) Q8 straconviene... un pò sì, ma non da giustificare la differenza...
2) la benzina dal 22 di marzo è straumentata....
3) il mio serbatoio si è fatto + panciuto...
4) Agip gonfia un pochino il rifornimento....


:help)
 
penso che l'italia venga ritenuto il paese con il popolo geneticamente predisposto a essere inc(modificato da giangirm)

altrimenti non mi spiego come mai paghiamo sempre e inutilmente più degli altri... e nessuno protesta

aspettate che controllo in tv... umh solo cazzate... il problema del meteo che rovina il ponte festivo... il problema del grande fratello, ora fa caldo, oggi piove, a bagdad fanno quello e quell'altro...
il problema a quanto pare non esiste :asd)


ps: visto il discorso del costo del latte per bambini? hanno fatto un gruppo di acquisto per prenderlo in stock da altri paesi europei, risparmi 10 euro al kg in pratica

tra un po' cerco la benza su ebay
 
Top