DaboBrera":zjfxq8vr ha detto:
Tsunami, escluse eventuali malattie cardiache .. e sicuramente non è il tuo caso visto che hai gia fatto esami , le extrasistole sono dovute in primis allo stress e sono più frequenti in soggetti ansiosi..ovviamente il fumo non migliora la situazione anzi...ma non è la prima causa!!il soffio al cuore invece è tipo un "sibilo" che si sente con lo stetoscopio...una persona può avere il soffio al cuore senza mai accorgersene!!nella maggior parte dei casi anch'esso non rappresenta comunque una patologia!! PS:non sono un medico e non prendete per oro colato ciò che dico...questo è quello che ho sempre saputo ma ripeto non sono un medico!!!!! :OK) saluti !!!! :ciao)
Non sei un medico però hai dato una buona risposta. Complimenti :OK)
Allora prima di tutto l'extrasistole in soldoni è un "battito ectopico" cioè un battito anticipato o ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! rispetto al normale ritmo cardiaco. Cioè al fonendoscopio invece di sentire TUM...TUM...TUM (cioè battito regolare) senti TUM...TUM.TUM...TUM....Non so se mi son spiegato!
Non è di per sè una patologia a sè stante (cioè non è per forza una malattia) ne possono anche soffrire persone giovani per periodi limitati.
Come ti hanno detto stress ed alcool possono determinare extrasistoli ma anche patologie cardiache preesistenti possono darle.
E' proprio per questo che io ti consiglierei un elettrocardiogramma da cui però, nota bene, può anche venir fuori un tracciato normale se in quel momento non hai neesuna extrasistole. Proprio per questo motivo di solito in extrasistoli fastidiose che durano da lungo tempo e in cui non si riesce a capire la causa si procede con l'Holter e cioè un monitoraggio elettrocardiografico che dura 24h col fine di identificare quando/quante extrasitole hai.
In definitiva: io non mi preoccuperei molto fossi in te (anche perchè come già detto se è effettivamente dato da stress l'agitazione potrebbe peggiorare la cosa) soprattutto perchè, come ti ho già detto, sono disturbi più comuni di quanto si pensi. Consulta cmq un cardiologo che ti saprà consigliare al meglio.
P.S. sono un medico.