cardiopalmo

tsunami

Nuovo Alfista
27 Novembre 2004
1,141
0
36
forli
la butto la con un topic medico. ho 23 anni e da qualche mese mi succede ogni tanto di avvertire un extrasistole, quella sensazione del cuore che salta un colpo e ti "spara" il successivo in gola. ora gli esami del sangue sono ok, mi resta da fare l elettrocardiogramma. vi capita mai una cosa del genere? no perchè la sensazione è brutta davvero, fumo ma bevo pochi caffè, potrebbe essere lo stress (dicono). no percè ho la car dal carrozziere e vorrei andare a riprenderla per vedere il paraurti gta montato... se non mi vedete piu postare sapete il perchè :cry: :lol:
 
tsunami":2rxlcs2h ha detto:
la butto la con un topic medico. ho 23 anni e da qualche mese mi succede ogni tanto di avvertire un extrasistole, quella sensazione del cuore che salta un colpo e ti "spara" il successivo in gola. ora gli esami del sangue sono ok, mi resta da fare l elettrocardiogramma. vi capita mai una cosa del genere? no perchè la sensazione è brutta davvero, fumo ma bevo pochi caffè, potrebbe essere lo stress (dicono). no percè ho la car dal carrozziere e vorrei andare a riprenderla per vedere il paraurti gta montato... se non mi vedete piu postare sapete il perchè :cry: :lol:
E' il cosiddetto soffio al cuore, giusto?
Beh se è quello è una cosa relativamente normale, conosco un pò di persone che lo hanno :OK)
 
osna":3ugmz3ra ha detto:
tsunami":3ugmz3ra ha detto:
la butto la con un topic medico. ho 23 anni e da qualche mese mi succede ogni tanto di avvertire un extrasistole, quella sensazione del cuore che salta un colpo e ti "spara" il successivo in gola. ora gli esami del sangue sono ok, mi resta da fare l elettrocardiogramma. vi capita mai una cosa del genere? no perchè la sensazione è brutta davvero, fumo ma bevo pochi caffè, potrebbe essere lo stress (dicono). no percè ho la car dal carrozziere e vorrei andare a riprenderla per vedere il paraurti gta montato... se non mi vedete piu postare sapete il perchè :cry: :lol:
E' il cosiddetto soffio al cuore, giusto?
Beh se è quello è una cosa relativamente normale, conosco un pò di persone che lo hanno :OK)

Non mi pare proprio il "soffio" al cuore.
Io andrei a fare un elettrocardiogramma e sentirei un cardiolo. Col cuore non si scherza.
L'ipotesi stress e' molto fondata, e io smetterei comunque di fumare.
 
nn è il soffio al cuore, è l'extrasistole, detta anche tachicardia. in poche parole senti il battito del tuo cuore quando in genere non è avvertibile. senti come un battito in gola
 
La tachicardia è facilmente influenzabile da stati di stress. Ma persino le condizioni climatiche, con freddo intenso, possono influire. E comunque, detto da un fumatore incallito, le sigarette sono la prima cosa da eliminare. In ogni caso, una bella visitina di controllo ti potrà togliere ogni dubbio e preoccupazione :OK)
 
Tsunami, escluse eventuali malattie cardiache .. e sicuramente non è il tuo caso visto che hai gia fatto esami , le extrasistole sono dovute in primis allo stress e sono più frequenti in soggetti ansiosi..ovviamente il fumo non migliora la situazione anzi...ma non è la prima causa!!il soffio al cuore invece è tipo un "sibilo" che si sente con lo stetoscopio...una persona può avere il soffio al cuore senza mai accorgersene!!nella maggior parte dei casi anch'esso non rappresenta comunque una patologia!! PS:non sono un medico e non prendete per oro colato ciò che dico...questo è quello che ho sempre saputo ma ripeto non sono un medico!!!!! :OK) saluti !!!! :ciao)
 
Kontorotsui":3nrtc7ws ha detto:
osna":3nrtc7ws ha detto:
tsunami":3nrtc7ws ha detto:
la butto la con un topic medico. ho 23 anni e da qualche mese mi succede ogni tanto di avvertire un extrasistole, quella sensazione del cuore che salta un colpo e ti "spara" il successivo in gola. ora gli esami del sangue sono ok, mi resta da fare l elettrocardiogramma. vi capita mai una cosa del genere? no perchè la sensazione è brutta davvero, fumo ma bevo pochi caffè, potrebbe essere lo stress (dicono). no percè ho la car dal carrozziere e vorrei andare a riprenderla per vedere il paraurti gta montato... se non mi vedete piu postare sapete il perchè :cry: :lol:
E' il cosiddetto soffio al cuore, giusto?
Beh se è quello è una cosa relativamente normale, conosco un pò di persone che lo hanno :OK)

Non mi pare proprio il "soffio" al cuore.
Io andrei a fare un elettrocardiogramma e sentirei un cardiolo. Col cuore non si scherza.
L'ipotesi stress e' molto fondata, e io smetterei comunque di fumare.
Ah Ok.
Allora dico anch'io di andare a fare un esame almeno stai tranquillo :nod)
 
a proposito c è qualcuno che ha deciso di smettere ma non ce la fa?
si unisca a me e lo facciamo insieme. stabiliamo un giorno (puo essere anche domani) e stop, taglio netto. magari in 2 è + facile...

e fu cosi che mi risposero:" caxxo vuoi tu, se vuoi smettere smetti non mi rompere a me che sto bene cosi"
vediamo chi è il primo che mi dice cosi
 
Da fumatore e da persona un po' ansiosa ti dico che ogni tanto (ad esempio mi succedeva la sera quando ero nel letto prima di dormire) avvertivo il battito come "in ritardo"... di solito le cause più diffuse sono appunto lo stress/ansia e il fumo... io avevo fatto un elettrocardiogramma e il responso era stato proprio questo. ;)

La tachicardia è una cosa diversa, ovvero quando improvvisamente il cuore aumenta il numero dei battiti... spesso anche questa è dovuta all'ansia e allo stress.
 
esatto la sera, battito in ritardo, stessa sensazione. mi succede una volta ogni 2 giorni.
rinnovo cmq l invito allo stop al fumo
dai tiriamo fuori i testicoli :elio)
 
DaboBrera":1auqm3lt ha detto:
Tsunami, escluse eventuali malattie cardiache .. e sicuramente non è il tuo caso visto che hai gia fatto esami , le extrasistole sono dovute in primis allo stress e sono più frequenti in soggetti ansiosi..ovviamente il fumo non migliora la situazione anzi...ma non è la prima causa!!il soffio al cuore invece è tipo un "sibilo" che si sente con lo stetoscopio...una persona può avere il soffio al cuore senza mai accorgersene!!nella maggior parte dei casi anch'esso non rappresenta comunque una patologia!! PS:non sono un medico e non prendete per oro colato ciò che dico...questo è quello che ho sempre saputo ma ripeto non sono un medico!!!!! :OK) saluti !!!! :ciao)

Non sei un medico però hai dato una buona risposta. Complimenti :OK)

Allora prima di tutto l'extrasistole in soldoni è un "battito ectopico" cioè un battito anticipato o ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! rispetto al normale ritmo cardiaco. Cioè al fonendoscopio invece di sentire TUM...TUM...TUM (cioè battito regolare) senti TUM...TUM.TUM...TUM....Non so se mi son spiegato!
Non è di per sè una patologia a sè stante (cioè non è per forza una malattia) ne possono anche soffrire persone giovani per periodi limitati.

Come ti hanno detto stress ed alcool possono determinare extrasistoli ma anche patologie cardiache preesistenti possono darle.

E' proprio per questo che io ti consiglierei un elettrocardiogramma da cui però, nota bene, può anche venir fuori un tracciato normale se in quel momento non hai neesuna extrasistole. Proprio per questo motivo di solito in extrasistoli fastidiose che durano da lungo tempo e in cui non si riesce a capire la causa si procede con l'Holter e cioè un monitoraggio elettrocardiografico che dura 24h col fine di identificare quando/quante extrasitole hai.

In definitiva: io non mi preoccuperei molto fossi in te (anche perchè come già detto se è effettivamente dato da stress l'agitazione potrebbe peggiorare la cosa) soprattutto perchè, come ti ho già detto, sono disturbi più comuni di quanto si pensi. Consulta cmq un cardiologo che ti saprà consigliare al meglio.

P.S. sono un medico.
 
@ pis-pis : complimenti per la risposta,è bello sapere che c'è qualche medico qui nel forum :asd) :asd) :asd)


ps: io 4° anno di medicina :asd) :asd) :asd)
 
djlap147":aqs18wk3 ha detto:
@ pis-pis : complimenti per la risposta,è bello sapere che c'è qualche medico qui nel forum :asd) :asd) :asd)


ps: io 4° anno di medicina :asd) :asd) :asd)

Ti ringrazio. Io cmq sono medico fresco fresco :baby) Dall'ottobre scorso.

Ti faccio i migliori auguri per il proseguimento dei tuoi studi. Sappiamo entrambi quanta m.... c'è da mangiare per arrivare fino in fondo. Ciao :OK)
 
pis-pis":zjfxq8vr ha detto:
DaboBrera":zjfxq8vr ha detto:
Tsunami, escluse eventuali malattie cardiache .. e sicuramente non è il tuo caso visto che hai gia fatto esami , le extrasistole sono dovute in primis allo stress e sono più frequenti in soggetti ansiosi..ovviamente il fumo non migliora la situazione anzi...ma non è la prima causa!!il soffio al cuore invece è tipo un "sibilo" che si sente con lo stetoscopio...una persona può avere il soffio al cuore senza mai accorgersene!!nella maggior parte dei casi anch'esso non rappresenta comunque una patologia!! PS:non sono un medico e non prendete per oro colato ciò che dico...questo è quello che ho sempre saputo ma ripeto non sono un medico!!!!! :OK) saluti !!!! :ciao)

Non sei un medico però hai dato una buona risposta. Complimenti :OK)

Allora prima di tutto l'extrasistole in soldoni è un "battito ectopico" cioè un battito anticipato o ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! rispetto al normale ritmo cardiaco. Cioè al fonendoscopio invece di sentire TUM...TUM...TUM (cioè battito regolare) senti TUM...TUM.TUM...TUM....Non so se mi son spiegato!
Non è di per sè una patologia a sè stante (cioè non è per forza una malattia) ne possono anche soffrire persone giovani per periodi limitati.

Come ti hanno detto stress ed alcool possono determinare extrasistoli ma anche patologie cardiache preesistenti possono darle.

E' proprio per questo che io ti consiglierei un elettrocardiogramma da cui però, nota bene, può anche venir fuori un tracciato normale se in quel momento non hai neesuna extrasistole. Proprio per questo motivo di solito in extrasistoli fastidiose che durano da lungo tempo e in cui non si riesce a capire la causa si procede con l'Holter e cioè un monitoraggio elettrocardiografico che dura 24h col fine di identificare quando/quante extrasitole hai.

In definitiva: io non mi preoccuperei molto fossi in te (anche perchè come già detto se è effettivamente dato da stress l'agitazione potrebbe peggiorare la cosa) soprattutto perchè, come ti ho già detto, sono disturbi più comuni di quanto si pensi. Consulta cmq un cardiologo che ti saprà consigliare al meglio.

P.S. sono un medico.

porca vacca.. quant è ? :D

grazie x la consulenza :ubriachi)
 
Complimenti Pis-pis e complimenti a tutti i Doctor...!!! La categoria dei medici/chirurghi secondo me è troppo sottovalutata...in giro per la città vedo cartelloni tappezzati di Costantino che pubblicizza gioielli piuttosto che qualche sedere al vento per pubblicizzare perizomi, ma mai una volta ho visto un bel cartellone con la faccia di un medico o dottore che salvano la vita alle persone tutti i giorni e non hanno tutti questi riconoscimenti!!!scusate se sono OT ma mi è scappata :ignore)
 
DaboBrera":1xv5p1st ha detto:
Complimenti Pis-pis e complimenti a tutti i Doctor...!!! La categoria dei medici/chirurghi secondo me è troppo sottovalutata...in giro per la città vedo cartelloni tappezzati di Costantino che pubblicizza gioielli piuttosto che qualche sedere al vento per pubblicizzare perizomi, ma mai una volta ho visto un bel cartellone con la faccia di un medico o dottore che salvano la vita alle persone tutti i giorni e non hanno tutti questi riconoscimenti!!!scusate se sono OT ma mi è scappata :ignore)

Quoto quoto quoto! :OK)
 
Anch'io soffro di queste extrasistole non frequentemente ma nemmeno raramente...ho smesso di fumare da 1 anno e 1/2...mah...
Grazie a pis-pis per la risposta :OK) , ora ho capito cosa sono, ed essendo io un tipo molto ansioso e nervoso penso proprio siano causate da ansia e stress nel mio caso! :nod) :sarcastic)
 
interessante questo Post, anche io sto soffrendo di questa cosa, una delle ultime volte che mi è successo sono arrivato al pronto soccorso per fargli sentire il mio cuoricino ed effettivamente hanno confermato che ero aritmico.
Cmq sono stato dal cardiologo di mio padre per un controllo (lo ha assistito per 2 operazioni di bypass) e mi ha detto anche a me che probabilmente è lo stress, se non ricordo male mi ha detto tipo che c'è un canale elettrico (in parole povere:asd) ) del cuore (turba???) che fa i capricci.
Comunque mi ha consigliato di fare di fare 3 esami:
le analisi per la tiroide (mi sembra)
l'elettrocardiogramma per 24 ore
ecodoppler

ora a gennaio devo fare gli ultimi 2 e poi lo risento......

Cmq il 9 gennaio compio 30 anni, fumo (1 paccheto al di :smokin) ) e per lavoro faccio una vita un po sacrificata (tra i 1500-2000 km a settimana)

Vediamo se per il mio compleanno riesco a farmi un bel regalo: SMETTERE DI FUMARE
 
si onorevole...
per questa "patologia"...che poi la un'incidenza molto ma molto elevata gli esami in programma dovrebbero essere:
- tiroide : t3,t4 e tsh
- ecg holter: come già detto da pis-pis per vedere quante exstrasistoli hai in giornata e in che periodo della stessa avvengono.
-ecodoppler:per vedere se ci sono malformazioni o difetti nel circolo o nelle valvole vero pisss?

cmq il fascio elettrico di cui ti ha parlato il cardiologo è il fascio di his ed è un fascio elettrico che porta il "segnale" del ritmo cardiaco dal nodo atrio-ventricolare(situato nell'atrio dx) fino ad i due ventricoli...quando il passaggio di corrente è disturbato o avviene in modo non simultaneo si ha un extrasistole dovuta alla contrazione non simultanea dei due ventricoli.

cmq con 1500-2000 km alla settimana mi chiedo come non stai esaurito...altro che extrasistole!!!

ps: pis-pis se ho detto qualche cavolata correggimi (grazie) ma non credo,sono fresco di cardiologia...spero!!!
 
Top