Capire potenza tramite pressione turbina?

massmo_it_it":1b6jlyma ha detto:
Secondo voi un multijet rimappato, con filtro in cotone, terminale CSC, PREKAT eliminato e
KAT 200 celle , con pressione turbina a 1.8 di picco e 1.6 costanti quanti cavalli ha?

potrebbe averne 140 come 200....

la pressione turbo non significa nulla
 
Rapi già ke siamo in discorso... durante la mappatura possono darti, sparo a caso, trenta cavalli e lasciare quasi invariata la pressione turbina??
 
damicochris":1duql40q ha detto:
Rapi già ke siamo in discorso... durante la mappatura possono darti, sparo a caso, trenta cavalli e lasciare quasi invariata la pressione turbina??
Sulla 115 o la 140?
 
sbenga":2se0saem ha detto:
damicochris":2se0saem ha detto:
Rapi già ke siamo in discorso... durante la mappatura possono darti, sparo a caso, trenta cavalli e lasciare quasi invariata la pressione turbina??
Sulla 115 o la 140?

Su un 115... cioè lasciate stare i cv ke ho messo mettiamo un xx cavalli...
Si puo aumentare senza quasi toccare la pressione turbina?
 
damicochris":27wr1sox ha detto:
Rapi già ke siamo in discorso... durante la mappatura possono darti, sparo a caso, trenta cavalli e lasciare quasi invariata la pressione turbina??

no,inevitabilmente un aumento di cv aumenta i gas di scarico e di conseguenza la pressione....


si può aumentare invece la pressione a parità di potenza
 
Aumenti la pressione di picco per 1-2 secondi, ma la pressione costante viene regolata dalla geometria variabile che legge la pressione istantanea dal sensore sovrappress. turbo e compara con la tabella in centralina.
Per lo stesso motivo, pur montando una turbina enorme, non si guadagna nemmeno mezzo cavallo con la mappa originale o a parità di mappa.
Praticamente se la mappa dice 1,1bar, sempre 1,1 costanti ci saranno a qualsiasi costo.
Sempre se non si va a modificare la tensione in uscita del sensore sovrappress., oppure semplicemente si rimappa.

30Cv su un 115 la vedo dura di solo gasolio aggiunto, una toccatina alla pressione turbo la devi dare.
Poi fumerebbe alla follia.
 
sbenga":3urpzrtq ha detto:
Aumenti la pressione di picco per 1-2 secondi, ma la pressione costante viene regolata dalla geometria variabile che legge la pressione istantanea dal sensore sovrappress. turbo e compara con la tabella in centralina.
Per lo stesso motivo, pur montando una turbina enorme, non si guadagna nemmeno mezzo cavallo con la mappa originale o a parità di mappa.
Praticamente se la mappa dice 1,1bar, sempre 1,1 costanti ci saranno a qualsiasi costo.
Sempre se non si va a modificare la tensione in uscita del sensore sovrappress., oppure semplicemente si rimappa.

30Cv su un 115 la vedo dura di solo gasolio aggiunto, una toccatina alla pressione turbo la devi dare.
Poi fumerebbe alla follia.

Quoto tutto tanne la parte in bold a parità di pressione una turbina grossa fa meno giri e scalda meno l'aria di una turbina piccola quindi se pur pochi qualche cavallo c'è in piu.
 
birillom":w56jhstr ha detto:
Quoto tutto tanne la parte in bold a parità di pressione una turbina grossa fa meno giri e scalda meno l'aria di una turbina piccola quindi se pur pochi qualche cavallo c'è in piu.
Giusta osservazione :nod)
Aggiungo pure una migliore affidabilità.
Di contro abbiamo un lag molto fastidioso, del tipo che il gioco non vale la candela.
Praticamente abbiamo gli stessi pro e contro di montare un intercooler maggiorato, ovviamente in modo meno evidente da una parte e dall'altra.
 
rapidello":34imqlol ha detto:
massmo_it_it":34imqlol ha detto:
Secondo voi un multijet rimappato, con filtro in cotone, terminale CSC, PREKAT eliminato e
KAT 200 celle , con pressione turbina a 1.8 di picco e 1.6 costanti quanti cavalli ha?

potrebbe averne 140 come 200....

la pressione turbo non significa nulla

perchè? :X) perchè la pressione turbo non significa nulla???
 
damicochris":ld9kqfbg ha detto:
Diciamo ke la mia fuma tanto... e la pressione è aumentata ma non di tanto... è tipo 1.4 di picco e 1.2 costanti :OK)
Ho visto il video, hai 1.1 costanti, 1.4 di picco dovuto alla maggiore combustione di gasolio ;)
Tralasciando poi il manometro economico che non sarà precisissimo, non ti hanno toccato la pressione turbo, ergo +30Cv non ci sono e chi te li ha promessi è un tantino farlocco :D
Sarai sui +20, dai 25 se sei fortunato.
Quel che stressa è che queste rimappe le ritengo parziali e sicuramente preconfezionate.
Avresti avuto lo stesso incremento con un modulino a mio avviso.

PS
Non l'hai ancora messa sul banco?
 
massmo_it_it":j3uz97sd ha detto:
rapidello":j3uz97sd ha detto:
massmo_it_it":j3uz97sd ha detto:
Secondo voi un multijet rimappato, con filtro in cotone, terminale CSC, PREKAT eliminato e
KAT 200 celle , con pressione turbina a 1.8 di picco e 1.6 costanti quanti cavalli ha?

potrebbe averne 140 come 200....

la pressione turbo non significa nulla

perchè? :X) perchè la pressione turbo non significa nulla???
Perchè poi tramite rimappa devi decidere quanto e come iniettare.
Rapidello ha ragione, però è stato fiscale.
Solitamente chi ha un pò di sale in zucca con quelle pressioni ti fa una rimappa da 180, massimo 190Cv, non meno di 175.
 
massmo_it_it":245n25ag ha detto:
rapidello":245n25ag ha detto:
massmo_it_it":245n25ag ha detto:
Secondo voi un multijet rimappato, con filtro in cotone, terminale CSC, PREKAT eliminato e
KAT 200 celle , con pressione turbina a 1.8 di picco e 1.6 costanti quanti cavalli ha?

potrebbe averne 140 come 200....

la pressione turbo non significa nulla

perchè? :X) perchè la pressione turbo non significa nulla???
xke la portata d'aria nn è data dall'aumento d pressione...ma dalla sezione dei tubi e dlla grandezza della girante del compressore e del turbo...a parita' d pressione la turbina ad esempio del 2.4jtd rispetto a quella del 1.9 ha una portata d'aria maggiore...
 
Nel nostro caso (motore) la portata è decisa dalla cilindrata per un coefficiente che altro non è che la pressione di sovralimentazione.
Se la turbina tiene fino a 5.000rpm e i bar dettati dalla centralina sei OK.
Se invece per stare a queste pressioni la turbina è costretta a girare troppo forte perchè non ha portata, allora la spacchi.
In ogni caso le prestazioni sono identiche.
Il concetto è un pò strano, però è fisica.
 
Si cambia la turbina se la portata d'aria dell'originale è troppo bassa, quindi la si va a sforzare con troppi giri e troppo calore.
Per assurdo, l'originale potrebbe tenere anche 2 bar per 30 secondi, e per quei 30 secondi ti da le stesse prestazioni di una turba da competizione.
Quindi, perchè si cambia la turba?
Semplice, per l'affidabilità ;)

Altro esempio: tu monti la turbina del 2.4 con la mappa originale e non ottieni nulla.
Semplicemente la turba del 2.4 ti durerà il doppio.

Guardate che sono leggi fisiche, non si scappa :nod)
 
Top