Come in un film di Mr Bean.
Un visitatore distratto ha frantumato tre vasi cinesi di inestimbaile valore al Fitzwilliam Museum di Cambridge. A comporre la scena del delitto - nell'ordine - un set di vasi cinesi, databili tra tardo seicento e primo settecento di dinastia Qing, tra i pezzi più pregiati presenti nel museo, un turista che inciampa e li riduce in frantumi e il direttore del Fitzwilliam Museum di Cambridge, Duncan Robinson, che piange la distruzione dei preziosissimi manufatti realizzati all'ombra della grande muraglia e arrivati in Inghilterra nel lontano 1948.
Come in un film comico l'accaduto è stato raccontato al Daily Telegraph da un altro visitatore, Steve Baxter: ''Ho visto, come al rallentatore, l'uomo cadere, finendo proprio in mezzo ai vasi: si sono rotti in milioni di pezzi''.
Appena accortosi della disgrazia l'uomo - di cui non è stato rivelato il nome - ha iniziato a balbettare e poi, indicando i lacci della sua scarpa ha detto: ''E' stata colpa loro!!!''.
L'unica a mantenere la calma è stata Margaret Greeves, l'assistente di Duncan: ''Sono pezzi veramente piccoli, ma proveremo a metterli insieme e a ricostruire i vasi''.
Un visitatore distratto ha frantumato tre vasi cinesi di inestimbaile valore al Fitzwilliam Museum di Cambridge. A comporre la scena del delitto - nell'ordine - un set di vasi cinesi, databili tra tardo seicento e primo settecento di dinastia Qing, tra i pezzi più pregiati presenti nel museo, un turista che inciampa e li riduce in frantumi e il direttore del Fitzwilliam Museum di Cambridge, Duncan Robinson, che piange la distruzione dei preziosissimi manufatti realizzati all'ombra della grande muraglia e arrivati in Inghilterra nel lontano 1948.
Come in un film comico l'accaduto è stato raccontato al Daily Telegraph da un altro visitatore, Steve Baxter: ''Ho visto, come al rallentatore, l'uomo cadere, finendo proprio in mezzo ai vasi: si sono rotti in milioni di pezzi''.
Appena accortosi della disgrazia l'uomo - di cui non è stato rivelato il nome - ha iniziato a balbettare e poi, indicando i lacci della sua scarpa ha detto: ''E' stata colpa loro!!!''.
L'unica a mantenere la calma è stata Margaret Greeves, l'assistente di Duncan: ''Sono pezzi veramente piccoli, ma proveremo a metterli insieme e a ricostruire i vasi''.