cambio tct

Il DSG ha 7 marce,il tct 6..a parte questo,il primo è più veloce sicuramente,e per quanto riguarda il resto,dovrei prima provare il tct :asd)
 
direi di si :asd).Da youtube non si capisce nulla nemmeno sul tct.Il dsg invece l'ho sentito dal vivo anche su golf R,mai sentito un tct o un selespeed
 
autoren":2ef7o3tj ha detto:
:ciao) qualcuno ha il cambio tct su giulietta?Mi piacerebbe sapere se è veloce nelle cambiate,come funziona ecc.Si può definire uguale al dsg della vw?Nell'uso sportivo come si comporta tale cambio?
Non ho mai provato il dsg, tuttavia ho provato per qualche chilometro una giulietta tct 2.0 jtdm 170cv: sfortunatamente la prova è avvenuta nel traffico cittadino, quindi le mie possibilità di azione erano limitate (anche se vi erano dei viali con lunghi rettilinei).

Le cambiate sono molto rapide, sia passando ad una marcia più lunga che ad un rapporto inferiore: in scalata, inoltre, il regime del propulsore viene leggermente incrementato (ricorda la doppietta che si effettuava sui cambi manuali, ma qui credo che l'aumento di regime sia anche funzionale al confort, in modo da rendere meno brusca la decelerazione al successivo innesto della frizione, dopo la scalata). Confort molto buono: sia in scalata che passando a rapporti più lunghi non si sentono praticamente contraccolpi.
Avendo utilizzato principalmente cambi manuali, all'inizio non mi trovavo molto a mio agio nel gestire le scalate, data l'impossibilità di modulare l'innesto della frizione, avendo maggior controllo sulla decelerazione: tuttavia, credo sia una questione di abitudine.

In modalità automatica è comunque possibile selezionare rapporti diversi, intervenendo sui comandi al volante (se presenti), o sulla leva del cambio: come nota Massai nel video, il movimento da attuare sulla leva, per cambiare marcia, segue il verso delle accelerazioni (quindi si scala spingendo in avanti la leva) che si hanno sull'auto, a seguito della cambiata.
In modalità manuale non intervengono automatismi, per quanto ho visto: si può arrivare anche a limitatore senza che venga selezionata una marcia più alta. Non ho però provato a vedere se intervengano automatismi per scalare marcia, qualora il regime di giri scenda al di sotto di una certa soglia...

L'unico appunto che mi sento di fare è che avrei gradito una maggior reattività alla manovra di kick down (era leggermente più lenta di quanto mi aspettassi): tuttavia, se ricordo bene, anche alcuni giornalisti avevano segnalato la cosa, dopo aver provato l'auto, e pare che la casa avesse detto vi sarebbero stati interventi sul software di gestione.
Insomma, non è escluso che sulle nuove versioni la logica di gestione delle cambiate sia stata rivista.
 
bene,non resterebbe che provarlo..anche se per provarlo bene bisognerebbe prenderci confidenza sia col cambio che con l'auto
 
Top