Cambio pastiglie freno: ma le vecchie??

Alucard

Nuovo Alfista
28 Luglio 2006
8,890
0
36
44
Cesena (FC)
Ciao ragazzi, forse qualcuno che ha seguito la storia sa che ho avuto problemi in frenata.. bene oggi ho ritirato l'auto dal meccanico dopo la sostituzione delle pastiglie... Sembrano aver preso una cotta e si siano vetrificate...

Ma... come si fa a vedere se è davvero colpa delle pastiglie? come si fa a sapere se son vetrificate/ scaldate?
 
Le pastiglie si dicono "vetrificate" quando la loro superfice perde di "porosita", diventa quasi un vetro, lucide da tanto sono "limate/scottate", per quanto ne so questo capita quando si frena molto dolcemente, allungando così la frenata e surriscaldandole per troppo tempo. Questo comporta una maggior durezza dell'impasto ed un minor potere d'attrito.
 
Non so se sia l'effetto del flash, però così ad occhio mi sembra molto lucida/liscia. Forse mi è sfuggito, quanti km ti sono durate?

Se hai intenzione di mettere i baffati, la vetrificazione credo sia quasi impossibile.. pastiglia decente permettendo e ovviamente niente frenate che durano 5 minuti!!!!
 
gigiuz":vhznh06v ha detto:
Non so se sia l'effetto del flash, però così ad occhio mi sembra molto lucida/liscia. Forse mi è sfuggito, quanti km ti sono durate?

Se hai intenzione di mettere i baffati, la vetrificazione credo sia quasi impossibile.. pastiglia decente permettendo e ovviamente niente frenate che durano 5 minuti!!!!

hanno 45 mila km sulle spalle ma lo spessore è quasi pari al nuovo...
al momento ho su i dischi originali....
per i brembo max mi sa che aspetto..prima voglio provare se risolvo così.. i dischi mi han detto che sono nuovissimi.
 
Boh strano si siano comportate così.. effettivamente i km non sarebbero nemmeno tanti per cambiarle, e come hai detto tu c'è ancora molto spessore. Hai prestato l'auto a qualcuno negli ultimi tempi?
 
gigiuz":2v44vd5t ha detto:
Boh strano si siano comportate così.. effettivamente i km non sarebbero nemmeno tanti per cambiarle, e come hai detto tu c'è ancora molto spessore. Hai prestato l'auto a qualcuno negli ultimi tempi?

no la guido solo io....

altre foto....queste senza flash ma luce ambientale



 
Con tutta la mia ignoranza mi riesce difficile pensare che il tuo problema fosse dovuto alla vetrificazione.. azzardo un ipotesi: non è che il mecca ha voluto mangiarci sopra e magari era una puttanata risolvibile in 30 secondi? Prendi tutto con le pinze e aspetta pareri di gente più competente di me :)
 
gigiuz":q725td7f ha detto:
Con tutta la mia ignoranza mi riesce difficile pensare che il tuo problema fosse dovuto alla vetrificazione.. azzardo un ipotesi: non è che il mecca ha voluto mangiarci sopra e magari era una puttanata risolvibile in 30 secondi? Prendi tutto con le pinze e aspetta pareri di gente più competente di me :)

boh sta di fatto che sul disco spesso mi compariva una riga nera al centro...

e sempre sull'anteriore sinistra...



adesso provo le nuove nel caso non risolvo torno in officina.
Sul mecca sono sicuro è amico di famiglia, infatti non ho nemmeno pagato la manodopera...solo pinze e supporto motore che era rotto.
 
Mi son dimenticato di chiederti..l'auto vibra?Frena poco..?Potresti rettificare i dischi,le pastiglie le sostituirei,con € 80 sei a posto e non avrai + problemi,forse la sx era difettata..
 
no non vibrava, avevo il problema che nelle frenate di emergenza inchiodava... quanto al frenare poco... le nuove nonostante si debbano assestare sembrano un altro pianeta...
le pastiglie le ho messe su oggi...


ps. quelle che vedete in foto sono delle Ferodo. La alfa non usava altre marche? che si siano sbagliati? :?: le ferodo non sono pastiglie dure come mescola??
 
Alucard":37lpd1cd ha detto:
no non vibrava, avevo il problema che nelle frenate di emergenza inchiodava... quanto al frenare poco... le nuove nonostante si debbano assestare sembrano un altro pianeta...
le pastiglie le ho messe su oggi...


ps. quelle che vedete in foto sono delle Ferodo. La alfa non usava altre marche? che si siano sbagliati? :?: le ferodo non sono pastiglie dure come mescola??
Fossi in te avrei pulito bene il sensore e la corona dell'ABS.
 
sbenga":78h0n7xm ha detto:
Alucard":78h0n7xm ha detto:
no non vibrava, avevo il problema che nelle frenate di emergenza inchiodava... quanto al frenare poco... le nuove nonostante si debbano assestare sembrano un altro pianeta...
le pastiglie le ho messe su oggi...


ps. quelle che vedete in foto sono delle Ferodo. La alfa non usava altre marche? che si siano sbagliati? :?: le ferodo non sono pastiglie dure come mescola??
Fossi in te avrei pulito bene il sensore e la corona dell'ABS.

il sensore sulla anteriore sinistra era stato già pulito quando ho fatto lo spurgo del circuito e cambiato l'olio dei freni ma non era cambiato nulla...
era migliorato quando ho spruzzato il pulisci dischi e pastiglie.. per poi tornare uguale dopo poco...
 
Aggiornamento..

Le pastiglie nuove si stanno adattando al meglio al disco e la frenata migliora costantemente....

tra l'altro è già più potente che con le vecchie (ho dei riferimenti precisi :sarcastic) )

:OK) aveva ragione chi diceva che erano cristallizzate e frenavano di meno!
 
teknomotion":1sh4tcqk ha detto:
Molto bene.. :) il disco non è stato rettificato,vero?

è stato "parificato" ma non propriamente rettificato. Cioè i solchi rispetto a prima sono nettamente meno visibili però si vede che la superficie non è perfettamente liscia...
 
Top