Cambio pasticche (non risolto)

Grazie, allora andrò in ferramenta e la comprerò sfusa :OK)
Comunque questa cosa mi fa pensare sempre di più che il problema allora sia proprio che mancava la 7mm tra tutte le brugolette del mio amico, meglio così perchè se era spanata mi toccava andare dal mecca e oltre a pagargli il cambio pasticche mi avrebbe chiesto pure un "extra" per averlo fatto tribolare con 1 bullone spanato.
 
Trovata la 7mm a brugola, ok ci va, finalmente posso farmi il lavoro :OK) Gliene ho comprata 1 pure al mio amico, almeno adesso potrà dire che le ha tutte :D
Ora avrei una domanda: l'altro giorno quando smontai la ruota per fare il lavoro mi accorsi che c'è il foro, ma manca il bulloncino che regge il disco, visto che mene sono accorto dopo 4 anni da quando comprai la macchina, non credo sia grave giusto?
 
Il perno serve sia a puntare il disco sul mozzo, sia a facilitare il centraggio dei cerchi in ferro. Per quelli in lega si può fare a occhio, oppure si usa la "dima" se vogliam chiamarla così, che è negli attrezzi in dotazione.

Il disco è "tenuto" dalle viti di fissaggio della ruota stessa, una volta che son serrate. (Oltre che dalla ruggine).

Se ne trovi uno da mettere male non gli fa, altrimenti la ruota non la perdi lo stesso.
Coi dischi nuovi invece può capitare che smontando la ruota si muova anche il disco, se non c'è la vite a trattenerlo.
 
Top