cambio olio intermedio dopo rodaggio..si ?..no?..perche?

morinozzz

Nuovo Alfista
20 Giugno 2006
195
0
16
livorno
sono arrivato a quota 9000 km ..ritengo di avere terminato il rodaggio e mi sto chiedendo se valga la pena fare il cambio olio intermedio prima del tagliando dei 20000..

risparmierei volentieri questi soldi ma..

il concessionario me l'ha proposto dicendo che male non gli fa..

si..male non gli fara' di sicuro..ma mi rompe un po buttare via l'olio dopo solo 10k Km ..considerando che poi probabilmente al tagliando dei 20K me lo ricambierebbero o lasciano quello?

se faccio il cambio dal benzinaio decade la garanzia?

vantaggi del cambio..sempberrebbe che rimanghino nell'olio del rodaggio residui di lavorazione...o cosa simile..è vero?ma non dovrebbero rimanere nel filtro ?

suggerimenti graditi..e vostra esperienza pwersonale..grazie a tutti!
 
il cambio olio e filtro è previsto ogni 20.000.

se tieni al tuo motore e vuoi trattarlo meglio allora o cambi l'olio e filtro ogni 10.000 (male non fa appunto...)
oppure puoi farlo igni 15.000 invece che 20.000...
è una via di mezzo e fai i tagliandi ogni 15k invece che 20k.

quindi 15 - 30 - 45 - 60 etc.
invece di 20 - 40 - 60 - 80 etc...

:OK)
 
Il cambio d'olio ogni 10000km è "cosa buona e giusta", se non un obbligo!!!...non solo dopo i primi 10000, ma per tutta la vita della macchina!
credimi, non sono soldi buttati...risparmia su quello che vuoi, ma non sull'olio!
PS. fallo pure dal tuo benzinaio se vuoi, che la garanzia non decade...assicurati però che ti metta dentro l'olio giusto per il tuo motore
qui trovi tantissime discussioni. i consigli più dettagliato li lascio a quelli più esperti di me
ciao
:OK)
 
Chiesi la stessa identica cosa al capofficina Alfa una settimana fa, quando ho portato la mia bimba per sistemare alcune cosette......
Mi ha risposto che non hanno alcun senso i cambi d'olio intermedi sui motori moderni, con le qualità dei lubrificanti di oggi......

Bò.....
 
alla mia :147) ho cambiato olio(selenia WR) e filtro a 9000km,ed ho fatto il tagliando generale a 18000km...adesso penso che verso i 35000km faro' il secondo tagliando...
si sa' che l'olio industriale(cosi' viene chiamato in gergo l'olio che trovi nel motore della macchina nuova)potrebbe mantenere per poco tempo le sue caratteristiche e poi i residui di rodaggio vengono si trattenute dal filtro ma non si sa mai....
di certo non saranno le 50 euro di olio e filtro che ti butteranno a terra!
il mio consiglio:max 10000km e poi cambialo.
ciao
 
Fallo tranquillamente

Fallo tranquillamente, calcola che io lo cambio ogni 7-8000 km e il motore rimane sempre giovane e grintoso !
 
morinozzz":3o8lbaql ha detto:
sono arrivato a quota 9000 km ..ritengo di avere terminato il rodaggio e mi sto chiedendo se valga la pena fare il cambio olio intermedio prima del tagliando dei 20000..

risparmierei volentieri questi soldi ma..

il concessionario me l'ha proposto dicendo che male non gli fa..

si..male non gli fara' di sicuro..ma mi rompe un po buttare via l'olio dopo solo 10k Km ..considerando che poi probabilmente al tagliando dei 20K me lo ricambierebbero o lasciano quello?

se faccio il cambio dal benzinaio decade la garanzia?

vantaggi del cambio..sempberrebbe che rimanghino nell'olio del rodaggio residui di lavorazione...o cosa simile..è vero?ma non dovrebbero rimanere nel filtro ?

suggerimenti graditi..e vostra esperienza pwersonale..grazie a tutti!


Spero che tu la macchina l'abbia tirata senza aspettare i 9000 km... :jaw) :asd)
 
scusate, ma io ancora nn ci ho capito nulla! :D

Se faccio il cambio olio self made la garanzia decade?
E se lo faccio in un benzinaio e in una autoofficina nn Alfa?

Help!Aiuto!
 
si che l'ho tirata!

..forze anche troppo..eheheh
no dai ..sempre amotore caldo e senza insistere!

bo..sono un po indeciso se fare o no questo primo cambio anticipato dopo il rodaggio... sono + orientato al no che al si pero'... mi sembra un po maniacale , gli oli modernopenso che a 20K ci arrivino tranquillamente..ma questo è il primo..boooooo
 
male non fa.. e non decade la garanzia per un cambio d'olio, decade se non segui il piano di manutenzione al chilometraggio previsto.
Io personalmente avendo un chilometraggio annuo elevato (36.000km) mi sono attenuto a quanto prescritto dalla casa, ovvero tagliandi regolari ogni 20.000km.
Ripeto male non fa, credo però che l'olio mantenga le sue caratteristiche anche dopo 20.000km.. se non tieni conto dei costi di gestione dell'auto puoi cambiare l'olio spesso.
 
morinozzz":25xez55o ha detto:
si che l'ho tirata!

..forze anche troppo..eheheh
no dai ..sempre amotore caldo e senza insistere!

bo..sono un po indeciso se fare o no questo primo cambio anticipato dopo il rodaggio... sono + orientato al no che al si pero'... mi sembra un po maniacale , gli oli modernopenso che a 20K ci arrivino tranquillamente..ma questo è il primo..boooooo

Vai tranqui... se su UM c'è scritto 20k km vuol dire che l'olio è studiato per farli tranquillamente, ne fa anke di più!!! cambiarlo prima imho nn ha senso, mio padre sulla sua 146 taglianda ogni 20k km, ad oggi ha su 100k km circa ed è perfetta!!!

Meno male che l'hai tirata, se no sai che bel chiodo che ti ritrovavi a questo punto!!!
 
Scusa la curiosità, ma chi può mai venire a sapere che hai effettuato un cambio d'olio a 10k??? :ka)
Forse dal filtro? lo compri originale Fiat e stai apposto! ;) per il resto di certo non lo vengono a sapere, e poi la manutenzione normale è sempre possibile farla senza che decada alcuna garanzia, se ti si guasta un lampada, non te la sostituiscono perchè in garanzia e lo devi fare tu lo stesso per esempio.
 
driver3":3ra1b650 ha detto:
Se faccio il cambio olio self made la garanzia decade?
E se lo faccio in un benzinaio e in una autoofficina nn Alfa?

Sì in tutti i casi se il conce Alfa nell'intervenire sulla tua vettura per un problema se ne accorge.
Per il cambio intermedio se volete farlo è una sicurezza in più (qualche anno fa diverse Case consigliavano una sorta di "tagliando cortesia" comprensivo di olio e filtro dopo 3000 km o giù di lì), poi dipende da quanti km fate l'anno. Per esempio se ne fate solo 10000 non ha senso fare il cambio olio intermedio (tanto alla fine dell'anno di vita del veicolo bisogna fare cmq quello dei 20000). Io non l'ho fatto quello intermedio ma solo quello generale a 18700 km poco prima della fine del primo anno di vita del veicolo, poi passerò (decaduta la garanzia) a cambiarmi olio e filtri ogni 15000 km.
 
Io l'ho cambiato a 5000km, mettendo castrol magnatec gtd 5w-40, appena prima delle vacanze estive.
Ora sono già a 12.000km, il prossimo cambio lo faccio al tagliando dei 20.000km, poi se nn sarà un problema (50 euro nn sono un'eresia), per i prossimi tagliandi, potrei cambiarlo io a metà scadenza, cosìcchè cambia ogni 10.000km, magari è esagerato, sono certo che l'olio regga bene 20.000km e anche qualcosa di più, ma certo male non gli fa! :OK)

M.
 
Se puoi (per i soldi) cambialo sempre e comunque ogni 10000 km mettondo un olio 100% sintetico (scelgerei Castrol).
Tutto poi dipende da quanto tempo vuoi che duri la tua auto prima che te la cambi, nel senso che se cambia auto spesso, puoi anche evitare di cambiarlo ogni 10000 km, ma se hai intenzione di tenere l'auto per molto tempo/kilometri, non pensarci due volte, cambialo ogni 10000 km.
Consiglio anche di cambiare il filtro olio ad ogni cambio olio, la differenza di prezzo è 5 euro circa, quindi il gioco vale la candela.

Cmq ad auto nuova, cambia l'olio e filtro olio a 10000 km e a 20000 km (quindi 2 volte entro i 20000 km).
Ciao
 
Top