Cambio olio freni: quale?

Dopo un bel po di ricerche io mi sono buttato sul TUTELA EXTREME 5.
in pratica è l'alto di gamma della gamma tutela.
è un dot 4 plus, quindi poco igroscopico ma resiste bene alle alte temperature.
senza andare sul castrol srf, Ap racing, Brembo ecc che costano come un rene, questo qui viene via a 18 euro al litro.
Costa poco perchè è un liquido freni della fiat/alfa/lancia, quindi ha un prezzo politico.non è un olio figo che vendono come racing e te lo fanno pagare uno sproposito.però è valido tanto quanto quelli piu blasonati.
il problema è che cmq in fiat non lo tengono, perhè costa di piu del normale dot4 e i clienti quando fanno il tagliando vogliono spendere poco.
quindi io sono stato costretto ad ordinarne un cartone da 12 lt intero.
ne ho ancora qualche confezione, un bel po me le tengo per me e per qualche amico visto che ho 2 macchine a cui fare il cambio.però se a qualcuno interessa glie lo spedisco.
in ogni caso nella scelta del liquido dei freni la cosa importante da guardare è il pnto di ebollizione da asciutto e da umido.wet boiling point e dry boiling point.
il resto non conta nulla.dot 5, 5.1, 4 .... lasciate perdere.
 
Diabolik":rz9tgxw4 ha detto:
Alucard":rz9tgxw4 ha detto:
come dicevo nell'altro topic.. in frenata di emergenza mi inchioda l'anteriore sinistra... poi entra l'abs e lo sblocca se la frenata è molto lunga ma generalmente finisce prima....
la cosa strana è che inchioda sempre e solo la sinistra...e lo fa solo a "freddo" se faccio frenate forti ma a dischi/pastiglie calde non inchioda mai...
hai provato a controllare lo stato delle pastiglie di quella pinza?


PS il liquido freni costa 10 euro + manodopera, dopo 5 anni cambiarlo non fa male ;)

pastiglie e disco in ottimo stato...oggi son passato in officina.. sabato le diamo una occhiata sotto le gonne e vediamo..
 
vi dirò... ieri sera ho spruzzato un prodotto apposta per dischi e freni
un certo "pulitore dischi e freni" che ho trovato all'iper...
oggi ho simulato la frenata dai 90 a zero "tipo emergenza" ... il problema pare sparito. :ka)

che la pinza avesse morta "morchia" e i pistoncini lavorassero male?
 
vorrei consigliare questo liquido freni: Donax UB

E' un DOT4 ultra e viene usato sulle Ferrari. Lo comprerò nei prossimi giorni proprio dal concessionario Ferrari (di Bari).

I liquidi DOT5.1 hanno durata molto limitata in tempo, vengono dati per 6 mesi (che è un'eternità per un'auto da gara). Quindi sono ottimi ma durano poco.

Invece, il Donax UB è ottimo in quanto presenta bassissima igroscopicità (e quindi durata di circa 2 anni) e dry boiling point circa 30° superiore alle specifiche DOT5.1, ma è classificato come un 4 Ultra in quanto la sua viscosità cinematica a freddo (a -40°) non è abbastanza bassa da rispettare al 5.1 ma solo la DOT4... ma a caldo (100°) è meglio di un 5.1 a tutti gli effetti.

vi farò sapere :OK)
 
Davide17":2g6ljr2j ha detto:
....in ogni caso nella scelta del liquido dei freni la cosa importante da guardare è il pnto di ebollizione da asciutto e da umido.wet boiling point e dry boiling point.
il resto non conta nulla.dot 5, 5.1, 4 .... lasciate perdere.

Qui sono d'accordo anche io, in particolare guarderei quasi solo il "wet", perchè dopo poche settimane che viene messo nell'impianto non è più "dry".
Il dry andrebbe preso come riferimento se metti l'olio, fai una gara e poi lo sostituisci, quindi non fa a tempo ad assorbire umidità.
 
Xp2200":1bbz62as ha detto:
Non proprio economico, ma ho visto di peggio

A chi lo dici... ho preso il Costrol SRF per mettere nella mia e il mecca mi ha già detto che verrà sui 90€ un litro... la cosa più bella è che oggi, mentre ordinavo l'olio per il motore su un sito tedesco, l'ho trovato a 46€ + trasporto :wall)
 
mezzostordito":d9cwlsvq ha detto:
Marcon":d9cwlsvq ha detto:
mezzostordito":d9cwlsvq ha detto:
ma il normale olio alfa nn andava bene

L'ultima volta che sono andato in pista ad Adria si è scaldato troppo e ho perso i freni...

Per l'ultilizzo su strada va più che bene anche quello che ti mettono in alfa.

ma nn era un po vecchio??a me nn è mai successo

Avrà avuto poco più di un annetto...
Cmq ad adria quasi tutte le frenate che ci sono sono abbastanza violente (per darti un idea in 4 turni da 20 min ho finito le pastiglie anteriori che avevano si e no 7-8k km) e dopo 3-4 giri tirati il liquido mi ha mollato.
Ora ho messo Castrol SRF + tubi aeronautici e non dovrei avere più problemi.
 
Top