Cambio olio..come si fa??

Skilo

Nuovo Alfista
7 Dicembre 2004
199
0
16
Milano
Qualcuno ha mai fatto il cambio olio alla nasona??
Nel senso sa speigare come si fa...piu' che altro se è necessasario sostituire il filtro dell'olio o se basta solo far uscire l'olio vecchio e metterne di nuovo...
Nel filtro ne rimane un po'...no??
 
si nel filtro resta olio
ma devi cambiarlo, altrimenti inutile che cambi il resto dell'olio se il filtro è sporco e intasato
 
Skilo":egnpxysc ha detto:
Qualcuno ha mai fatto il cambio olio alla nasona??
Nel senso sa speigare come si fa...piu' che altro se è necessasario sostituire il filtro dell'olio o se basta solo far uscire l'olio vecchio e metterne di nuovo...
Nel filtro ne rimane un po'...no??

ogni volta che si cambia l'olio, andrebbe cambiato anche il filtro....
(non costa nulla praticamente... un bosch uguale all'originale, mi sembra che l'ho paganto meno di 10€)....

se lo cambi devi avere la chiave a brugola per il tappo della coppa dell'olio (che se lo spani son cazzi) e la chiave a nastro per svitare il filtro dell'olio.....
in più devi guardare nelle discariche vicino a te se hanno i bidoni per buttare l'olio esausto che è estremamente inquinante e deve essere "ritirato" obbligatoriamente dal consorzio recupero olii esausti...
nel filtro (però parlo del mio 2.0 benza) ce n'è dentro circa 400gr

:OK)
 
Xanto.net":1oz120nl ha detto:
Skilo":1oz120nl ha detto:
Qualcuno ha mai fatto il cambio olio alla nasona??
Nel senso sa speigare come si fa...piu' che altro se è necessasario sostituire il filtro dell'olio o se basta solo far uscire l'olio vecchio e metterne di nuovo...
Nel filtro ne rimane un po'...no??

ogni volta che si cambia l'olio, andrebbe cambiato anche il filtro....
(non costa nulla praticamente... un bosch uguale all'originale, mi sembra che l'ho paganto meno di 10?)....

se lo cambi devi avere la chiave a brugola per il tappo della coppa dell'olio (che se lo spani son cazzi) e la chiave a nastro per svitare il filtro dell'olio.....
in più devi guardare nelle discariche vicino a te se hanno i bidoni per buttare l'olio esausto che è estremamente inquinante e deve essere "ritirato" obbligatoriamente dal consorzio recupero olii esausti...
nel filtro (però parlo del mio 2.0 benza) ce n'è dentro circa 400gr

:OK)

non è ke puoi scrivere una breve guida per farlo...tipo l'ordine delle operazioni etc...
E' facile trovare il punto in cui c'è il tappo sotto??Il filtro dov'è di preciso??
 
Fallo fare una volta da uno che lo fa di mestiere visto che non sai neanche da dove cominciare....guarda e impara :OK)

Ps.:devi cambiare anche la rondellina di rame che c'è sotto la coppa :OK)
 
ecco dove si trova il filtro nella 147 1.9 jtd

filtro%20olio.jpg


però non ho capito che modello di nasona hai...
ciauz
 
Skilo":24y0ty9g ha detto:
Qualcuno ha mai fatto il cambio olio alla nasona??
Nel senso sa speigare come si fa...piu' che altro se è necessasario sostituire il filtro dell'olio o se basta solo far uscire l'olio vecchio e metterne di nuovo...
Nel filtro ne rimane un po'...no??

Da quello che posso dedurre non hai mai svitato un bullone, quindi ti consiglio se vuoi farlo da solo di guardare prima da qualcuno che lo fa per imparare le minime precauzioni del caso che ci vogliono (tipo se la alzi con il crick e ci vai sotto). Il lavoro di per sè è un cavolata ma un minimo di esperienza per la tua sicurezza e quella del motore ci vuole :OK)
 
infatti forse meglio guardarlo fare una volta

più che altro se metti male il filtro, non lo tiri il giusto, non olii la guarnizione ecc, insomma quelle piccole cose che completano il lavoro

punto due senza un ponte è davvero scomodo farlo...
 
Top