Cambio invecchiato!!

Spiritual

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2008
137
0
16
Ragazzi, sono una ventina di giorni che mi sono fissato con i movimenti anomali del cambio!
Mi spiego meglio: NON parlo dei classici movimenti di decelerazione e accelerazione che il mototre trasmette al cambio, ma parlo di movimenti laterali. Il mio cambio si mouve a dx e a sx con tutte le marce inserite! é un movimento di 1cm per lato, quindi in totale di 2 cm!ovviamente non lo fa da se ma sono io che con la mano muovendo a dx e a sx il cambio sembra aver preso gioco.
Ho un jtd 115v con 78mila km, comprato usato a 48mila km! Appena comprata la :inocchio) mi pare di non aver mai notato questo movimento, a mio parere, anomalo!
Qualcuno ne sa qualcosa, riparato o che ha lo stesso problema!
p.s. sono un paio di mesi che quando ingrano le marce (tutte) deve forzare un pò..è come se s'inputtassero...a breve ho il tagiando e cambio l'olio con il castrol taf-x!!
 
A mio avviso è normale, e prima non ci avevi fatto caso, diverso era se faceva sx--->dx da solo.
Per il fatto che non entrano bene le marce credo che il problema sia dovuto a quella bellissima frizione che monta il nostro jtd.
 
Invece a me sai che succede con sto cesso di bmw? (mannaggia a me che ascolto sempre chi nn devo :swear) ) .. Ogni tanto nn escono la 2° e 3° marcia!! e dire che la macchina nn ha neanche 15.000km :member) , il concessionario ha detto che lui nn nota il difetto :mad2)
 
Massimo230":ypmobmiy ha detto:
Invece a me sai che succede con sto cesso di bmw? (mannaggia a me che ascolto sempre chi nn devo :swear) ) .. Ogni tanto nn esce la 2° e 3° marcia!! e dire che la macchina nn ha neanche 15.000km :member) , il concessionario ha detto che lui nn nota il difetto :mad2)


azzz :( ma allora anche ste BMW non sono così perfette ( oppure non lo sono più come una volta ) e l'assistenza non fa certo "invidia" all'Alfa con le classiche cose che loro non rilevano il difetto oppure quando si va lì scompare per ricomparire quando ce ne siamo andari :mad2) :mad2)
 
Io avevo lo stesso problema sulla mia vecchia Y. Poi, in sede di tagliando, feci registrare i leverismi e il problema si risolse.
Col tempo - ma soprattutto con l'utilizzo - può frequentemente capitare che i bulloni che serrano i vari leverismi si allentino. Una volta riavvitati, il problema dovrebbe sparire (se ciò non accade significa che il problema è ben più grave).

*** Per Massimo

Fa' verificare il fenomeno che riscontri ad un'altra officina BMW. Non è normale che le marce escano in quel modo.
 
^Luca72GTA^":2x9n96ey ha detto:
:( ma allora anche ste BMW non sono così perfette ( oppure non lo sono più come una volta ) e l'assistenza non fa certo "invidia" all'Alfa con le classiche cose che loro non rilevano il difetto oppure quando si va lì scompare per ricomparire quando ce ne siamo andari :mad2) :mad2)

Non sono perfette, mia madre con il serie3 e91 è andata già 4 volte (in un anno e mezzo) in assistenza con problemi grossi:

- Fap (due volte)
- Sistema di navigazione
- Sistema di chiusura porte

Il fap dava problemi (avarie), il navigatore un bel giorno ha smesso di funzionare (non andava più la radio, i comandi vocali, il bluet, i sensori di parcheggio... niente di niente) sostituito in assistenza di todo
La centralina di chiusura porte non faceva più aprire ne chiudere l'auto, anche quella sostituita

per fortuna è in garanzia!!
 
^Luca72GTA^":20icn4ab ha detto:
Navaspa":20icn4ab ha detto:
*** Per Massimo

Fa' verificare il fenomeno che riscontri ad un'altra officina BMW. Non è normale che le marce escano in quel modo.


Veramente a lui non escono proprio... magari gli uscissero dice.. :?:


Rallento... arrivo al semaforo frizione tutta giù e fanno una fatica boia ad uscire, devi proprio insistere!! e avvolte immancabile la grattata :splat) .. Questo però succede solo con 2° e 3° marcia, tutte le altre perfette :ka)
 
a me invece le butta fuori le marce... la 3 e la 5, dopo uso prolungato (immaginate lo splendore di sentire il vuoto in autostrada mentre esci in sorpasso). e la prima fa fatica a entrare.

ha 88.000 km in 6.5 anni e 3 (!!!!TRE!!!!) frizioni.
 
matteo8v":2cigwckd ha detto:
a me invece le butta fuori le marce... la 3 e la 5, dopo uso prolungato (immaginate lo splendore di sentire il vuoto in autostrada mentre esci in sorpasso). e la prima fa fatica a entrare.

ha 88.000 km in 6.5 anni e 3 (!!!!TRE!!!!) frizioni.

scusa ma...come caz fai a bruciare frizioni come il pane? :?:
 
matteo8v":2wgzp5ri ha detto:
boh
:scratch)

il meccanico dice che in autostrada non dovrei tenere il piede appoggiato sul pedale, ma io non gli credo: per me c'è dell'altro :OK)

cioè tu giri con il piede fisso sul pedale della frizione?
 
garamant":3rivxldn ha detto:
bè raga la risposta secondo me l'ha data lui stesso :scratch) gira col piede sul pedale della frizione :eek13)

si se gira col piede sulla frizione è ovvio che se le mangi come il pane....ma mi sembra strano che uno giri col piede fisso sul pedale.... :?: :eek:hmamma)
 
e bè anche a me sembra strano :eek13) in effetti fu una delle prime cose che mi dissero a scuola guida quando presi la patente
 
matteo8v":1qrcrnmz ha detto:
boh
:scratch)

il meccanico dice che in autostrada non dovrei tenere il piede appoggiato sul pedale, ma io non gli credo: per me c'è dell'altro :OK)


ci hai appena chiarito come mai hai cambiato tre frizioni :asd) consiglio : usa il poggiapiede :clap)
 
il vantaggio di tenere il piede appoggiato sulla frizione è la modulabilità del supporto, cioè in base alla stanchezza posso tenere il piede più o meno distante dal corpo.

senza schiacciare troppo, chiarmente, altrimenti non si muove la macchina. il poggiapiedi invece è troppo lontano per me che sono alto 1,45 e poi mi piace vederlo pulito quando salgo in auto ed è fra l'altro proprio il punto in cui spruzzo il deodorante "effetto auto nuova".

Comunque quella che ho su è la terza frizione, ho avuto due sostituzioni.


quindi anche voi dite che sia quello, interessante... :scratch) :scratch)
 
Spiritual":cdt9okfe ha detto:
Ragazzi, sono una ventina di giorni che mi sono fissato con i movimenti anomali del cambio!
Mi spiego meglio: NON parlo dei classici movimenti di decelerazione e accelerazione che il mototre trasmette al cambio, ma parlo di movimenti laterali. Il mio cambio si mouve a dx e a sx con tutte le marce inserite! é un movimento di 1cm per lato, quindi in totale di 2 cm!ovviamente non lo fa da se ma sono io che con la mano muovendo a dx e a sx il cambio sembra aver preso gioco.
Ho un jtd 115v con 78mila km, comprato usato a 48mila km! Appena comprata la :inocchio) mi pare di non aver mai notato questo movimento, a mio parere, anomalo!
Qualcuno ne sa qualcosa, riparato o che ha lo stesso problema!
p.s. sono un paio di mesi che quando ingrano le marce (tutte) deve forzare un pò..è come se s'inputtassero...a breve ho il tagiando e cambio l'olio con il castrol taf-x!!
anche la mia 156 ha cominciato cosi è poi sono rimasto solo con la 3 e la 4 ,si è rotta una parte in plastica con relativa boccola posizionata sotto la leva,non costa molto ma devi smontare molte cose sotto e sopra zona freno a mano... :help)
 
Top