Cambio gomme e sterzo indurito!!!

AUTODELTA

Nuovo Alfista
30 Giugno 2006
3
0
1
Ciao a tutti
Ho fatto sostituire le gomme termiche rimontando un treno estivo (Michelin Premacy, se non erro) rifacendo anche la convergenza.
Il risultato è che mi trovo uno sterzo molto indurito, nonostante la pressione di gonfiaggio sia la stessa!!!
Mi viene i sospetto che abbiano fatto qualcosa di sbagliato nel regolarmi la convergenza, ma non mi sembra possibile che dia questo effetto.

Che consiglio mi date?
A proposito, per gli angoli: seguite le misure riportate a libretto o avete trovato una regolazione migliore?
Dando una sbirciatina, i valori segnati dalla strumentazione del gommista mi sono sembrati troppo distanti da quelli a libretto.

Ah.... si tratta di 147 2,0 Ts prima serie con cerchi da 16" e assetto di serie.
 
larghezza del battistrada uguale?
se sì può darsi che la pasta più tenera delle termiche permetta al volante, soprattutto in manovra di girare più fluido.
se no è perchè sulle estive devi girare più gomma ;)
 
si, in effetti è la prima cosa che ho pensato.
COmunque, mi sa che cambierò gommista: mi ha fatto una convergenza molto superficiale, a mio parere.

Sperando di avere maggiori risposte, chiederò nell'altra sezione qualche parere sugli angoli.
 
al massimo la convergenza fatta male fa si che la macchina "tiri" da un lato piuttosto che dall'altro.. il camber sulla maggior parte delle macchine di serie nn è regolabile. e cmq non credo che una convergenza fatta male influisca sull'indurimento dello sterzo.
E' sicuramente la gomma più larga! ;) fra qualche gg nn te ne renderai più neanke conto vedrai....
 
Top