Cambio filtro aria così difficoltoso?

bircastri

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2013
387
0
16
Ciao ragazzi,
finalmente sono riuscito a terminare il mio tagliando fai da te.

Avevo già sostituito filtro olio, gasolio, antipolline (una cosa assurda)

Mi mancava il filtro dell aria. Sabato ci sono riuscito. Mi sorge una domanda, è possibile che per sostituire il filtro dell'aria ho dovuto smontare il paramotore sotto,
smontare batteria, supporto batteria per far uscir fuori e reinserire quel maledetto filtro?

Non penso però anche leggendo sui vari forum non ho trovato nulla che mi confermasse il contrario.

Qualcuno di voi lo ha mai fatto?

Inoltre ho montato il bracciolo originale nuovo di zecca acquistato su internet da un utente che lo aveva preso per sbaglio :D:D
 
il filtro aria si fa da sotto, togli il coprimotore, allenti due dadi sulla traversa dove è appoggiato il filtro, lo scalzi dai gommini e con un po'di fatica fai tutto da sotto.
 
Allora io ho iniziato a fare così,

tolto paramotore,
scalzato il filtro aria abbassando leggermente la barra di ferro che la mantiene.

Con molta fatica sono riuscito a sfilare il filtro vecchio però, non sono riuscito ad inserire il filtro nuovo, l'apertura era veramente troppo piccola per infilarlo...
 
am78_ud":15376p16 ha detto:
il filtro aria si fa da sotto, togli il coprimotore, allenti due dadi sulla traversa dove è appoggiato il filtro, lo scalzi dai gommini e con un po'di fatica fai tutto da sotto.

Esatto ;)
Purtroppo sul Jtd è l'unica modo possibile, e anche così le eresie si sprecano :asd) provato di persona quando ho tagliandato un 1.9 120cv qualche tempo fa.

Molto meglio il twin spark da questo punto di vista :D

bircastri":15376p16 ha detto:
Allora io ho iniziato a fare così,

tolto paramotore,
scalzato il filtro aria abbassando leggermente la barra di ferro che la mantiene.

Con molta fatica sono riuscito a sfilare il filtro vecchio però, non sono riuscito ad inserire il filtro nuovo, l'apertura era veramente troppo piccola per infilarlo...

Io all'epoca allentai anche la scatola filtro, dopo che avevo praticamente distrutto il vecchio filtro per estrarlo dalla sua sede :ignore)
 
e capisco ma sulla lancia K di mio padre, è tutto veramente più semplice, purtroppo da solo ho preferito smontare batteria e scatola filtro ed è stato veramente molto più semplice. Comincio a capire perchè per fare un tagliando le officine chiedono cifre assurde. Il tempo si perde e pure parecchio.
 
Re: R: Cambio filtro aria così difficoltoso?

bircastri":g1urax7n ha detto:
e capisco ma sulla lancia K di mio padre, è tutto veramente più semplice, purtroppo da solo ho preferito smontare batteria e scatola filtro ed è stato veramente molto più semplice. Comincio a capire perchè per fare un tagliando le officine chiedono cifre assurde. Il tempo si perde e pure parecchio.
Bisogna ringraziare gli ingegneri che progettano gli accessori motore se bisogna tirare i moccoli per cambiare un filtro aria. Non che in ambito moto la situazione vada meglio. Provate a chiedere a chi ha un Ducati Multi strada cosa deve fare per cambiare il filtro aria.

Inviato Dedite HD con rantolite seborroica!
 
......ma una volta che si è capito come fare....cambiare il filtro dell'aria è un lavoro da 5 minuti..... :scratch) :scratch)
non è semplice come su un Fire,ma c'è di peggio!! :OK)
 
si si di certo la prossima volta andrò a colpo sicuro, nel senso che smonterò batteria e fusibili così non faticherò molto
 
patrick76":1b45w3d5 ha detto:
......ma una volta che si è capito come fare....cambiare il filtro dell'aria è un lavoro da 5 minuti..... :scratch) :scratch)
non è semplice come su un Fire,ma c'è di peggio!! :OK)

Infatti, una volta presa la mano si impiega la metà del tempo.
Anche per quanto riguarda il filtro abitacolo, non si trova certo in una posizione agevole, ma al recente tagliando ho impiegato neanche 5 minuti per sostituirlo.
Comunque per quanto riguarda la "difficoltà di smontaggio" le alfa non sono poi così male, non so se avete per caso mai avuto l'occasione di metter le mani su una Renault :?:
 
Beh su questo ti do ragione per fare il tagliando alla renault clio della mia fidanzata, sostituire il filtro olio, filtro aria motore, filtro antipolline, lo si può fare anche in giacca e cravatta quasi (sopratutto i due filtri aria) ma per cmbiare il filtro gasolio, bisogna smontare mezzo mondo
 
bircastri":1a174zud ha detto:
si si di certo la prossima volta andrò a colpo sicuro, nel senso che smonterò batteria e fusibili così non faticherò molto
:nono) non serve smontare niente......devi solo capire quelle 2-3 cosette,e lo cambi in 5 minuti! :OK)
per quanto riguarda le renault e le francesi in generale,in effetti è vero che seguono una logica tutta loro..... :nod) :nod) :asd)
 
Pensa che io la prima volta che lo cambiai ciò messo tre giorni a capire cosa dovevo smontare :asd) adesso faccio tutto con poco tempo !
 
Top