cambio bulbo retromarcia fai da tè ?

gas

Nuovo Alfista
2 Agosto 2006
132
0
16
TREVISO
che ne dite se tento di cambiare il bulbo della retormarca da solo? O se la porto in un centro ALFA quanto mi possono chiedere? Qualcuno ha gia avuto quest esperienza ?

grazie
 
Se non si accende la luce di retro fai attenzione perchè potrebbe essere anche solo il cavo che si trancia all'altezza del connettore.

A me è andata così...

E' comunque un intervento abbastanza veloce, se è il filo interrotto.


Ciao!
 
scusa la mia ignoranza.. cosa intendi x connettore? se è sotto la nasona è molto probabile che sia così ma nn è stato tranciato bnesi morsicato da quel bastardello del mio cane... nn è nuovo a questo genere di cose..
 
gas":1qyp8frd ha detto:
scusa la mia ignoranza.. cosa intendi x connettore? se è sotto la nasona è molto probabile che sia così ma nn è stato tranciato bnesi morsicato da quel bastardello del mio cane... nn è nuovo a questo genere di cose..
Fermooooooo!!!!
Non comprare ancora il bulbo!

Allora, prima cosa cambiarlo è una stronzata colossale, non portarla in nessun centro: devi solo togliere la batteria e nel telaietto sotto c'è proprio un buco quadrato che ti consente di cambiare il bulbo in tutta facilità.
Non puoi sbagliare e non devi andare sotto l'auto.

Allora, la 147 ha il difetto di avere i cavetti (2) che vanno al bulbo cortissimi e tesissimi e nella maggior parte dei casi si spezzano.
Di solito (95% dei casi) basta riparare i cavetti, magari allungandoli un pò e il problema scompare per sempre.
Io ho fatto così.
 
gas":3leqdb9b ha detto:
Qualcuno ha gia avuto quest esperienza
sì c'è una faq in merito, ma non per la soluzione fai da te... il costo non è eccessivo ma non lo ricordo

sbenga":3leqdb9b ha detto:
Allora, prima cosa cambiarlo è una stronzata colossale, non portarla in nessun centro: devi solo togliere la batteria e nel telaietto sotto c'è proprio un buco quadrato che ti consente di cambiare il bulbo in tutta facilità.
Non puoi sbagliare e non devi andare sotto l'auto.
facci qualche foto che integriamo la faq :OK)
 
giangirm":35yi1117 ha detto:
gas":35yi1117 ha detto:
Qualcuno ha gia avuto quest esperienza
sì c'è una faq in merito, ma non per la soluzione fai da te... il costo non è eccessivo ma non lo ricordo

sbenga":35yi1117 ha detto:
Allora, prima cosa cambiarlo è una stronzata colossale, non portarla in nessun centro: devi solo togliere la batteria e nel telaietto sotto c'è proprio un buco quadrato che ti consente di cambiare il bulbo in tutta facilità.
Non puoi sbagliare e non devi andare sotto l'auto.
facci qualche foto che integriamo la faq :OK)

Appena tolgo la batteria per qualche motivo ne aprofitto (visti gli ultimi casi di tachimetri KO ho un pò di fifa a toglierla senza motivo :( ).
Comunque ripeto, è proprio semplicissimo, sicuramente più semplice di cambiare il filtro aria sulla JTD :D
Appena lo rifaccio faccio una FAQ su quello, che forse è ancora più importante ;)
 
gas":15afwjcc ha detto:
scusa la mia ignoranza.. cosa intendi x connettore? se è sotto la nasona è molto probabile che sia così ma nn è stato tranciato bnesi morsicato da quel bastardello del mio cane... nn è nuovo a questo genere di cose..

E' come ti ha scritto sbenga...

Ciao!
 
maremma..io ho tolto la batteria oggi per vedere cosa mi serve per il cambio filtro aria, ma bisogna smontare mezza macchina :| mai visto una porcaggine simile, su eLearn ho trovato delle valide istruzioni, ma nonostante siano specifiche per il jtd 115cv qualcosa non mi torna :| una FAQ servirebbe davvero!

Invece effettivamente il bulbo da l'idea sia facile a smontarsi dal buco :) se interessa ai fini statistici..i mie cavi sono allentati e non dovrebbero rompersi sul conettore....
 
Gheroppa":3jgklpz5 ha detto:
maremma..io ho tolto la batteria oggi per vedere cosa mi serve per il cambio filtro aria, ma bisogna smontare mezza macchina :| mai visto una porcaggine simile, su eLearn ho trovato delle valide istruzioni, ma nonostante siano specifiche per il jtd 115cv qualcosa non mi torna :| una FAQ servirebbe davvero!

Invece effettivamente il bulbo da l'idea sia facile a smontarsi dal buco :) se interessa ai fini statistici..i mie cavi sono allentati e non dovrebbero rompersi sul conettore....

Lavoraci da sotto, almeno non devi smontare nulla.
Un ragazzo un paio di tread sotto ha spiegato molto bene la procedura.
 
Scusate, mi spiegate perchè mai bisogna staccare la batteria per sostituire una lampadina ?

Grazie :ciao)
 
QuarS":3vu0cyw0 ha detto:
Scusate, mi spiegate perchè mai bisogna staccare la batteria per sostituire una lampadina ?

Grazie :ciao)
il bulbo non è la lampadina... è praticamente l' interruttore che ti fa accendere la luce della retro (guarda in faq dove sta ;) )
 
Chiedo venia..... :lol:
MA la faq come la trovo ?

Nelle FAQ in alto a sinistra si parla di altro.....
 
sbenga":rh2c6cbl ha detto:
Gheroppa":rh2c6cbl ha detto:
maremma..io ho tolto la batteria oggi per vedere cosa mi serve per il cambio filtro aria, ma bisogna smontare mezza macchina :| mai visto una porcaggine simile, su eLearn ho trovato delle valide istruzioni, ma nonostante siano specifiche per il jtd 115cv qualcosa non mi torna :| una FAQ servirebbe davvero!

Invece effettivamente il bulbo da l'idea sia facile a smontarsi dal buco :) se interessa ai fini statistici..i mie cavi sono allentati e non dovrebbero rompersi sul conettore....

Lavoraci da sotto, almeno non devi smontare nulla.
Un ragazzo un paio di tread sotto ha spiegato molto bene la procedura.

Mi pare sia Bigno?
Ma da sotto avrei da toglire barra sottomotore con quegli accidenti di bulloni collegati al para che son tutti mal presi :| poi c'è una staffa che ancora devo capier qualè, credo reggi radiatore, che và "sforzata" in modo netto e deciso, poi il filtro da toglieer a mazzate :| bah insomma quasi preferisco sbellare mezza macchina da sopra....pensa che adesso sto cambiando le moquette nel vano bagaglio per intero, devi smontare cinture sedili posteriori pannelli posterori percui anche i montantini centrali le plastiche sopra la capelliera etctctc, non contento ho cambiato i battitacco e gli sportelli sotto volante e bauletto, che vuoi che sia batteria e fusibiliera LoL
 
Posso dire che il lamierato da forzare si piega con una mano, e poi basta abbassarlo pochi cm per liberare il filtro.
 
Top