cambio braccetti...e dopo avaria abs!!ke sarà?risolto!

vincy8989

Nuovo Alfista
16 Ottobre 2008
144
0
16
Napoli
salve,

come da titolo ho cambiato i braccetti alla mia 147 facendo attenzione ai sensori che stanno sulle ruote appena l'ho messa in moto l'auto
mi segnala avaria abs. sn stato dall'elettrauto a fare azzerare la centralina degli errori ma nnt scompare x quell'attimo ma poi riaccende.
ieri ho controllato i due sensori anteriori li ho puliti staccati e riattaccati gli spinotti ma nnt dopo i 40 Km/h si è riaccesa la spia. cosa può essere?
premetto ke la pompa l'ho cambiata 2 anni fa...aspetto consigli
 
quale errore viene visualizzato in sede di diagnosi alla centralina?
 
Controlla la pressione delle gomme (dovrebbe risultare piu' bassa la SX).
Oppure c'e' dello sporco nella ruota fonica DX.
Non ricordo se le nostre ruote foniche sono magnetizzate o meno. Se si, potrebbe anche essersi smagnetizzata (sempre la DX, perche' il problema e' sulla ruota che viene vista piu' lenta, non sulla piu' veloce).
 
bigno72":2rfgq7jl ha detto:
Controlla la pressione delle gomme (dovrebbe risultare piu' bassa la SX).
Oppure c'e' dello sporco nella ruota fonica DX.
Non ricordo se le nostre ruote foniche sono magnetizzate o meno. Se si, potrebbe anche essersi smagnetizzata (sempre la DX, perche' il problema e' sulla ruota che viene vista piu' lenta, non sulla piu' veloce).

sì c'è il cuscinetto magnetizzato (ne so qualcosa)...
 
ieri smontai i sensori e spruzzai dello sgrassatore sulla ruota magnetica dove il sensore legge i dati e ripulii i sensori. ma mika può darsi ke per tanto tempo ho camminato con i braccetti rotti e quindi adesso ke ho messi i nuovi l'auto è un pò + allineata e l'abs sta facendo i capricci? ke devo fare?
 
vincy8989":10gku7ce ha detto:
ma mika può darsi ke per tanto tempo ho camminato con i braccetti rotti e quindi adesso ke ho messi i nuovi l'auto è un pò + allineata e l'abs sta facendo i capricci?
Mi pare strano, avrebbe dovuto essere storta di mezzo metro.
Controlla la pressione delle gomme, stacca la batteria, poi procederei con la sostituzione della ruota fonica DX (se hai preso il portamozzo a mazzate per staccare il trapezio, potrebbe esserci smagnetizzata).
 
ci siamo quasi amici sto ragionando: la batteria lo lasciata 2 giorni staccata e poi il mozzo quando lo svitato nn l'ho preso a mazzate ma dopo quando lo rimesso a posto l'ho dovuto x forza prenderlo a mazzate xkè dovevo ammaccare la cuppiglia x nn farlo svidare...ma adesso come la devo magnetizzare sta ruora e dove si trova?
 
vincy8989":n3bmkn08 ha detto:
la batteria lo lasciata 2 giorni staccata
Non ho capito.
Ipotizzo:
1) hai avuto l'avaria ABS
2) poi hai staccato la batteria per 2 giorni
3) hai riattaccato la batteria e l'avaria e' ancora li.
e poi il mozzo quando lo svitato nn l'ho preso a mazzate ma dopo quando lo rimesso a posto l'ho dovuto x forza prenderlo a mazzate xkè dovevo ammaccare la cuppiglia x nn farlo svidare
Hai dovuto "acciaccare il dado".
Operazione non necessaria in presenza di coppiglia. La coppiglia e' quella specie di fermaglio per capelli che si infila di traverso per non far svitare il dado. Si trova sulle ruote con cuscinetti registrabili.
In ogni caso non e' certo questa l'entita' di "mazzate" in grado di smagnetizzare una roba magnetica. Quelle per quanto mi riguarda sono carezze. :asd)
Le mazzate che dico io vengono date lateralmente da certi meccanici/bestie per sbloccare il fusello dell'uniball senza usare l'estrattore.
ma adesso come la devo magnetizzare sta ruora e dove si trova?
Non credo che si possa rimagnetizzare, ma occhio che non e' detto che sia smagnetizzata (anche se avendo gia' pulito non vedo altre strade).
Credo che sia integrata nel cuscinetto che va quindi sostituito, ma cosi' a memoria non me lo ricordo. Aspettiamo Yugs che le ha cambiate.

Ora che mi viene in mente anche un utente di qui tempo fa ha avuto una ruota fonica smagnetizzata su una GT.
 
ok aspettiamo questo caro amico e vediamo cosa ci dice...cmq le martellate sn state date x sfilare un pò tutto fuori...
 
cosa si è rovinato? e poi stavo pensando se attacco i due fili dei sensori in modo da baipassarli x vedere se così attacca l'abs? cmq mi sa ke attacca xkè se faccio una franeta appena esco dal garage a 30 km/h funziona superati nn va e c'è avaria...
 
I sensori funzionano bene. bypassandoli avresti immediatamente avaria.
Se non funzionassero, non rileverebbe la differenza di velocita'.
La differenza di velocita' la puo' rilevare perche' la ruota fonica che e' provvista di n denti e fornisce n impulsi a giro, non funziona piu' bene e fornisce meno impulsi.

Non puo' fornirne di piu', per questo se ti dice che la ruota SX e' piu' veloce, vuol dire che e' la destra che da meno impulsi.

Continuo a insistere sul fatto che le ruote devono avere stessa pressione e stesso diametro. Magari hai messo una ruota nuova da un lato....
 
io nn ho messo nessuna ruota nuova ho solo smontato e cambiato i braccetti smontando anke il mozzo e dopo è successo il finimondo...
 
1) se prendi a martellate i braccetti rischi di smagnetizzare il cuscinetto, sì. Acciaccare il dado del semiasse (per vincolarlo alla parte girevole del mozzo) no. (a meno che non si diano sassate apocalittiche ovvio, ma a quel punto più che dal meccanico sei andato dal fabbro).

2) togliamoci dalla testa sta ruota fonica che non centra più una fava. La ruota fonica era un sistema precedente costituito da una ruota dentata realizzata sul giunto omocinetico (in genere) sulla quale si affaccia il sensore ABS. Su 156 e derivate ci sono i cuscinetti ruota magnetizzati (o meglio con un magnete all'interno). Quando il magnete passa davanti al sensore crea la differenza di potenziale e quindi l'impulso letto dalla centralina ABS, che ne ricava il numero di giri della ruota. (questo a grandi linee).

Quindi, in presenza di avaria su una delle ruote (come successe a me all'anteriore destra) si cambia o il sensore o il cuscinetto ruota.

Nel caso specifico dell'utente non si è smagnetizzata una fava, dato che la centralina vede i segnali di entrambe le ruote ma segnala una differenza di velocità. è qui che si deve ragionare sul motivo.
 
Ah, non sapevo che non ci fossero piu' i denti.

Ma c'e' un magnete solo? Ovvero un impulso a giro? Non credo proprio, per questo che credo che il problema sia la smagnetizzazione (magari gli mancano un tot di impulsi) e non il sensore (nel qual caso mancherebbero tutti).

Ma quando qualcuno diceva che aveva problemi di sporcizia.... che cavolo c'entra la sporcizia se non ci sono i denti? :scratch)
 
sto impazzendo...nn riesco a capire cosa sia questa avaria l'ultima suggerita dal mio elettrauto: x controllare se in effetti c'è continuità nei sensori tagliali i fili in entrabi le estremità (controlla con il tester se c'è resistenza) e collegali con altro filo. qst l'ho fatto ma nnt mi dà ankora avaria xrò facendo qualke test mi sn reso conto ke se stacco uno dei due sensori il contakilometri nn funziona, e poi sn un paio di giorni che se cammino fino a 40 km/h sento fischiare i dischi mentre se accellero no cosa succede ora? :sadomaso)
 
Tagli i fili perche' ti dice che una ruota gira piu' piano??? :matto)

Capisco che sia una spesa fatta un po' a caso, ma credo che l'unica cosa da fare adesso sia sostituire il cuscinetto DX dove sta la ruota magnetica dell'ABS.

Ma quando senti fischiare le pastiglie la macchina risulta frenata?
Prova a disattivare l'ASR e vedi se lo fa ancora: magari sentendo una ruota che gira piu' piano ti frena l'altra, e appunto sorpa a 40Km/h non lo deve piu' fare.
 
la macchina da ferma alzata sul crik risulta un pò frenata... e poi a me ASR nn ha mai voluto funzionare mentre l' ABS funzionava una favola.
 
Top