cambiata turbina ma ogni tanto lo stesso fumo bianco/azzurri

Re: cambiata turbina ma ogni tanto lo stesso fumo bianco/azz

Facile siano i gommini guidavalvole..
 
Re: R: cambiata turbina ma ogni tanto lo stesso fumo bianco/

chicco84":3lg29zi5 ha detto:
am78_ud":3lg29zi5 ha detto:
cioè sarà di marca non alfa ma rispetta comunque le specifiche del tuo motore, quindi per me il cambio di olio non c'entra nulla

Costa la metà rispetto al selenia che metto di solito per il cambio olio... qualche differenza dovra esserci...
Ma la 147 prima serie 1.9jtd porta il 10w40 o 15w40? sai che non ricordo....

In effetti l'olio erg,come eni,e ip sono lubrificanti prodotti con basi rigenerate,personalmente sto alla larga da questi marchi.Se si vuole risparmiare si trovano alternative commerciali a buon mercato ma sicuramente al di sopra dei marchi citati,per esempio champion o motul.Il lubrificante è la vita del motore e molti purtroppo pensano che risparmiare è quello che conta e non si rendono conto che dimezzano la vita di un motore ed oltretutto si creano una marea di problemi che alla fine costano più del risparmio sull'olio.
La mia 147 jtdm 120cv del 2009 ha all'attivo 260.000 km è da circa 3 anni che come olio utilizzo champion new energy 5w40,pagato circa 10 € al lt e devo dire che mi trovo molto molto bene,cambio olio ogni 15000,non rabbocco mai,fumosità praticamente nulla ed anche il motore nonostante i km è molto più silenzioso rispetto a quando utilizzavo il wr 5w40.
Altra accortezza che uso è un additivo per gli iniettori che oltre a tenerli puliti,contrasta la condensa (molto dannosa) che si forma nel passaggio del gasolio dal sebatoio al motore per via dell'escursione termica.
Ultimamente ho cominciato ad utilizzare anche un battericida per il gasolio in quanto i gasoli attuali per via delle normative antinquinamento sono pieni di acqua e soggetti ad alghe molto dannose per il motore,questo avviene sopratutto quando sono stokkati nelle cisterne.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
piccola domanda:in che condizioni fuma???accelerazione o rilascio??hai mai provato a vedere se il fumo aumenta in discesa,in modalità cut off???
 
patrick76":13t2ry39 ha detto:
piccola domanda:in che condizioni fuma???accelerazione o rilascio??hai mai provato a vedere se il fumo aumenta in discesa,in modalità cut off???

Fuma in accellerazione e quasi sempre in prima e seconda ma se mentre sto marciando metto a folle per 5 sec poi reinserisco la marcia smette di fumare...
 
fasce elastiche

Ragazzi ma se questo problema fosse causato dalle fasce elastiche l'auto avrebbe dei cali di potenza? Ho pensato anche ai gommini guidavalvole anche all'odio di marca ERG... cmq per iniziare ho cambiato olio e filtro... e messo selenia 10w40 giusto per eliminare il dubbio dell'olio...
 
chicco84":3bwx19yw ha detto:
Ragazzi ma se questo problema fosse causato dalle fasce elastiche l'auto avrebbe dei cali di potenza? Ho pensato anche ai gommini guidavalvole anche all'odio di marca ERG... cmq per iniziare ho cambiato olio e filtro... e messo selenia 10w40 giusto per eliminare il dubbio dell'olio...
:OK)
Penso che comunque nel dubbio hai fatto bene a mettere un 10w40 perché è un po' meno fluido.....
 
Penso che comunque nel dubbio hai fatto bene a mettere un 10w40 perché è un po' meno fluido.....[/quote]

Per curiosità ho aperto la turbina vecchia... le chiocciole intasate di residui polverosi neri intasata anche la geometria variabile... da cosa si può capire che il consumo d'olio è causato dalla turbina?
 
Top