Cambiare illuminazione interna 147

bircastri

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2013
387
0
16
Salve a tutti ragazzi,
vorrei modificare l'illuminazione interna della mia nasona.

In particolare le operazione che vorrei fare in ordine sono le seguenti:

1) Cambiare luci della plafoniera in alto sia avanti che dietro mettendo magari dei bei led bianchi perchè con quelle che ho io non si vede praticamente nulla
2) Vorrei mettere delle luci magari rosse sotto i sedili per illuminare la parte bassa dell auto. Però vorrei tenerle separate dalle luci di posizione, vorrei azionarle tramite pulsante a parte messo nell raccogli cenere sul tunnel.

Potete darmi dei consigli foto di auto ce hanno già subito queste modifiche?

grazie a tutti
 
io ho messo nella plafoniera davanti una coppia di siluro da 6 led smd l'una, mentre dietro ho una normalissima siluro da 4 led
nei pozzetti ho 2 neon rossi
prossimamente volevo mettere un paio di strisce a led sotto i sedili anteriori
se vuoi vedere il risultato guarda le foto nel mio garage
 
Ciao , grazie della risposta e complimenti per l auto.

Allora per le luci a siluro molti mi hanno detto che mettendo luci a led normali potrei avere errori al bc. Bisognerebbe mettere delle resistenze.
Potresti dirmi le caratteristiche delle luci tipo tensione ed altro?
 
per l'interno le resistenze non servono
il siluro della plafoniera posteriore non ha la resistenza, stessa cosa le luci antipozzanghera
l'unico problema è che rimangono sempre un po' accese
quelle della plafoniera anteriore hanno le resistenze integrate quindi non posso esserti di aiuto
 
Io ho risolto con una R in parallelo ad ogni lampadina della plafoniera ant... sono da 470 ohm...
oppure prendi direttamente le lampade canbus se devi ancora acquistarle :OK)
 
CIao ragazzi,
io ho acquistato delle lampade a siluro led dai cinesi ma credo quasi sicuramente desisterò dal fare l'operazione.

Ho comprato due led siluro con resistenza già esistente e due senza resistenza. Quelle con resistenza funzionano ma la luce è quasi del tutto simile alle luci che ho igà in auto.

I led senza resistenza invece li ho montati e fanno diciamo un pò più luce ma se ho gli sportelli c hiusi, la luce è fioca e non mi piace per niente se apro gli sportelli invece la luce aumenta notevolmente ma come mai fa questo scherzo?
 
perchè nell'impianto continua a circolare una piccola corrente che però non basta per accendere una normale lampadina a filamento
nel caso dei led con resistenza questa corrente viene assorbita dalla resistenza e quindi non te ne accorgi
mentre senza la resistenza questa piccola corrente fa accendere leggermente i led
 
Allora mi sta bene che nel circuito continua ad esistere un po' di corrente che non fa accendere una lampadina normale e il ld rimane leggermente acceso, pero a me c è qualcosa di leggermente diverso.

Attacco le lampadine a led nella plafoniera
Chiudo le porte Dell auto
Schiaccio il pulsante sulla plafoniera per accendere una delle due lampadine o tutte e due e i led si accendono ma con luce veramente fioca, se apro lo sportello invece la luminosità aumenta notevolmente.

Ora se uso la resistenza questo problema si risolve?
 
la luce è fioca anche poco dopo aver chiuso la porta o messo la chiave o solo dopo un po' di tempo?
perchè dopo un po' dall'ultima operazione la corrente smette di circolare questo per evitare che le luci interne scarichino la batteria
infatti quando devo fare dei lavori in macchina ogni tanto riapro la porta o giro la chiave altrimenti le luci non si accendono più
 
Quindi, scusate la mia ignoranza al riguardo, questo accade soltanto con i siluri a led che non hanno resistenza giusto? Esistono delle lampadine con la stessa luminosità dei led, che però non hanno questo problema di rimanere accese con poca corrente?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
bircastri":exdolxga ha detto:
Allora mi sta bene che nel circuito continua ad esistere un po' di corrente che non fa accendere una lampadina normale e il ld rimane leggermente acceso, pero a me c è qualcosa di leggermente diverso.

Attacco le lampadine a led nella plafoniera
Chiudo le porte Dell auto
Schiaccio il pulsante sulla plafoniera per accendere una delle due lampadine o tutte e due e i led si accendono ma con luce veramente fioca, se apro lo sportello invece la luminosità aumenta notevolmente.

Ora se uso la resistenza questo problema si risolve?

Si, la R risolve il problema
 
Ok quindi metto la resistenza. Pero non mi spiego una cosa.

Con le
Luci originali a chiave tolta diciamo entro in auto attendo un po' che le luci di cortesia si spengono e accendo manualmente una delle due luci e di accende normalmente.

Con le luci a led invece la luce
Si accende
Ma debolmente, se
Invece apro uno sportello aumenta di luminosità.

Ora voi dre che
Con una resistenza non devo avere piu questo problema e faccio la prova ma cmq non mi torna
 
Le lampade originali hanno anche una dissolvenza prima di spegnersi..cosa che i led adesso come li hai ora non faranno mai, si accendono debolmente ma di colpo vero?
La resistenza ti risolve anche questo problema..
Per essere sicuro prova come dici tu a macchina spenta accendi una delle luci led che come hai detto resta debole e senza accendere apri lo sportello portaoggetti..dovrebbe accendersi..
 
Ciao a tutti ragazzi,

vi racconto un attimo la mia esperienza di questi giorni.

Ho acquistato una placchetta di 36 led del tutto uguale a questo http://www.eurobattery.it/Prodotti/Led/ ... 36led.html.

Ho messo, una resistenza ma per un mio errore aime ho messo una resistenza da 1k e appena l ho attaccata si è bruciata, poco male alla mia auto non è accaduta nulla. Poi ho messo la resistenza da 4.7k o 470 Ohm (scusate non sono espertissimo di resistenza e perdonatemi se ho scritto baggianate).

Mettendo questa resistenza ho finalmente ottenuto l effetto che volevo io, luce in dissolvenza quando accendo l'auto, nessun lampeggiamento insomma tutt ok.

Ieri ho fatto delle prove e tutto ok, oggi comprerò tutti gli altri LED per il cofano e plafoniera di dietro.

Se non avrò problemi in seguito vorrei sostituire anche i LED antipozzanghera o meglio mettere i led antipozzanghera e le luci nei pozzetti.

Avete per caso qualche link sui LED da poter acquistare per i pozzetti e le luci antipozzanghera?

Una piccola cosa, i LED non scaldano questo lo sappiamo, mentre la resistenza si scalda, io avevo pensato di mettere la guaina termoresistente anche per fissare meglio la resistenza, ma secondo voi quando la resistenza si scalda, non crea problemi?
 
bircastri":2hk5rom9 ha detto:
Ciao a tutti ragazzi,

vi racconto un attimo la mia esperienza di questi giorni.

Ho acquistato una placchetta di 36 led del tutto uguale a questo http://www.eurobattery.it/Prodotti/Led/ ... 36led.html.

Ho messo, una resistenza ma per un mio errore aime ho messo una resistenza da 1k e appena l ho attaccata si è bruciata, poco male alla mia auto non è accaduta nulla. Poi ho messo la resistenza da 4.7k o 470 Ohm (scusate non sono espertissimo di resistenza e perdonatemi se ho scritto baggianate).

Mettendo questa resistenza ho finalmente ottenuto l effetto che volevo io, luce in dissolvenza quando accendo l'auto, nessun lampeggiamento insomma tutt ok.

Ieri ho fatto delle prove e tutto ok, oggi comprerò tutti gli altri LED per il cofano e plafoniera di dietro.

Se non avrò problemi in seguito vorrei sostituire anche i LED antipozzanghera o meglio mettere i led antipozzanghera e le luci nei pozzetti.

Avete per caso qualche link sui LED da poter acquistare per i pozzetti e le luci antipozzanghera?

Una piccola cosa, i LED non scaldano questo lo sappiamo, mentre la resistenza si scalda, io avevo pensato di mettere la guaina termoresistente anche per fissare meglio la resistenza, ma secondo voi quando la resistenza si scalda, non crea problemi?

Visto che con 470 ohm funzionano...poi se per led nei pozzetti intendi sotto i piedi, li ti serve una striscia oppure un portalampada da saldare perchè non hai nessun cablaggio esistente devi crearlo..
per la guaina termo-restringente beh...il calore non fa proprio niente anche perchè altrimenti come faresti a stringerla senza scaldarla? :asd)
 
Ok grazie.

Allora per la seconda parte invece ho fatto congusione. Volevo sostituire le luci antipozzanghera che sono quelle che si illuminano quando apri lo sportello della macchina.

Per le luci dei pozzetti invece io non ho ben capito, dovrebbe essere nel tunnel per intenderci dove si trova l accendisigari. E' giusto oppure sbaglio io?

Se cosi so bene che li non c'è l impianto e va creato, avete consigli? Avevo pensato di colelgarlo al primo scatto delle luci di posizione però non ne sono sicuro.

Inoltre per il calcolo della resistenza, ho visto che ci sono dei tool online ma non li riesco ad utilizzare.

Allora la tensione che arriva a quei led è di 12V perchè l'auto manda la corrente a 12V, l'assorbimento dei led secondo quel link è di 165 mAh.

Il calcolo come si fa?
 
Top