Cambiare il catalizzatore

ainel

Nuovo Alfista
26 Luglio 2014
140
1
16
34
ragazzi devo cambiare catalizzatore sulla mia 147, ma non ho 800 euro "per uno a 200 celle sport" come piaceva a me e nemmeno 400 per uno "standard". Secondo voi mi merita di più far rigenerare il mio o uno nuovo, nel caso io ho trovato questi (a meno non sono riuscito trovarli) : http://www.autozona.it/Browse_Item_Deta ... Id=2653681 http://www.autozona.it/Browse_Item_Deta ... Id=2677386 http://www.ebay.it/itm/CATALIZZATORE-KI ... 233b1802ca http://www.ebay.it/itm/CATALIZZATORE-AL ... 233d54a4e2
Poi (scusate l'ignoranza ) ma ho visto dalle immagini che sono di 2 tipi , uno con 2 tubi d'aggancio (3 collettori in tutto) e l'altro cono un unico "tubo" diretto (2 collettori in tutto) che differenze ci sono? e io quale dovrei mettere sulla mia twin spark eco 77kw 105cv :thk) ? grazie a tutti in anticipo :OK)
 
:ciao) in primis escludi quelli del 1.6 120 cv,che son diversi,mi sto accingendo a cambiare il mio,per i modelli a benzina ci sono i kat del 105 cv e quelli del 120-150 cv,ritieniti fortunato il mio nuovo originale mi costa 1200 euro..... :eek:hmamma) :eek:hmamma) puoi come ho fatto io sguinzagliare i detective e trovarne uno usato,oppure optare per uno non originale....come prezzi mi sembrano piu' ragionevoli,il fatto dei 2-3 collettori non ho capito cosa intendi.... :ka)
 
giambo72":2qokkrz8 ha detto:
:ciao) in primis escludi quelli del 1.6 120 cv,che son diversi,mi sto accingendo a cambiare il mio,per i modelli a benzina ci sono i kat del 105 cv e quelli del 120-150 cv,ritieniti fortunato il mio nuovo originale mi costa 1200 euro..... :eek:hmamma) :eek:hmamma) puoi come ho fatto io sguinzagliare i detective e trovarne uno usato,oppure optare per uno non originale....come prezzi mi sembrano piu' ragionevoli,il fatto dei 2-3 collettori non ho capito cosa intendi.... :ka)
grazie ,dalle vostre risposte mi avete dato fiducia anche per uno usato se lo trovo (all'occorenza) perchè di mio non li vedevo di buon occhio ! :OK)
giambo ! dalle foto : " es questa immagine http://www.ebay.it/itm/CATALIZZATORE-KI ... rmvSB=true vedo 2 attacchi all collettore (come se avesse 2 catalizzatori) e invece in quest'altra immagine , http://www.ebay.it/itm/CATALIZZATORE-AL ... rmvSB=true vedo un solo attacco all collettore (come se avesse un solo cat.) .. non riesco proprio a capire :mad2) cosa significano :sgrat) .
Penso che la soluzione più semplice è quella di alzare con il crick la mia nasona e vedere direttamente che tipo di cat. monti :spin) :yep)
 
:ciao) ainel,allora mettiamo un po' d'ordine:

- 1.6 da 105 cv..........4 collettori di uscita dalle camere di combustione che va in uno e poi al kat....schema chiamato 4-1-1
- 1.6 da 120 cv..........4 collettori di uscita dalle camere di combustione che vanno a 2 prekat e poi al kat....schema chiamato 4-2-1

quello che tu vedi con 2 "tubi" e' per il 120 cv.....ma tu se hai rotto il kat non ti serve il pezzo prima,oppure hai rotto i prekat ????
altrimenti potresti cercare il solo kat,spero do averti reso ancora le idee piu' chiare :OK)
 
giambo72":1opjjewd ha detto:
:ciao) ainel,allora mettiamo un po' d'ordine:

- 1.6 da 105 cv..........4 collettori di uscita dalle camere di combustione che va in uno e poi al kat....schema chiamato 4-1-1
- 1.6 da 120 cv..........4 collettori di uscita dalle camere di combustione che vanno a 2 prekat e poi al kat....schema chiamato 4-2-1

quello che tu vedi con 2 "tubi" e' per il 120 cv.....ma tu se hai rotto il kat non ti serve il pezzo prima,oppure hai rotto i prekat ????
altrimenti potresti cercare il solo kat,spero do averti reso ancora le idee piu' chiare :OK)

sei un grande ! davvero , avevo letto qualcosa riguardo gli schemi ma non spiegavano su che modelli andavano montati :grazie) ! :spin)
Più che altro dovrei cambiare il kat perchè è pieno (finito) .. :sgrat) , ma uno universale (solo kat) e saldarlo ? :wall)
 
Non ci sono universali,e sarebbe anche meglio evitarli...in che senso è pieno?E' molto difficile che accada,sul benzina..al max,si rompe la ceramica ;)
 
...ainel,nessuno e' un grande,siamo qua ad aiutare a capire meglio le nostre nasone,anch'io ero poco pratico poi col tempo....poi quoto tekno,pieno o vuoto.....si rompe la ceramica interna,infatti il mio in accelerazione la senti vibrare,messa sul ponte e picchiato si sente la ceramica interna che sbatte,pero' per il momento nessuna spia di avaria motore quindi va ancora che e' una meraviglia,comunque e' gia' in giro quello usato da sostituire :OK)
 
giambo72":2sgcrvfh ha detto:
...ainel,nessuno e' un grande,siamo qua ad aiutare a capire meglio le nostre nasone,anch'io ero poco pratico poi col tempo....poi quoto tekno,pieno o vuoto.....si rompe la ceramica interna,infatti il mio in accelerazione la senti vibrare,messa sul ponte e picchiato si sente la ceramica interna che sbatte,pero' per il momento nessuna spia di avaria motore quindi va ancora che e' una meraviglia,comunque e' gia' in giro quello usato da sostituire :OK)

allora : a me mi si è accesa la spia avaria c.motore , dopo aver fatto varie diagnosi ( ho cambiato anche una sonda lambada insensatamente , grazie a un elletrauto del ... ) l'ho portata da un meccanico più serio ( che monta impianti gpl fra l'altro) e è apparso dalla diagnosi che è il catalizzatore a dare problemi , ed ecco anche spiegato il perche la nasona mi aveva iniziato a fare più fumo. ora io ho anche il gpl , non sò se questo ha influito sulla vita del kat , comunque avevo letto pure che la vita media di un kat è 120 000 km e la mia per l'appunto ne ha 127 k km e ha iniziato ad accendersi la spia 2 k km fa , ho anche resettato la centarlina un paio di volte (togliendo l'errore dalla memoria) , però mi riappare sempre più spesso "la spia avaria contollo motore" ogni volta che resetto , ciò penso significa che il mio kat non ne può più ecco perche "penso lo devo sostituire" e giambo mi ha risolto il dilemma degli schemi 4-2-1 e 4-1-1 , il discorso è che il mio pre kat penso sia ok quindi ditemi se sbaglio devo "solo" comprarli http://www.ebay.it/itm/CATALIZZATORE-AL ... rmvSB=true questo oggetto? :up)
 
ora io pensavo di cercare anche un collettore scarico 4-1-1 (usato!) in acciaio inox perchè ho sentito che rispetto a quelli in ghisa danno l'incirca 10 cv in più ?? :lol2) non sò se è vero o no :scratch)
 
Re: R: Cambiare il catalizzatore

ainel":1wzp6r1a ha detto:
ora io pensavo di cercare anche un collettore scarico 4-1-1 (usato!) in acciaio inox perchè ho sentito che rispetto a quelli in ghisa danno l'incirca 10 cv in più ?? :lol2) non sò se è vero o no :scratch)
Che solo il cambio di collettore dia 10 cv mi sembra roba da fantascienza pura. Più facile che ti cambi qualcosa nella curva di erogazione. Comunque poca roba per un solo cambio di collettore.

Inviato dal Note 2 con rantolite seborroica.
 
:ciao) allora quello postato da te e' ok,confronto a quelli originali non so dirti che abbia la stessa durata,e' un po' come prenderlo usato,bisognerebbe sentire uno che ha montato un aftermarket :ka) io sono sempre del parere dell'usato costa anche meno.Per quanto riguarda i collettori di scarico,i tuoi 4 in 1 figuriamoci se riesci a trovarli usati in acciaio,devi essere proprio :backb) :backb) riesci a trovarli nuovi in acciao inox....ma a prezzi :eek:hmamma) :eek:hmamma) ,per quanto riguarda il possibile incremento di cv,non so dirti,in quanto e' molto che vorrei fare il lavoro ai collettori ma mancano i money,cambiando tutto lo scarico e rimappando secondo me potrebbe essere possibile,vabbe' 10 cv non si sentirebbero poi tanto ma nell'erogazione cambierebbe molto :OK)
 
giambo72":2t3hvtpe ha detto:
:ciao) allora quello postato da te e' ok,confronto a quelli originali non so dirti che abbia la stessa durata,e' un po' come prenderlo usato,bisognerebbe sentire uno che ha montato un aftermarket :ka) io sono sempre del parere dell'usato costa anche meno.Per quanto riguarda i collettori di scarico,i tuoi 4 in 1 figuriamoci se riesci a trovarli usati in acciaio,devi essere proprio :backb) :backb) riesci a trovarli nuovi in acciao inox....ma a prezzi :eek:hmamma) :eek:hmamma) ,per quanto riguarda il possibile incremento di cv,non so dirti,in quanto e' molto che vorrei fare il lavoro ai collettori ma mancano i money,cambiando tutto lo scarico e rimappando secondo me potrebbe essere possibile,vabbe' 10 cv non si sentirebbero poi tanto ma nell'erogazione cambierebbe molto :OK)

:eek:hmamma) non avevo tenuto conto che quelli non originali forse possono avere una durata di vita inferiore (poi non si sa mai) :lol2) .
si davvero i collettori in acciaio costano un pò tanto (tanti soldi e poco cambiamento ) .. mi accontenterò di questo che ho :sic) :D , anche perche se volessi sentire un cambiamento nell'erogazione ( cosa non da poco :elio) ) dovrei cambiare tutto il sistema di scarico :dead) .
ciao gimbo grazie di tutto p.s se passi da Firenze scrivi magari si fà un tur per le colline :celebrate) :ciao)
 
Piccola precisazione:i collettori,possono avere questa configurazione..
- 4 -1 (non 4-1-1) 1.6 105cv
- 4- 2 -1 1.6 120 cv e 2.0 T.S. :)

Andando con ordine..non so dove tu abbia letto dei 10cv,ma è impossibile,e te lo dice uno che di prove e controprove ne ha fatte(oltre ad aver montato "qualche" pezzo extra..)..forse,ma molto forse,modificando tutta la linea di scarico+intervenendo sull'elettronica,5/6cv si potrebbero anche prendere;la cosa fondamentale è che cambia l'erogazione,che è quello che conta..poi...
..non conta molto il materiale del tubo(parlo di utilizzo stradale),ma conta la conformazione(le curve),ed il diametro..Alfa,montava già degli ottimi collettori 4-2-1,modificati nel tempo per via delle normative anti-inquinamento..quindi..
..se monti un 4-1 in acciaio,sarà quasi identico al 4-1 di serie(kat. a parte),anche perché la configurazione migliore è la 4-2-1..ma siamo OT
Di tutte queste cose,se n'è parlato ampiamente nella sez. elaborazione meccaniche ;) :OK)
 
teknomotion":ofkljiqw ha detto:
Piccola precisazione:i collettori,possono avere questa configurazione..
- 4 -1 (non 4-1-1) 1.6 105cv
- 4- 2 -1 1.6 120 cv e 2.0 T.S. :)

Andando con ordine..non so dove tu abbia letto dei 10cv,ma è impossibile,e te lo dice uno che di prove e controprove ne ha fatte(oltre ad aver montato "qualche" pezzo extra..)..forse,ma molto forse,modificando tutta la linea di scarico+intervenendo sull'elettronica,5/6cv si potrebbero anche prendere;la cosa fondamentale è che cambia l'erogazione,che è quello che conta..poi...
..non conta molto il materiale del tubo(parlo di utilizzo stradale),ma conta la conformazione(le curve),ed il diametro..Alfa,montava già degli ottimi collettori 4-2-1,modificati nel tempo per via delle normative anti-inquinamento..quindi..
..se monti un 4-1 in acciaio,sarà quasi identico al 4-1 di serie(kat. a parte),anche perché la configurazione migliore è la 4-2-1..ma siamo OT
Di tutte queste cose,se n'è parlato ampiamente nella sez. elaborazione meccaniche ;) :OK)

grazie tekno , cavolo soli 5/6 cv :( troppi sodi per "solo" cosi poco cambiamento , una domanda : che ne pensi se nella mia 105 cv (modello sport) cambiassi i collettori da -4-1 a -4-2-1 (con il cambio del kat di conseguenza)? ma penso che mi rispondo da solo , nn ho abbastanza cv per sfruttare il 4-2-1 ..
Grazie ancora per la dritta sul non è "importante" di che materiale è il tubo , ma contano le "curve" e lo spessore ecc.. , comunque ora andrò a vedere più approfonditamente la sezione <elaborazioni meccaniche> (così per sfizio :D ) poi non si sa mai! :spin)
 
Top