Salve a tutti.
Sono circa 3 mesi che sto impazzendo dietro a un calo di accelerazione e ripresa della mia 147 140cv. Il calo è notevole e peggiora. A velocità costante tutto ok.
La macchina non fa fumo, consuma il giusto (15-16 in città e 20 in autostrada con piede leggero).
Non mangia olio
Gli iniettori sono stati revisionati e rimessi a nuovo un 10/15 mila km fa (e andava come un aereo)
la pompa è stata revisionata e rimessa a posto (perdeva gasolio).
Il sensore pressione aria sul cassonetto è stata smontata da me e pulita
La EGR l'ho smontata di persona personalmente e non era neanche sporca (al massimo lo era la sede del cassonetto asp.) ma l'ho pulita lo stesso.
Non ci sono spie di avarie di alcun genere.
Ho provato oggi a far montare un debimetro diverso (per 110cv) prestatomi dal mio demolitore, tanto per vedere se cambia, e la macchina forse va anche peggio (anche se il debimetro dovrebbe essere solo un sensore e non "elaborare" nulla).
Un mio collega ex Fiat, che ha provato l'auto così, mi ha suggerito le palette bloccate, ma penso che fumo dovrebbe farne o dare altri segnali.
Che cosa può essere? potrebbe essere la pompa del serbatoio o AP? perchè mi sembra che tutto sia iniziato dopo la messa a punto della pompa AP. Il pompista mi dice che se lo fosse, il problema sarebbe agli alti per mancanza di pressione, non ai bassi. HELP :mecry)
Sono circa 3 mesi che sto impazzendo dietro a un calo di accelerazione e ripresa della mia 147 140cv. Il calo è notevole e peggiora. A velocità costante tutto ok.
La macchina non fa fumo, consuma il giusto (15-16 in città e 20 in autostrada con piede leggero).
Non mangia olio
Gli iniettori sono stati revisionati e rimessi a nuovo un 10/15 mila km fa (e andava come un aereo)
la pompa è stata revisionata e rimessa a posto (perdeva gasolio).
Il sensore pressione aria sul cassonetto è stata smontata da me e pulita
La EGR l'ho smontata di persona personalmente e non era neanche sporca (al massimo lo era la sede del cassonetto asp.) ma l'ho pulita lo stesso.
Non ci sono spie di avarie di alcun genere.
Ho provato oggi a far montare un debimetro diverso (per 110cv) prestatomi dal mio demolitore, tanto per vedere se cambia, e la macchina forse va anche peggio (anche se il debimetro dovrebbe essere solo un sensore e non "elaborare" nulla).
Un mio collega ex Fiat, che ha provato l'auto così, mi ha suggerito le palette bloccate, ma penso che fumo dovrebbe farne o dare altri segnali.
Che cosa può essere? potrebbe essere la pompa del serbatoio o AP? perchè mi sembra che tutto sia iniziato dopo la messa a punto della pompa AP. Il pompista mi dice che se lo fosse, il problema sarebbe agli alti per mancanza di pressione, non ai bassi. HELP :mecry)