calo potenza

E.tai

Nuovo Alfista
16 Agosto 2009
13
0
1
Salve avrei un problema da porre agli esperti della "nasona",la 147,nel mio caso jtdm 150cv 2 serie
circa 20 giorni fa mi ha lasciato a piedi improvvisamente ed è dovuto venire a prenderla il carrattrezzi per portarla all officina del concessionario dove l'ho acquistata usata
bene,quando sono andato per capire cosa era successo il giorno dopo,mi disse il meccanico che si era bloccata la pompa dell'acuqua ed aveva fatto saltare la cinghia,e inoltre si erano rotti dei "marteleltti" di ferro all'interno del motore,che non ho ben capito cosa fossero,a dire il vero,anche se me li ha anche fatti vedere.
ha inoltre detto di aver portato alla rettifica la testata per controllare che fosse a posto(?)
bene,mi ha fatto aspettare 2 setimane per mettermela a posto sostenedno che qei pezzi che si erano rotti erano da ordinare perchè non disponibili.
quando mi ha consegnato l'auto pero ho notato subito un calo di coppia e potenza sia in basso che agli alti giri :mad2)
Il motore gira regolare e non fuma quindi non credo che sia l'egr.
Potrebbe essere che nel montaggio e smontaggio mi hanno sporcato il sensore di sovralimentazione davanti al collettore?
o magari puo essere un prorpio un problema di perdita di compressione dovuto alla testata rettificata?
O qualcos'altro?
vi ringrazio
 
ciao
per quanto ne so ho capito che ti e saltata la distribuzione .
i martelletti sono collegati all'albero di distribuzione delle valvole in testa e servono appunto ad aprire le valvole e la chiusura e a molla.
sempre per quanto ne so la 147 dovrebbe avere una vite di sicurezza che si trancia quando si spacca la cinghia.
mi sembra strano che si siano rotti i martelletti e non le valvole.
di solito la testa si rettifica dopo aver bruciato la guarnizione di testa perche si deforma con il calore
non ho capito bene neanche io il lavoro che ha svolto
comunque potresti avere le valvole un po storte,potresti avere segni sui cilindri del motore che il meccanico a fatto passare per buono
la testa rettificata dovrebbe darti un filo in piu di compressione perche la camera di scoppio diminuisce (si parla di decimi di milllimetro).
se il lavoro e stato fatto a dovere potrebbe essere: il dibimetro ,la turbina(la senti entrare?)i tubi dell cooler l'erg bloccata ecc....
falla controllare con examer(penso ce si sciva cosi)magari ai da riazzerare certi valori.....
non ne so molto in materia ma spero di essere stato di aiuto :)
 
innanzitutto ti ringrazio :OK)
cmq si la turbina si sente entrare in azione e la spinta la da,solo che inizia a spingere dopo e si spompa prima
prima di questo problema mi tirava bene dai 1500 giri e spingeva bene fino a 4500-4600 giri
ora prate dai 2000 e gia prima dei 4000 giri si spompa
Il fatto delle valvole sembra strano anche a me che nn si siano rotte,ho anche visto il motore aperto ma sinceramente non saprei dire se lo fossero o no a vista
Se fossero pistoni grippati,valvole piegato o testata piegata però mi hanno detto che dovrebbe presentare dei sintomi quali fumosita consumo olio ed liquido refrigerante ma nn ho riscontrato questi fenomeni
Per quanto riguarda con l'examiner,quando rimasi e a piedi fu fatta la diagnosi stesso sul posto prima di recuperare l'auto col carrattrezzi,ma il computer dava 2 errori sconosciuti senza specificare cosa fossero,e sinceramente la cosa mi lascio di stucco...possibile che la centralina nn rileva i mertelletti della distrubuzione rotti?
 
Diagnosi fatta
mi da errore a un inettore
e 2 errori sconosciuti
Possibilile che la centralina da un errore senza specificare a cosa si riferise,a che serve a sto punto
 
ciao
secondo me la diagnostica dell officina da errore iniettore ma non specifica quale ........
secondo me i 2 errori sono di 2 iniettori.........
e per quello che non ha piu tanta potenza non arriva il gasolio.......
cosiglio mio cambiali tutti e 4 ,torna come prima e vai avanti ancora 100 anni....
 
e ma nn dovrebbe girare a 3 se nn addirittura a 2?
dici che funzionano ma mandano meno nafta di quanto nn dovrebbero,e quindi funziona cmq a 4 cilindri,ma con resa minore
Potrebbe essere
appena ho tempo dv risolverlo sto fatto,senomela dv solo vendere,xke così è cm se nn fosse piu l'alfa che ho comprato io
grazie cmq :OK)
 
ciao
si dico che non arriva piu la pressione giusta del gasolio se ad esempio e 3 bar ne puo arrivare 0,5 e la macchina gira a 4 cilindri.....
tu hai su degli iniettori a 5 fori....... possono essersi otturati....
comunque per me sono gli iniettori...... o la pompa del gasolio......
 
Eh puo darsi anche ke sia qst
Ho pensato anke alla geometria vriabile della turbina ma pare kq qnd 'è un problema del genere va in protezione e da errore al motore quindi nn dovrebbe essere quello
Appena ho tempo la porto dv l'ho comprata
In extremis sn dispodto ad andare direttamente all'alfa x capire cosa sono quegli errori sconosciuti se nn riesco a risolvere.
:OK)
 
svelato l'arcano...è stato rifatto mezzo motore basamento escluso...
quindi calo prestazioni dovuto a motoroe ancora "Ingommato" credo...
Allora credo si tratti dimacinare kilometri e tirate
Poteva dirlo subito quel C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! cosi nn la tiravo appena montata e senza rodare i pezzi
Grazie cmq :OK)
 
Top