Calo di potenza

nicolupo

Nuovo Alfista
28 Maggio 2006
1,726
0
36
47
Pisa
Oggi la mia 147 MJTD con 3 anni e mezzo di vita e 76000km mi ha fatto uno strano scherzo in superstrada, calando vertiginosamente di giri e costringendomi a non superare i 70km/h..sono riuscito ad arrivare a casa ma è come se avessi sotto il cofano 50CV anzichè 150..noto delle vibrazioni ai bassi regimi..
Era in atto un bell'acquazzone mentre è successo questo ma non ho preso nessuna pozza che possa farmi pensare a qualcosa legato all'acqua.
Oggi, se non mi lascia a piedi, cerco di portarla dal meccanico..
Secondo voi cosa può essere?
PS: nessuna spia di avaria e nessuna fumata nera :mecry) :mecry)
 
valvola EGR bloccata. Almeno, è la prima indiziata insieme al tubo intercooler forato..
 
Grande Yugs, proprio la valvola EGR!
Per fortuna il mio meccanico (molto onesto) appena presentato il problema mi aveva risposto che 99 su 100 sarebbe stato quello il problema..
Me l'ha sbloccata subito senza prendermi un cent, dicendomi che a suo avviso non era necessario cambiarla..
Secondo te va cambiata? Il problema si è presentato solo questa volta.
Grazie per le dritte :OK)
 
Fagli dare una bella pulita e ogni tanto tira le marce,e poi mi raccomando puliscila ogni tagliando.Per cambiarla i costi sono 110 rigenerata 220 nuova ma non cambiarla perchè la tua va ancora si era solamente bloccata :OK)
 
Scusa nicolupo , se ci hai fatto caso prima ke ti fosse successo questo calo di potenza, quando spegnevi il motore ed uscivi fuori dalla macchina si sentiva un rumore proveniente dal cofano , come se qualcosa si stesse rikiudendo eletttricamente e dopo 30 secondi si fermava con uno sfiato tipo pop off.... quando ti è successo stò calo di potenza il rumore ke ti parlavo si sentiva + intenso vero???
 
156 giugiaro":1h5pdt1j ha detto:
Scusa nicolupo , se ci hai fatto caso prima ke ti fosse successo questo calo di potenza, quando spegnevi il motore ed uscivi fuori dalla macchina si sentiva un rumore proveniente dal cofano , come se qualcosa si stesse rikiudendo eletttricamente e dopo 30 secondi si fermava con uno sfiato tipo pop off.... quando ti è successo stò calo di potenza il rumore ke ti parlavo si sentiva + intenso vero???

Non mi sembra di aver sentito niente di particolare dal motore prima che succedesse questo..il rumore elettrico che dici tu credo sia quello che si sente su tutte le nasone a gasolio allo spegnimento e non ricordo di preciso cosa sia...qualcuno ne aveva parlato in qualche discussione..
Quando mi è successo il calo di potenza non ho sentito nessun rumore paricolare se non la sensazione che il motore "affogasse" e vibrazioni all'accensione e spegnimento :OK)
 
Grazie nicolupo!!!scusate l'off topic, ma è vero ke sul 1.9 16v 150 cv m-jet euro 3 (come la mia 156)è possibile l'eliminazione della EGR solamente tramite softwer???O meglio, sulle altre 1.9 16v non m-jet si va a tappare l'egr con un lamierino per migliorare la risp del motore ai bassi giri, ma mi sembra di aver sentito dire ke sul m-jet nn si può usare tale sistema perke la centralina darebbe il segnale giallo sul display di avaria motore. Mi sembra ke per eliminare l'egr sia possibile solo per via seriale....Ki lo ha già fatto??? si usa la semplice attrezzatura di diannosi per effettuare tale lavoro??? gli inconvenienti di tutto ciò??? grazie in anticipo!!!
 
156 giugiaro":2aaqchv1 ha detto:
Grazie nicolupo!!!scusate l'off topic, ma è vero ke sul 1.9 16v 150 cv m-jet euro 3 (come la mia 156)è possibile l'eliminazione della EGR solamente tramite softwer???O meglio, sulle altre 1.9 16v non m-jet si va a tappare l'egr con un lamierino per migliorare la risp del motore ai bassi giri, ma mi sembra di aver sentito dire ke sul m-jet nn si può usare tale sistema perke la centralina darebbe il segnale giallo sul display di avaria motore. Mi sembra ke per eliminare l'egr sia possibile solo per via seriale....Ki lo ha già fatto??? si usa la semplice attrezzatura di diannosi per effettuare tale lavoro??? gli inconvenienti di tutto ciò??? grazie in anticipo!!!


ciao io ho il 1.9 mjet da 150 cv, anche io avevo sentito che si poteva chiudere tramite cavo seriale e non col lamierino creando il tappo...
cmq io ho fatto rimappare la macchina e il preparatore mi ha chiuso l'egr elettronicamente,allora io gli chiesi se chiudendola sarebbe apparso l'errore e lui mi rispose che non sarebbe stata chiusa totalmente... infatti quando feci il tagliando alla macchina dei 60000 km la feci pulire e il meccanico mi disse che effettivamente non era totalmente chiusa... rimaneva un pelino aperta...e ti posso dire che era sporchissima, quasi intasata di fuliggine e robaccia nera...
 
nicolupo":nqdews0j ha detto:
Grande Yugs, proprio la valvola EGR!
Per fortuna il mio meccanico (molto onesto) appena presentato il problema mi aveva risposto che 99 su 100 sarebbe stato quello il problema..
Me l'ha sbloccata subito senza prendermi un cent, dicendomi che a suo avviso non era necessario cambiarla..
Secondo te va cambiata? Il problema si è presentato solo questa volta.
Grazie per le dritte :OK)

io la mia l'ho solo pulita, poi cambiata con una ricondizionata per prova (l'ltra vecchia ce l'ho ancora).
Per pulirla bene l'ho smontata anche dal motorino elettrico per spingere manualmente l'asta col piattello e verificarne loscorrimento senza impuntamenti(che poi la fan stare aperta)
 
Top