Calcolare Resistenza per Led Interni - Plafoniera

Dekra

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
437
0
16
Roma - Ostia
Ho comprato dei led a siluro da 36mm da interno per le plafoniere anteriori su ebay.

Sono del tipo a 6 led ultra bianchi per ogni siluro, e ne ho messi due in parallelo in ogni sede, quindi nella plafoniera anteriore ho 4 led.


Ho calcolato col tester l'assorbimento dei led ed è di 3.8 mA

Facendo due calcoli ho calcolato che la resistenza da mettere in parallelo (per ogni coppia di led) è di 3000ohm....l'ho prese da 1/2 watt.


Ho un problema però, quando ho la chiave girata, quindi con il sottoquadro in funzione i led rimangono accesi in modo quasi impercettibile.
Il secondo problema è che i led una volta spento il sottoquadro sopo qualche secondo si spengono con la dissolvenza; dopo di che se si preme uno dei due pulsanti che dovrebbero farli accendere sia singolarmente, che non, i led non si accendono....o meglio....si accendono ma l'intensità rimane bassissima.



Ho fatto delle prove anche con delle resistenze diverse, cmq tutte da 1/2 watt. da 1200 ohm, da 2200 ohm, da 2700 ohm, da 3800 ohm.........ho persino provato una resistenza da 470 ohm, ma il risultato è sempre lo stesso!


Secondo voi il problema è la resistenza mal calcolata o c'è dell'altro?
 
dekra1":293r9gaz ha detto:
Ho comprato dei led a siluro da 36mm da interno per le plafoniere anteriori su ebay.

Sono del tipo a 6 led ultra bianchi per ogni siluro, e ne ho messi due in parallelo in ogni sede, quindi nella plafoniera anteriore ho 4 led.


Ho calcolato col tester l'assorbimento dei led ed è di 3.8 mA

Facendo due calcoli ho calcolato che la resistenza da mettere in parallelo (per ogni coppia di led) è di 3000ohm....l'ho prese da 1/2 watt.


Ho un problema però, quando ho la chiave girata, quindi con il sottoquadro in funzione i led rimangono accesi in modo quasi impercettibile.
Il secondo problema è che i led una volta spento il sottoquadro sopo qualche secondo si spengono con la dissolvenza; dopo di che se si preme uno dei due pulsanti che dovrebbero farli accendere sia singolarmente, che non, i led non si accendono....o meglio....si accendono ma l'intensità rimane bassissima.



Ho fatto delle prove anche con delle resistenze diverse, cmq tutte da 1/2 watt. da 1200 ohm, da 2200 ohm, da 2700 ohm, da 3800 ohm.........ho persino provato una resistenza da 470 ohm, ma il risultato è sempre lo stesso!


Secondo voi il problema è la resistenza mal calcolata o c'è dell'altro?
Oltre alla resistenza devi mettere un diodo Zener. Ma ormai i led sono "andati"....
 
YoKoHaMa":2ky03jr5 ha detto:
dekra1":2ky03jr5 ha detto:
Ho comprato dei led a siluro da 36mm da interno per le plafoniere anteriori su ebay.

Sono del tipo a 6 led ultra bianchi per ogni siluro, e ne ho messi due in parallelo in ogni sede, quindi nella plafoniera anteriore ho 4 led.


Ho calcolato col tester l'assorbimento dei led ed è di 3.8 mA

Facendo due calcoli ho calcolato che la resistenza da mettere in parallelo (per ogni coppia di led) è di 3000ohm....l'ho prese da 1/2 watt.


Ho un problema però, quando ho la chiave girata, quindi con il sottoquadro in funzione i led rimangono accesi in modo quasi impercettibile.
Il secondo problema è che i led una volta spento il sottoquadro sopo qualche secondo si spengono con la dissolvenza; dopo di che se si preme uno dei due pulsanti che dovrebbero farli accendere sia singolarmente, che non, i led non si accendono....o meglio....si accendono ma l'intensità rimane bassissima.



Ho fatto delle prove anche con delle resistenze diverse, cmq tutte da 1/2 watt. da 1200 ohm, da 2200 ohm, da 2700 ohm, da 3800 ohm.........ho persino provato una resistenza da 470 ohm, ma il risultato è sempre lo stesso!


Secondo voi il problema è la resistenza mal calcolata o c'è dell'altro?
Oltre alla resistenza devi mettere un diodo Zener. Ma ormai i led sono "andati"....

ha un valore questo diodo zener?
come va messo?


i led non sono andati...funzionano benissimo!
 
Un tempo c'era una discussione che riguardava led, anche quelli nelle plafoniere, ma non so se adesso è reperibile.

Il nome: lega dei leddizzati
 
dekra1":3vuws57d ha detto:
YoKoHaMa":3vuws57d ha detto:
dekra1":3vuws57d ha detto:
Ho comprato dei led a siluro da 36mm da interno per le plafoniere anteriori su ebay.

Sono del tipo a 6 led ultra bianchi per ogni siluro, e ne ho messi due in parallelo in ogni sede, quindi nella plafoniera anteriore ho 4 led.

Ho calcolato col tester l'assorbimento dei led ed è di 3.8 mA

Facendo due calcoli ho calcolato che la resistenza da mettere in parallelo (per ogni coppia di led) è di 3000ohm....l'ho prese da 1/2 watt.

Ho un problema però, quando ho la chiave girata, quindi con il sottoquadro in funzione i led rimangono accesi in modo quasi impercettibile.
Il secondo problema è che i led una volta spento il sottoquadro sopo qualche secondo si spengono con la dissolvenza; dopo di che se si preme uno dei due pulsanti che dovrebbero farli accendere sia singolarmente, che non, i led non si accendono....o meglio....si accendono ma l'intensità rimane bassissima.

Ho fatto delle prove anche con delle resistenze diverse, cmq tutte da 1/2 watt. da 1200 ohm, da 2200 ohm, da 2700 ohm, da 3800 ohm.........ho persino provato una resistenza da 470 ohm, ma il risultato è sempre lo stesso!

Secondo voi il problema è la resistenza mal calcolata o c'è dell'altro?
Oltre alla resistenza devi mettere un diodo Zener. Ma ormai i led sono "andati"....

ha un valore questo diodo zener?
come va messo?
Il diodo Zener và montato al contrario di un diodo normale, per il valore mi sembra debba essere da 2W....però forse ho detto una cazzata, anzi sicuramente scusa, nella plafoniera non c'è bisogno!
Cmq anch'io ho quattro siluro da 6 led nella plafoniera, due per parte, ma funzionano perfettamente (come se fossero lampadine): ho messo una resistenza per ogni siluro, purtroppo non ricordo la misura, mi sembra da 690ohm 1W....devo controllare!

i led non sono andati...funzionano benissimo!
Sorry ho letto velocemente e interpretato male una parte (i led quindi ancora si accendono senza problemi, solo dopo l'accensione manuale si accendono fiochi - e magari intermittenti, giusto?).




marko.gem":3vuws57d ha detto:
Un tempo c'era una discussione che riguardava led, anche quelli nelle plafoniere, ma non so se adesso è reperibile.

Il nome: lega dei leddizzati
Quella lega, come dicono i mods, "non è stata cancellata ma spostata in un'area non visibile" (il risultato cmq è lo stesso :asd) ), e l'utente bannato.
 
YoKoHaMa":2od65ey3 ha detto:
Quella lega, come dicono i mods, "non è stata cancellata ma spostata in un'area non visibile" (il risultato cmq è lo stesso :asd) ), e l'utente bannato.

Come???????
E perchè??????
 
Axl_Mas":1kygye9j ha detto:
YoKoHaMa":1kygye9j ha detto:
Quella lega, come dicono i mods, "non è stata cancellata ma spostata in un'area non visibile" (il risultato cmq è lo stesso :asd) ), e l'utente bannato.

Come???????
E perchè??????


Il motivo, dell'irreperibilità, nn me lo ricordo di preciso... so solo che sono un paio di settimane che sono in comunicazione con lo Staff per provare a farla riaprire ma al momento i risultati sono inesistenti... forse se facciamo una richiesta in tanti qualcosa si muovera... :ka) :ka)
 
Mi dispiace davvero, è una persona molto disponibile che tra l'altro mi ha venduto ottimi prodotti specifici provati e studiati per le nostre alfa,con spedizione velocissima,istruzioni di montaggio perfette e grandissima disponibilità (mi ha pure cambiato una lampadina che non mi piaceva!)
Chiuso l'OT, Yaco 147 T.I. ti mando un messaggio privato
 
Kontorotsui è stato bannato ed il topic è stato cancellato per questioni di regolamento, contestategli più volte ed ogni volta largamente replicate da lui, inerenti il divieto di fare compravendite tramite il Virtual.

Purtroppo quelle pagine erano davvero molto dettagliate, utilissime, ma non è possibile reperirle; alternativamente io ho il link alla sua pagina internet, un riepilogo completo di foto e spiegazioni: se vi interessa chiedete ai moderatori se posso postarla, altrimenti che ne so....chiedete in pvt.
 
Top