Calandra anteriore "sportiva"

.:MaVericK:.

Nuovo Alfista
12 Giugno 2008
778
0
16
Roma (castelli)
Salve a tutti..

Ho preso una bottarella davanti e devo cambiare il cofano, il paraurti riesco a tenerlo,
anche la calandra è un pò rovinata, ho trovato questa in rete che mi piace, sapete dirmi se dovrei fare qualche modifica per farla montare?
Ovviamente lo farà un carrozziere, ma ci sono accorgimenti da avere con cofano e paraurti?
Grazie, ed inoltre, qualcuno ne ha mai vista una montata o ha delle foto ?! Grazie mille..

$(KGrHqR,!n4FGvGwh0iCBR0ptieEH!~~60_12.JPG
 
Grazie mille ragazzi, efficentissimi.

aleandro88":2vveszcc ha detto:
Eccomi, sono io ad averla montata e si monta senza alcuna modifica. L'immagine la puoi vedere sul link postato in precedenza.
Quindi aleandro a quanto pare non ho bisogno di una mano esperta del carrozzaio, posso metterla anche da solo con calma successivamente?
 
E' una cosa abbastanza semplice, puoi agire in 2 modi:
1) Per fare una cosa a regola d'arte dovresti alzare la vettura anteriormente, da entrambi i lati, togliere le ruote, togliere entrambi i passaruota (parasassi o locari anteriori), svitare tutte le viti del paraurti, staccare il connettore dei fendinebbia (è uno, posto sul lato passeggero)....e finalmente tirare giù il paraurti.
A paraurti smontato, se sei fortunato le 6 viti della calandra vecchia si svitano facile, altrimenti come me può capitare che le viti girano a vuoto, dato che la filettatura è stata fatta anche su plastica e allora è un mezzo macello per togliere la calandra vecchia e mettere la nuova.
2) Qualcuno ha scritto sul forum che è riuscito a cambiare la calandra togliendo solo le 4 viti situate sopra il radatore (vicino la leva per aprire il cofano) e da li si è fatto un pò di spazio, ha infilato la mano ed è riuscito a svitare direttamente le 6 viti della calandra vecchia senza dover smontare tutto il paraurti...però se poi si verifica il problema delle viti della calandra che girano a vuoto allora a quel punto si deve comunque tirare giù tutto il paraurti, come da punto 1.
 
aleandro88":3fxgl515 ha detto:
E' una cosa abbastanza semplice, puoi agire in 2 modi:
1) Per fare una cosa a regola d'arte dovresti alzare la vettura anteriormente, da entrambi i lati, togliere le ruote, togliere entrambi i passaruota (parasassi o locari anteriori), svitare tutte le viti del paraurti, staccare il connettore dei fendinebbia (è uno, posto sul lato passeggero)....e finalmente tirare giù il paraurti.
A paraurti smontato, se sei fortunato le 6 viti della calandra vecchia si svitano facile, altrimenti come me può capitare che le viti girano a vuoto, dato che la filettatura è stata fatta anche su plastica e allora è un mezzo macello per togliere la calandra vecchia e mettere la nuova.
2) Qualcuno ha scritto sul forum che è riuscito a cambiare la calandra togliendo solo le 4 viti situate sopra il radatore (vicino la leva per aprire il cofano) e da li si è fatto un pò di spazio, ha infilato la mano ed è riuscito a svitare direttamente le 6 viti della calandra vecchia senza dover smontare tutto il paraurti...però se poi si verifica il problema delle viti della calandra che girano a vuoto allora a quel punto si deve comunque tirare giù tutto il paraurti, come da punto 1.



Io la tolgo senza problemi con montato il paraurti, unico appunto è che per le viti più basse ti occorre un cacciavite corto per forza...mentre per quelle a metà puoi usare benissimo una chiave a cricchetto con l' inserto a stella ;)
 
Top