Burn out sul posto...come fanno???

DevilBoss86

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2006
29,135
0
36
38
Napoli/Melissano (LE)
Spesso mi è capitato di vedere auto con trazione posteriore,anche auto di serie, che riescono ad effettuare dei burn out rimanendo in pratica fermi sul posto, con le ruote anteriori bloccate,mentre le posteriori erano praticamente fumanti.

Mi son sempre chiesto come cavolo fanno a rimenere fermi sul posto driftando...
In prima analisi pensai che tenevano tirato il freno a mano, ma scartai l'ipotesi perchè con quelle potenze la macchina avrebbe camminato ugualmente...

Pertanto vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di tale tecnica...
 
Il freno a mano lo puoi usare per fare un burnout su una trazione anteriore, perchè ovviamente ti blocca le ruote dietro.

Su una trazione posteriore invece si frena non col freno a mano, ma normalmente col pedale: in questo modo, le ruote anteriori stanno bloccate e tengono ferma la macchina; quelle posteriori vengono anch'esse frenate, ma la coppia motrice è sufficiente a vincere questa forza frenante e quindi le ruote sgommano lo stesso. Ovviamente bisogna dosare bene il freno: se si pesta troppo, le ruote dietro non sgommano; se si pesta poco, la macchina non sta ferma.

A dir la verità ci sono anche auto preparate appositamente (per gare e robe di questo tipo) che permettono di bloccare solo le ruote anteriori, insomma un freno a mano ma che agisce davanti e non dietro.
 
ah ecco...alla fine era la cosa più semplice da pensare, solo che l'avevo scartata in quanto dischi e pastiglie in pratica si massacrano così facendo.

Delle preparazioni tipo modificare il bilanciamento dei freni ne ero al corrente, ho visto alcuni spettacoli del genere dal vivo, ma onestamente questa ipotesi l'ho scartata in quanto ultimamente ho visto alcune auto di serie (non modificate) che facevano proprio questo giochetto del burn out.

Thanks Maxi ;)
 
Normalmente la ripartizione di frenata a vettura scarica nelle auto di serie é indirizzata quasi solo sulle ruote anteriori, quindi il giochetto riesce tranquillamente
 
nn è indirizzata sulle posteriori?
Forse per le trazione anteriore si, anche perchè nella guida cittadina vengono prevalentemente sfruttati, tramite ripartizione, i freni posteriori, cosa che ovviamente non accade su strade a scorrimento veloce.

Quindi credo che sulle trazione posteriore sia il contrario...
 
beh, c'entra il trasferimeno di carico che hai in frenata ;)
quando freni il peso si sposta all'anteriore caricando di più sospensioni e ruote, quindi conferendo più aderenza agli pneumatici anteriori che sono quelli che si smaltiscono molta della forza frenante dell'auto. (infatti i dischi anteriori sono sempre più grandi di quelli posteriori e autoventilanti a differenza di quelli posteriori perchè devono smaltire più calore a causa del maggior attrito per la maggior coppia frenante applicata agli stessi).
E'lo stesso discorso (meno esasperato) che hai sulle moto: doppio disco padellone (che termine tecnico..) davanti monodisco piccolo dietro. E la moto è TP :asd) (scusate non ho resistito a scriverlo :rotolo) )
:OK)
 
biscione85.ing":2hmvert5 ha detto:
doppio disco padellone (che termine tecnico..) davanti monodisco piccolo dietro.

sulle moto "serie" :asd) , il freno dietro non si usa nemmeno per frenare.
Tanto quando freni col freno anteriore, il posteriore della moto si scarica talmente tanto che basta solo il freno motore (spesso basta anche per derapare in entrata di curva).

Il freno posteriore si usa per correggere la traiettoria quando sei già in curva piegato, dato che se si usasse il freno anteriore, la moto si riadrizzerebbe, mentre col posteriore no...

scusate il piccolo OT. :OK)
 
SS 65 is my home":2z0xs4u7 ha detto:
biscione85.ing":2z0xs4u7 ha detto:
doppio disco padellone (che termine tecnico..) davanti monodisco piccolo dietro.

sulle moto "serie" :asd) , il freno dietro non si usa nemmeno per frenare.
Tanto quando freni col freno anteriore, il posteriore della moto si scarica talmente tanto che basta solo il freno motore (spesso basta anche per derapare in entrata di curva).

Il freno posteriore si usa per correggere la traiettoria quando sei già in curva piegato, dato che se si usasse il freno anteriore, la moto si riadrizzerebbe, mentre col posteriore no...

scusate il piccolo OT. :OK)

Per derapare di solo freno motore ci vuole un bel bicilindrico con la schiena dritta tipo ducati... Per farlo con una jappo devi fare una scalata criminale. Roba da due/tre marce scalate... col rischio di sbiellare :asd) :asd) :asd)

Odi farer delle solenni sbandierate con la ruota posteriore che saltella allegramente... e non é sempre bello :asd)
Fine OT, schiusate
 
SS 65 is my home":1rdiwaqk ha detto:
biscione85.ing":1rdiwaqk ha detto:
doppio disco padellone (che termine tecnico..) davanti monodisco piccolo dietro.

sulle moto "serie" :asd) , il freno dietro non si usa nemmeno per frenare.
Tanto quando freni col freno anteriore, il posteriore della moto si scarica talmente tanto che basta solo il freno motore (spesso basta anche per derapare in entrata di curva).

Il freno posteriore si usa per correggere la traiettoria quando sei già in curva piegato, dato che se si usasse il freno anteriore, la moto si riadrizzerebbe, mentre col posteriore no...

scusate il piccolo OT. :OK)

MAD147":1rdiwaqk ha detto:
Per farlo con una jappo devi fare una scalata criminale. Roba da due/tre marce scalate... col rischio di sbiellare :asd) :asd) :asd)

Se pinzi bene con l' anteriore, viene fuori anche con un 4 cilindri jap...fidati. :sarcastic)

Poi è palese che con un husky 510R è più semplice... :OK)
 
SS 65 is my home":1r1ik0b2 ha detto:
SS 65 is my home":1r1ik0b2 ha detto:
biscione85.ing":1r1ik0b2 ha detto:
doppio disco padellone (che termine tecnico..) davanti monodisco piccolo dietro.

sulle moto "serie" :asd) , il freno dietro non si usa nemmeno per frenare.
Tanto quando freni col freno anteriore, il posteriore della moto si scarica talmente tanto che basta solo il freno motore (spesso basta anche per derapare in entrata di curva).

Il freno posteriore si usa per correggere la traiettoria quando sei già in curva piegato, dato che se si usasse il freno anteriore, la moto si riadrizzerebbe, mentre col posteriore no...

scusate il piccolo OT. :OK)

MAD147":1r1ik0b2 ha detto:
Per farlo con una jappo devi fare una scalata criminale. Roba da due/tre marce scalate... col rischio di sbiellare :asd) :asd) :asd)

Se pinzi bene con l' anteriore, viene fuori anche con un 4 cilindri jap...fidati. :sarcastic)

Poi è palese che con un husky 510R è più semplice... :OK)


ho anch'io una jappo... :elio) :asd) so di che parli... :elio) Mo' basta OT però... :asd)
 
Ecco cosa intendevo cmq...

<object><param></param><param></param><embed src="http://www.youtube.com/v/tCgnh0tjihQ&rel=1" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>
 
Top