Bruciatura Pompa Alta Pressione Gasolio

tranky":1ztdrrpx ha detto:
Bigno72 avendo un saldatore non professionale con punta che a forza di grattarlo è diventato un punteruolo, sicuramente nel scaldare la piazzola ho tenuto troppo tempo la punta sul reoforo del chip che si è cotto (infatti ha segni sulla placca di plastica lucidi).

Ciao, sono anch'io di estrazione più o meno elettronica. Per quanto riguarda l'integrato che hai sostituito, hai provato a vedere se i "segni lucidi" vanno via con dell'alcol? potrebbero essere anche tracce di flussante residuo. Controlla che non ci siano pin in corto come diceva Bigno. È difficile bruciare un integrato se ha un minimo di esperienza. O hai un saldatore veramente troppo caldo, o ci sei stato su troppo tempo col saldatore, senza lasciarlo raffreddare....

PS se hai il saldatore con la punta in rame, due colpi di lima ben assestati e lo riporti a nuova vita :spin)
 
tranky":1v3u6fc6 ha detto:
Negativo!
Quel chip è il medesimo per la chiave che mi hanno inizialmente spostato su una centralina non compatibile ed infatti l'auto partiva
Stavo appunto scrivendo questa ipotesi, dopo aver riletto i post precedenti alla luce delle nuove informazioni .
Hai bruciato l'unico chip che poteva farti funzionare la nuova centralina.
Mi sa che hai bisogno di mamma Alfa per ricodificare l'immobilizer.
 
No in alfa gli farebbero cambiare tutto!
gli basta un esperto del settore come il mio amico che sostituisce il chip e lo rivergina cosi al primo avvio prende il codice immobilizer (penso dal body computer o dalle chiavi)


Certe operazioni non rientrano nei compiti delle officine ufficiali.
 
dicdic":11nnyucw ha detto:
sostituisce il chip e lo rivergina cosi al primo avvio prende il codice immobilizer (penso dal body computer o dalle chiavi)
Ecco cosa vuol dire riverginare! Ne ho imparato un'altra. :lol:

(ovvio che in Alfa ti facciano cambiare tutto)

E forse e' la stessa cosa che intendeva Tranky fin dalle primissime battute quando parlava di scodifica....
(certo che una paginata di discussione per capire di cosa stessimo parlando... :lol: )
 
Aspetta ,

la scodifica è quando elimini la necessità alla ECU di dover comparare il codice immo con la chiave e trovarlo uguale per far partire il motore.

Riverginare la ECU è quando predisponi la stessa ad acquisire e memorizzare un nuovo codice immo al primo avvio.

Più o meno.
 
dicdic":314wid40 ha detto:
la scodifica è quando elimini la necessità alla ECU di dover comparare il codice immo con la chiave e trovarlo uguale per far partire il motore.
:?:
Certa gente non entrera' mai nel regno dei cieli. :crepap)
 
Vi illumino anche se ho poco da accendere visto che non parte la mardomacchina.. :mecry)
A quel chip si può flashare (caricare) un dump (backup) ORI disabilitando il DPF.
La disabilitazione si può fare in molti modi ma per i meno esperti come me esistono tool tipo "DPF DUMP CLEANER" o simili..
Per il momento l'unico aggiornamento che ho è che la mia vecchia centralina non funziona proprio, nonostante ho spostato il chip guasto, non rileva nessun errore e l'auto non parte quindi dovrò cambiare centralina completamente.. :mad2)
Il vantaggio di tutto sto casino è che ho 2 centraline guaste alle quali poter fare esperimenti (soldi buttati? chissà.. magari li rifaccio in altri modi!)
Grazie ragaSSuoli! :OK)
 
Salve,
non mi sono dimenticato di voi ma ne sono accadute di tutti i colori e ora vi aggiorno..
Il tizio dichiarato "Bravo" mi ha scodificato la centralina non compatibile senza dirmi nulla e mi ha solamente dichiarato lo spostamento del chip (l'e2p) nel quale è presente in memoria flash il codice della chiave.
Io sostituendo SOLAMENTE quel chip ad un'altra centralina comprata sulla baya, mi dava cmq codice chiave errata (grazie al cavolo direi, nella eeprom è presente un'altro codice con md5sum diverso oltretutto).
L'ho spedita ad un amico il quale mi ha verginato la centralina e anche riparata a modo, solo che gli ho allegato un file vergine errato (hw e sw diverso dalla mia e non compatibile) e qui casca l'asino... Anzi casco io sull'asino...
Ho portato la centralina ad un centro autorizzato con superpubblicità di centraline e quant'altro (non faccio nomi altrimenti organizziamo un meeting per picchiarlo) il quale ha detto testualmente che -"La centralina ha le piste sia sotto che sopra che "nel mezzo" della scheda e la mia faccia è stata tipo cosi :?:
Mi voleva chiedere 250€ per la centralina reciclata da non so dove e altri 50/100€ per verginarla parzialmente dicendo che non sapeva se avesse funzionato cmq.. al che mi ha detto che andava fatta la scodifica TOTALE la quale avrebbe lasciato STATICAMENTE l'errore della chiave all'avvio pur avviando l'auto.
Per concludere lo show dei matti ha anche affermato che il BDM è superiore al Galletto v5x. :lol2) :specchio) :jaw)
Insomma è un totale incompetente che non sa neache di cosa vivere visto che fa lavori alla "xxxxx di cane".
Detto questo spero di essere stato conclusivo con questo topic e vi chiedo di stare MOLTO attenti con chi andate a finire.
Leggete ore ed ore anche su argomentazioni di cui non siete esperti, molti hanno ed avranno il vostro medesimo problema e leggerete la soluzione che sarà SICURAMENTE contrastante con quello che vi riporta sta gentaglia.
Saluti!
 
Non è strano per una scheda elettronica avere diversi strati, una scheda madre per pc può averne anche 12 :nod)
 
Outrun":3unmdy3b ha detto:
Non è strano per una scheda elettronica avere diversi strati, una scheda madre per pc può averne anche 12 :nod)
Pienamente daccordo, ma... (c'è un ma) la scheda che tu dici è una scheda su un'altra scheda, la parte in "plastica" è sormontata e non è unico blocco anche perchè per stamparla come la fanno co la bacchetta magica?
Lo so bene che in informatica ci sono queste schede, sono un consulente informatico ed ex tecnico :OK)
Ho beccato un "pallonaro" che di mestiere fa il pifferaio magico dai..
Ciao!
 
tranky":1c24zlvs ha detto:
la scheda che tu dici è una scheda su un'altra scheda, la parte in "plastica" è sormontata e non è unico blocco anche perchè per stamparla come la fanno co la bacchetta magica?
Ma che sormontata. Se sei nel campo informatico magari avrai accesso a una scheda da buttare: prova a segarla e vedrai come e' fatta.
Le schede multistrato si trovano ormai ovunque, altro che PC. E con "ormai" intendo negli ultimi 20 anni.

Ovvio che vengono prodotte strato dopo strato, incollando via via tra loro gli strati e "metallizzando" i fori di passaggio da uno strato all'altro.
 
bigno72":1f5gc2qe ha detto:
tranky":1f5gc2qe ha detto:
la scheda che tu dici è una scheda su un'altra scheda, la parte in "plastica" è sormontata e non è unico blocco anche perchè per stamparla come la fanno co la bacchetta magica?
Ma che sormontata. Se sei nel campo informatico magari avrai accesso a una scheda da buttare: prova a segarla e vedrai come e' fatta.
Le schede multistrato si trovano ormai ovunque, altro che PC. E con "ormai" intendo negli ultimi 20 anni.

Ovvio che vengono prodotte strato dopo strato, incollando via via tra loro gli strati e "metallizzando" i fori di passaggio da uno strato all'altro.

Confermo in toto :OK) ad esempio:

8-Layer_PCB_Stackup.jpg
 
Top