Brembo max + Ferodo ds2500..sarà fading? No, erano ankora da rodare

klausgt

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2004
2,993
0
36
Magenta (MI) Colere (BG)
Da ormai un migliaio di km monto questi diski e queste pastiglie,
in uso normale niente da dire, frenata pronta e grande modulabilità a freddo; forza e potenza a caldo............. ma in pianura..

Tornando a casa e finito il rodaggio decido di fare allegramente (rispettando i limiti perkè già rispettando la velocità di legge vuol dire andar forte, ki conosce la strada ha ben presente) clusone-passo della presolana e passo della presolana-Darfo di BoarioTerme....

Dopo una 20ina di km di curve la frenata comincia ad allungarsi e il pedale sembra + spugnoso, per carità la makkina frenava ed ero in perfetta sicurezza ma da delle pastiglie del genere mi sarei aspettato d +.
Con freni in configurazione originale questo mi succedeva dopo molti + kilometri..... :ka)

Per il pedale spugnoso i tubi in treccia metallica potrebbero migliorare qualcosa ma per il fading? Qualkuno di voi ha un impianto frenante simile?
 
Beh sicuramente con i tubi in treccia metallica dovresti o eliminare questo "difetto" o limitarlo di molto..
Io con i roesch non ho mai avuto la sensazione del pedale spugnoso e non monto i CTF per ora..
 
adesso farò montare i tubi in treccia e proverò.....
cmq il fading non capisco come mai mi si verifiki con le ds2500, dovrebbero essere + performanti a caldo.
Spero ke non sia un intolleranza tra diskie pastiglie.....magari le pastiglie sono troppo dure e l'eccessivo scivolamento sul disko fa alzare troppo le temperature...
:ka)
 
klausgt":11mc0unw ha detto:
no no, non mi si è allungata la corsa del pedale ma solo la frenata...fadding appunto....

ok avevo letto male, il comportamento è davvero strano, prova a verificare che la pastiglia non tocchi il disco in rilascio del freno,basta anche un leggerissimo sfregamento per far scaldare il tutto.
 
Mettendo i tubi sportivi non risolvi nulla: se la corsa del pedale non aumenta hai semplicemente portato al limite i freni.
La causa probabile le pastiglie, magari non sono così sportive come ti hanno fatto credere o magari le hai già un pò bruciate facendo test di frenata nel periodo di rodaggio.
Sicuramente mettendo i tubi butti soldi se il tuo intento è rimediare a questo problema.
 
Quindi mi consiglieresti la sostituzione delle pastiglie.....

Ma se fossero bruciate frenedebbero male anke nella guida normale?
perkè nella guida di tutti i giorni vanno bene....
 
klausgt":pjm3r74w ha detto:
Quindi mi consiglieresti la sostituzione delle pastiglie.....

Ma se fossero bruciate frenedebbero male anke nella guida normale?
perkè nella guida di tutti i giorni vanno bene....
Nella guida al limite capisci il limite dell'impianto ;)
Io terrei ancora il tutto per qualche migliaio di Km, magari si leva lo strato superiore e la pastiglia si adatta bene.
 
un consiglio...

Come olio freni avevo già visto il Castrol Response super Dot4 ke rispetto al tradizionale Dot4 è + performante e non costa molto.
Poi però ho trovato il castrol SRF sulle specifike lo indicano per le competizioni ma è sempre un Dot4 ma con caratteristike superiori anke al Dot5.1; ma costa un botto.

Qualkuno conosce i due oli per freni?
 
klausgt":k74c49gw ha detto:
un consiglio...

Come olio freni avevo già visto il Castrol Response super Dot4 ke rispetto al tradizionale Dot4 è + performante e non costa molto.
Poi però ho trovato il castrol SRF sulle specifike lo indicano per le competizioni ma è sempre un Dot4 ma con caratteristike superiori anke al Dot5.1; ma costa un botto.

Qualkuno conosce i due oli per freni?

Non ne avevo mai sentito parlare del SRF
 
Problema risolto, cavolo erano ankora da rodare...
cavolo + di mille km per farle assestare, un po' tantino..... :ka)

Oggi finalmente capisco i reali miglioramenti, da paura :OK)
con impianto freddo già mi piacevano, ma adesso anke a caldo e stracaldo frena di brutto, soddisfattissimo.
Cmq tubetti e super dot 4 oramai sono prossimi al montaggio :asd)
 
Top