Braccio oscillante inferiore (trapezio) con viti allentate

squalettoge

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
27,054
2
38
48
- Genova -
digilander.libero.it
Auto
seat leon 5f 2.0 TDI black edition 2015 , ex 147 2003
memore di una discussione letta qui, ma che ora non trovo, ho verificato le viti che serrano il braccio oscillante inferiore (trapezio inferiore), trovandone alcune un po lente ed una che girava a vuoto :?: (ho superato i 135k km)

ecco un disegno che chiarisce la situazione, se qualcuno trova la discussione alla quale alludo la puo likare a seguire


le viti allentate

fate controllare

io ho risolto mettendo un ulteriore bullune sulla vite incriminata ;)
 

Allegati

  • sop_ant001.jpg
    sop_ant001.jpg
    25.2 KB · Visualizzazioni: 771
squalettoge":1ehwdcx7 ha detto:
memore di una discussione letta qui, ma che ora non trovo, ho verificato le viti che serrano il braccio oscillante inferiore (trapezio inferiore), trovandone alcune un po lente ed una che girava a vuoto :?: (ho superato i 135k km)

ecco un disegno che chiarisce la situazione, se qualcuno trova la discussione alla quale alludo la puo likare a seguire


le viti allentate

fate controllare

io ho risolto mettendo un ulteriore bullune sulla vite incriminata ;)

Forse ti riferisci alla mia discussione... :OK)

https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=4&t=120530&p=2780530#p2780530

Saluti Max.
 
Uno lo avevo aperto anche io a Proposito di un ragazzo che ho incontrato in strada, con la ruota staccata:


http://img12.imageshack.us/i/imagekaf.jpg/

Ci sono 1 o 2 bulloni che vanno tirati con coppie di serraggio specifiche perchè la filettatura è di alluminio, credo peró che una parte di meccanici non lo sappia.........
Ora mi sta venendo il pallino di controllare i mieii :cesso) .....
 
Frarosafr":3hwswlj7 ha detto:
Uno lo avevo aperto anche io a Proposito di un ragazzo che ho incontrato in strada, con la ruota staccata:


http://img12.imageshack.us/i/imagekaf.jpg/

Ci sono 1 o 2 bulloni che vanno tirati con coppie di serraggio specifiche perchè la filettatura è di alluminio, credo peró che una parte di meccanici non lo sappia.........
Ora mi sta venendo il pallino di controllare i mieii :cesso) .....


io sulla mia del novembre 2008 gia dopo circa 15/20.000 km ora nn ricordo di preciso sentivo un rumore dalla sospensione, e dopo accurata verifica in officina abbiamo riscontrato problemi di serraggio su quasi tutti i bulloni delle sospensioni! secondo me sarebbe il caso facessero un richiamo per verificarle tutte le 147, se uno non si accorge in tempo rischia di farsi veramente male, e di fare del male anche ad altre persone
 
Top