Ciao a tutti!
Vi espongo un problemino che ho da un po di tempo..
Grazie alle nostre città tra un buco e l'altro dopo che avevo sostituito i bracci superiori, la barra di torsione e le biellette rendendomi abbastanza felice della silenziosità raggiunta dalla mia nasona, hanno ripreso alcuni giochi.
Quello principale è quando anche da fermo sterzando prima a destra e poi a sinistra (per pochi gradi) si avverte un tac, che si ripercuote naturalmente sullo sconnesso, si sente proprio quando la ruota scende in un tombino che non rimane un blocco unico senza giochi, ma fa questo tac che sa di macchina vecchia (no che non lo sia con 216'000km
...)
Ora il mio dubbio è che siano o le testine di sterzo, però nella guida in qualsiasi condizione il volante non ha laschi, giochi nulla, l'auto va dritta e in curva la si mette come si vuole, oppure che i gommini dei bracci inferiori originali abbiano preso gioco e facciano questo rumore.
Quali sono i difetti del braccio inferiore? Qualè il comportamente che possa indiziarlo oppure ti porta a pensare alle testine di sterzo che costano anche molto meno?
Un altro problemino che mi snerva sono le cuffie dell'omocinetico.Negli ultimi 70'000km ne ho cambiate praticamente 3 e questa sarebbe la quarta.
la prima volta ho cambiato l'omocinetico e la cuffia con uno di concorrenza perchè la cuffia era tagliata.
Dopo poco tempo è venuta a mancare anche la cuffia dell'altro lato ed erano le originali con 150'000km quindi mi sembra giusto.
Dopo 20'000km circa la cuffia di sx mi si è forata spruzzando in pressione grasso in tutto il cerchio e non solo, e l'ho sostituita sempre con una di concorrenza, ora di nuovo quella di destra con i forellini che spruzzano grasso...
Insomma nell'auto che avevo prima una cuffia di concorrenza durava quanto una originale, ma questa cosa mi sembra davvero strana perchè quando le ho acquistate mi sono fatto dare le migliori...
sull'Eper non ho trovato il ricambio delle cuffie dell'omocinetioco originali, qualcuno ne conosce il prezzo? mi sono stancato di cambiarle anche perchè ogni volta sono 30,00€ di manodopera quindi ho risparmiato prima ma ho perso dopo visto le continue sostituzioni...a questo punto rimonto originale e prego in Dio che no sia una cosa dovuta da qualche difetto queste continue rotture delle cuffie.
Scusate per la lunghezza del messaggio ma l'altro giorno sono salito sulla Golf V di un mio amico che ha i cerchi da 17 e la versione sport con assetto e 50'000km e nonostante non sia comoda perchè balla di continuo rispetto alla nostra, che a 100 sembra di essere a 120 km/h quando sulla mia lui non ci azzecca mai la velocità sparando sempre basso, però devo dire che a comfort acustico c'è un abisso, quando passa sullo sconnesso si sente proprio che non esistono giochi tra scocca sospensione barre cuscinetti ammortizzatori etc etc...proprio compatta l'unico rumore è il sibilo di gas che fa l'ammortizzatore...
Vi espongo un problemino che ho da un po di tempo..
Grazie alle nostre città tra un buco e l'altro dopo che avevo sostituito i bracci superiori, la barra di torsione e le biellette rendendomi abbastanza felice della silenziosità raggiunta dalla mia nasona, hanno ripreso alcuni giochi.
Quello principale è quando anche da fermo sterzando prima a destra e poi a sinistra (per pochi gradi) si avverte un tac, che si ripercuote naturalmente sullo sconnesso, si sente proprio quando la ruota scende in un tombino che non rimane un blocco unico senza giochi, ma fa questo tac che sa di macchina vecchia (no che non lo sia con 216'000km
Ora il mio dubbio è che siano o le testine di sterzo, però nella guida in qualsiasi condizione il volante non ha laschi, giochi nulla, l'auto va dritta e in curva la si mette come si vuole, oppure che i gommini dei bracci inferiori originali abbiano preso gioco e facciano questo rumore.
Quali sono i difetti del braccio inferiore? Qualè il comportamente che possa indiziarlo oppure ti porta a pensare alle testine di sterzo che costano anche molto meno?
Un altro problemino che mi snerva sono le cuffie dell'omocinetico.Negli ultimi 70'000km ne ho cambiate praticamente 3 e questa sarebbe la quarta.
la prima volta ho cambiato l'omocinetico e la cuffia con uno di concorrenza perchè la cuffia era tagliata.
Dopo poco tempo è venuta a mancare anche la cuffia dell'altro lato ed erano le originali con 150'000km quindi mi sembra giusto.
Dopo 20'000km circa la cuffia di sx mi si è forata spruzzando in pressione grasso in tutto il cerchio e non solo, e l'ho sostituita sempre con una di concorrenza, ora di nuovo quella di destra con i forellini che spruzzano grasso...
Insomma nell'auto che avevo prima una cuffia di concorrenza durava quanto una originale, ma questa cosa mi sembra davvero strana perchè quando le ho acquistate mi sono fatto dare le migliori...
sull'Eper non ho trovato il ricambio delle cuffie dell'omocinetioco originali, qualcuno ne conosce il prezzo? mi sono stancato di cambiarle anche perchè ogni volta sono 30,00€ di manodopera quindi ho risparmiato prima ma ho perso dopo visto le continue sostituzioni...a questo punto rimonto originale e prego in Dio che no sia una cosa dovuta da qualche difetto queste continue rotture delle cuffie.
Scusate per la lunghezza del messaggio ma l'altro giorno sono salito sulla Golf V di un mio amico che ha i cerchi da 17 e la versione sport con assetto e 50'000km e nonostante non sia comoda perchè balla di continuo rispetto alla nostra, che a 100 sembra di essere a 120 km/h quando sulla mia lui non ci azzecca mai la velocità sparando sempre basso, però devo dire che a comfort acustico c'è un abisso, quando passa sullo sconnesso si sente proprio che non esistono giochi tra scocca sospensione barre cuscinetti ammortizzatori etc etc...proprio compatta l'unico rumore è il sibilo di gas che fa l'ammortizzatore...