Bracci inferiori o testine di sterzo?Perchè la cuffia..?

huntersub84

Nuovo Alfista
29 Marzo 2008
1,107
2
36
sardegna
Ciao a tutti!
Vi espongo un problemino che ho da un po di tempo..
Grazie alle nostre città tra un buco e l'altro dopo che avevo sostituito i bracci superiori, la barra di torsione e le biellette rendendomi abbastanza felice della silenziosità raggiunta dalla mia nasona, hanno ripreso alcuni giochi.
Quello principale è quando anche da fermo sterzando prima a destra e poi a sinistra (per pochi gradi) si avverte un tac, che si ripercuote naturalmente sullo sconnesso, si sente proprio quando la ruota scende in un tombino che non rimane un blocco unico senza giochi, ma fa questo tac che sa di macchina vecchia (no che non lo sia con 216'000km :( ...)
Ora il mio dubbio è che siano o le testine di sterzo, però nella guida in qualsiasi condizione il volante non ha laschi, giochi nulla, l'auto va dritta e in curva la si mette come si vuole, oppure che i gommini dei bracci inferiori originali abbiano preso gioco e facciano questo rumore.
Quali sono i difetti del braccio inferiore? Qualè il comportamente che possa indiziarlo oppure ti porta a pensare alle testine di sterzo che costano anche molto meno?

Un altro problemino che mi snerva sono le cuffie dell'omocinetico.Negli ultimi 70'000km ne ho cambiate praticamente 3 e questa sarebbe la quarta.
la prima volta ho cambiato l'omocinetico e la cuffia con uno di concorrenza perchè la cuffia era tagliata.
Dopo poco tempo è venuta a mancare anche la cuffia dell'altro lato ed erano le originali con 150'000km quindi mi sembra giusto.
Dopo 20'000km circa la cuffia di sx mi si è forata spruzzando in pressione grasso in tutto il cerchio e non solo, e l'ho sostituita sempre con una di concorrenza, ora di nuovo quella di destra con i forellini che spruzzano grasso...
Insomma nell'auto che avevo prima una cuffia di concorrenza durava quanto una originale, ma questa cosa mi sembra davvero strana perchè quando le ho acquistate mi sono fatto dare le migliori...
sull'Eper non ho trovato il ricambio delle cuffie dell'omocinetioco originali, qualcuno ne conosce il prezzo? mi sono stancato di cambiarle anche perchè ogni volta sono 30,00€ di manodopera quindi ho risparmiato prima ma ho perso dopo visto le continue sostituzioni...a questo punto rimonto originale e prego in Dio che no sia una cosa dovuta da qualche difetto queste continue rotture delle cuffie.

Scusate per la lunghezza del messaggio ma l'altro giorno sono salito sulla Golf V di un mio amico che ha i cerchi da 17 e la versione sport con assetto e 50'000km e nonostante non sia comoda perchè balla di continuo rispetto alla nostra, che a 100 sembra di essere a 120 km/h quando sulla mia lui non ci azzecca mai la velocità sparando sempre basso, però devo dire che a comfort acustico c'è un abisso, quando passa sullo sconnesso si sente proprio che non esistono giochi tra scocca sospensione barre cuscinetti ammortizzatori etc etc...proprio compatta l'unico rumore è il sibilo di gas che fa l'ammortizzatore...
 
Per il tac bisognerebbe sentire la macchina, però a me viene da pensare che dipenda da un giunto omocinetico che essendo senza grasso crea gioco al semiasse. Il braccio inferiore puoi vederlo subito se è lui: alzi l'auto sul crick e muovi la ruota con due mani in direzione verticale ed orizzontale, se non ci sono giochi e non senti ta-ta è a posto.

Le cuffie originali sono identiche a quelle di concorrenza, per cui il problema è sicuramente dovuto al giunto che ha qualcosa o ad un fattore esterno che la usura in così poco tempo.
 
per quanto riguarda il rumore del tac esiste da prima di avere la cuffia forata quindi penso che sia scagionata.la possibile causa delle continue rotture delle cuffie può essere dovuta che da tempo non ho più il paramotore e quindi delle volte facendo strade sterrate e poi acqua ect si va a depositare sulla cuffia deteriorandola?
se riesco comunque stasera verifico i bracci tanto ho il ponte in autocarrozzeria da me, quindi dici che a mano riesco a verificare i lachi?! giusto?
Nel caso ci fosse qualcosa la cambio entrambi tanto hanno 216'000km e la pensione se l'hanno pure guadagnata...
Grazie per il momento se avete altri consigli sono sempre felice di riceverli
 
huntersub84":2lha15ac ha detto:
per quanto riguarda il rumore del tac esiste da prima di avere la cuffia forata quindi penso che sia scagionata.la possibile causa delle continue rotture delle cuffie può essere dovuta che da tempo non ho più il paramotore e quindi delle volte facendo strade sterrate e poi acqua ect si va a depositare sulla cuffia deteriorandola?
se riesco comunque stasera verifico i bracci tanto ho il ponte in autocarrozzeria da me, quindi dici che a mano riesco a verificare i lachi?! giusto?
Nel caso ci fosse qualcosa la cambio entrambi tanto hanno 216'000km e la pensione se l'hanno pure guadagnata...
Grazie per il momento se avete altri consigli sono sempre felice di riceverli

Visto che hai il ponte fai queste prove: prendi uno alla volta i semiassi con una mano e spingili e ritirali verso la ruota e verso il differenziale in avanti ed indietro e se si muove facendo un rumore tipo tunk tunk è come dico io dipende dai giunti omocinetici.
Per verificare al meglio i braccetti dopo aver provato a muovere le ruote per vedere se le boccole e le testine hanno gioco, prova a metterle sotto sforzo con un paletto per vedere se si muovono. Controlla anche il braccio con relativa testina del servosterzo ed un eventuale gioco del servosterzo stesso(agendo sullo sterzo con ponte alzato, riesci a percepire rumori e giochi all'interno della scatola :OK)
 
Dunque, ho verificato i bracci con una leva e sembra che non abbiamo laschi anche se la gomme dei silent block sembra usurata, ho verificato le testine di sterzo per quel che potevo a mano e anche quelle sembrano ok, per quanto riguarda i semiassi entrambi fanno il tack tack, comunque l'omocinetico che aveva la cuffia solo forata sino a qualche giorno fa ora è completamente tagliata e l'ho trovato senza grasso, sullo sconnesso sento proprio un tunk venire da lui è sicuramente da cambiare. sto pensando che il resto dei rumori sullo sconnesso forse proviene dall'impianto di sterzo, non dalle testine e ne dai bracci inferiori ma proprio magari dal piantone, se è così lo lascio com'è ormai ha 216'000km... l'omocinetico invece lo cambio!
 
huntersub84":3rt2z5c7 ha detto:
Dunque, ho verificato i bracci con una leva e sembra che non abbiamo laschi anche se la gomme dei silent block sembra usurata, ho verificato le testine di sterzo per quel che potevo a mano e anche quelle sembrano ok, per quanto riguarda i semiassi entrambi fanno il tack tack, comunque l'omocinetico che aveva la cuffia solo forata sino a qualche giorno fa ora è completamente tagliata e l'ho trovato senza grasso, sullo sconnesso sento proprio un tunk venire da lui è sicuramente da cambiare. sto pensando che il resto dei rumori sullo sconnesso forse proviene dall'impianto di sterzo, non dalle testine e ne dai bracci inferiori ma proprio magari dal piantone, se è così lo lascio com'è ormai ha 216'000km... l'omocinetico invece lo cambio!

Mah...se muovendo sempre con le mani la ruota per fargli ripetere il verso della sterzata e non ci sono segni evidenti di movimenti (forti rumori o giochi della scatola) dipende sicuramente dai giunti omocinetici privi di grasso. Io ti consiglierei di smontare entrambi i semiassi (ti ricordo che ci vuole una bussola da 36 sottile e particolare per svitare il dado del mozzo o una bussola da 36 normale tornita) e sostituire tutte le cuffie (se preferisci con le originali) e verificare al banco i giunti omocinetici anche se da quel che mi dici è solo mancanza di grasso. Secondo me ti danno semplicemente delle cuffie sola tutto qua....se il giunto non è rumoroso e non è usurato non serve cambiarlo, ci butti la macchina se non ha problemi, quindi io non spenderei soldi inutilmente. Se fai da solo chiedi pure ti guido io sul da farsi per smontare i semiassi e cambiare le cuffie ;)
 
un giunto lo sento rumoroso anche in curva ed era quasi senza grasso visto che la cuffia era aperta, l'altro è ancora l'originale ma appena aveva dei forellini l'avevo fatta subito cambiare quindi mi disse il meccanico che era tutto ok... per la sostituzione delle cuffie non dovrebbe essere troppo difficile l'unico intoppo sarebbe sfilare l'omocinetico per questo credo che mi rivolgerò a un mio amico meccanico che mi prende 30€ di manodopera e il giunto completo di cuffia e grasso e fascette lo pago 45€ (ho gli sconti da carrozziere).
E poi tra l'altro è stato già un miracolo ieri trovare il tempo per mettere la mia auto sul ponte...è un lavoro che potrei fare il sabato sera o la domenica ma in quei giorni anche i ricambisti in caso di problemi sono chiusi...
vediamo un po nel caso continuo a stressarti con una guida smart ;)
 
Va bene, di problemi non ne avrari per essere sicuro devi avere:

-due dadi mozzo da 36 nuovi
-le cuffie con il grasso al molibdeno
-la bussola da 36 per dadi mozzo

e poi va tutto ok...certo che se devi cambiare anche il giunto è un'altra storia, però anche un meccanico non ce l'ha lì bello e pronto...
 
Come sospettavo ancora non sono riuscito a fare nulla, sono riuscito solo a fare frankestein alla cuffia reingrassando e mettendoci un paio di fascette ma non so quanto durerà, il trucco è che se vado dal meccanico gli lascio la macchina mentre continuo a lavorare ;)
approffito della tua assistenza tecnica per sapere cosa di solito fa rumore nella sospensione..?
ti spiego la questione mi nasce perchè salendo sulla golf V si sente proprio la compattezza della sospensione priva di laschi e anche con un assetto sport si prendono sempre colpi alla schiena sullo sconnesso ma il comfort acustico resta ottimo, poi l'altro ieri sono salito anche se una 159 chilometrata e devo dire che il comfort era buono non impeccabile ma insomma non so come l'hanno trattata..
la mia ha:
ant.
sostituita: barra torsione, biellette, bracci superiori
post.
4 bracci, cuscinetto post. sx

cos'è che potrebbe creare laschi nella sospensione provocando quei rumorini soliti di auto vecchie? che tra l'altro una sospensione con del gioco subisce vibrazioni più alte che riporta anche all'interno dell'abitacolo facendo fare rumore anche a sportelli e cruscotto in quanto non viene assorbita da tutti i silent block
muovendo così a mano e con leve bracci ruore e testine sembra tutto ok. che sia l'usura dei cuscinetti delle ruote? magari non fanno ancora rumore però subiscono vibrazioni infatti sulla giulietta hanno montato cuscinetti più solidi che assorbono meglio le asperità (così dicono)
si accettano suggerimenti!
 
Beh:
-tutti i bracci oscillanti anteriori
-tamponi ammortizzatori anteriori e relative parti in gomma ammortizzatore
-barra di torsione
-supporti motore
-bracci oscillanti posteriori (puntoni)
-ammortizzatori posteriori
-tamponi e parti in gomma posteriori
-barra posteriore
-varie ed eventuali (tipo viti allentate, scatola filtro lenta,ecc)
 
MarcoOk":1zr4kpnb ha detto:
Beh:
-tutti i bracci oscillanti anteriori
-tamponi ammortizzatori anteriori e relative parti in gomma ammortizzatore
-barra di torsione
-supporti motore
-bracci oscillanti posteriori (puntoni)
-ammortizzatori posteriori
-tamponi e parti in gomma posteriori
-barra posteriore
-varie ed eventuali (tipo viti allentate, scatola filtro lenta,ecc)

dunque queste sono tutte le cose che dovrei controllare anch'io, perchè ho gli stessi problemi
 
dici che anche i silent block del motore possono provocare ripercussioni di vibrazioni dentro l'abitacolo sullo sconnesso? perchè io un paio li ho andati...
 
huntersub84":guo5xqru ha detto:
dici che anche i silent block del motore possono provocare ripercussioni di vibrazioni dentro l'abitacolo sullo sconnesso? perchè io un paio li ho andati...

i silent block del motore??? e che roba è :asd) :asd)

I supporti motore, in genere quello che da rumori veramente forti è quello lato passeggero ed il tirante di reazione che vedi aprendo il cofano. Se controlli accuratamente all'interno di queste categorie vedrai che trovi qualcosa che causa il rumore...altrimenti se è tutto a posto allora dipende da altro che non dipende dall'usura tipo dadi allentati ecc ecc
 
certo come silent block motore intendevo i supporti motore con i silent block o tasselli elastici usurati...insomma quei pezzi di gomma :sedia)
comunque il tirante superiore l'avevo già sostituito tempo fa in quanto si era rotta proprio la gomma, ora è ancora ok.
quindi dovrò cercare su qualcos'altro, bisogna che la rimetto sul ponte è mi faccio comunque un giro di chiave a tutti i bulloni...
 
huntersub84":3jckergv ha detto:
certo come silent block motore intendevo i supporti motore con i silent block o tasselli elastici usurati...insomma quei pezzi di gomma :sedia)
comunque il tirante superiore l'avevo già sostituito tempo fa in quanto si era rotta proprio la gomma, ora è ancora ok.
quindi dovrò cercare su qualcos'altro, bisogna che la rimetto sul ponte è mi faccio comunque un giro di chiave a tutti i bulloni...

Ma non fai prima a descrivermi dettagliatamente il problema che hai per quanto riguarda i rumori? Magari posso aiutarti
 
ok ci provo anche perchè a parole è difficile.
dunque
I° quando sterzo anche da fermo prima sinistra e poi destra sento un tac (sopratutto da fermo in movimento credo che lo copra il rumore del motore)
II° sugli avvallamenti sento cigolii sugli sportelli e sulle serrature e delle volte scricchiolii al cruscotto
III° sui tombini o fossi si comporta con il classico rumore di tutte le auto, si sente la gomma che batte giù nell'asfalto quindi diciamo ok
IV° sugli avvallamenti si sente dalle sospensioni e dal centro dei tac come il rumore delle biellette difettose (solo che non sono perchè sono nuove insieme alla barra), è come se avessi i bulloni lenti e il tac si ripercuote su tutta la sospensioni

come spiegato accade in certe condizioni e non sempre...idee?
 
I° quando sterzo anche da fermo prima sinistra e poi destra sento un tac (sopratutto da fermo in movimento credo che lo copra il rumore del motore):

Secondo la mia esperienza, possono essere due cose: o un supporto motore lento (ci sono 3 viti che lo fissano all'ossatura dell'auto prova a stringerli) o con tutta probabilità da come dici un gioco proveniente dalla scatola sterzo o i suoi bracci. Per sentirlo e per cancellare ogni dubbio devi alzare l'auto e fare come nel disegno: l'omino disegnato malissimo sei tu, prendi la ruota con due mani e falla girare riproducendoil movimento di sterzata e fallo sia sulla ruota ant sx e dx, se ci sono giochi sentirai chiaramente dei tac tac proveniente dalla scatola o dal braccio.
immaginefz.png

I rumori possono provenire dall'interno della scatola, da dentro alla cuffia esattamente dallo snodo che c'è o dalla testina. Se è tutto a posto fatti aiutare da un'altra persona e tu da dentro la vettura riproduci il rumore sterzando, il tuo amico sicuramente individuerà la provenienza.

II° sugli avvallamenti sento cigolii sugli sportelli e sulle serrature e delle volte scricchiolii al cruscotto

Cigolii sugli sportelli sono sicuramente riconducibili alle guarnizioni in plastica secche. Per risolvere temporaneamente(2 volte all'anno soprattutto nei cambi di stagione ripeti la procedura) devi spruzzare abbondante spray al silicone su tutte le giarnizioni dello sportello soprattutto quella rigida che vedi dall'interno intorno al vetro (spruzza tra guarnizione e lamiera) e quella sulla carrozzeria che sigilla la chiusura della portiera. Causa del cigolio è anche l'angolo in alto della portiera anteriore tu spruzza all'interno di essa(sempre tra carrozzeria e guarnizione) sempre abbondante silicone. Per il cruscotto è semplice, devi smontarlo dopo aver smontato il volante e rivestirlo con qualcosa di non rumoroso(tipo gommapiuma) o oleare con un pò di grasso i punti di contatto della plancia con il cruscotto e verificare la presenza del feltrino in basso sotto al cruscotto(lo vedi dopo averlo smontato)

III° sui tombini o fossi si comporta con il classico rumore di tutte le auto, si sente la gomma che batte giù nell'asfalto quindi diciamo ok
Ma scusa la domanda ma quanti km hai? Gli ammortizzatori sono mai stati cambiati?

IV° sugli avvallamenti si sente dalle sospensioni e dal centro dei tac come il rumore delle biellette difettose (solo che non sono perchè sono nuove insieme alla barra), è come se avessi i bulloni lenti e il tac si ripercuote su tutta la sospensioni
Sicuramente è legato ai precedenti


Tutto quello che ti ho detto riguardo al tac che senti, sarebbero prove che si danno in casi normali, ma sentendo i problemi che hai con cuffie e giunti io propenderei appunto per quelle zone perchè anche loro in sterzata possono fare questi rumori. Tu prova tutto come ti ho detto sopra, se è tutto negativo fai l'ulteriore prova:

Prendi il semiasse in mano come in figura, e muovilo nel senso della freccia: se senti tlac-tlac ciò non è normale e dipende o dalla mancanza di grasso o dall'usura del/dei giunti del semiasse.
immagine2fw.png

Quindi se sei a questo punto smonterei entrambi i semiassi, laverei accuratamente con benzina o gasolio i giunti e verificherei se è tutto a posto e se non ci sono usure evidenti. Se è tutto ok rimetterei abbondante grasso, cuffie nuove e rimonterei tutto...ed il tac penso sia sparito :OK)
Ah dimenticavo: in questo caso, darei anche un'occhiata ai cuscinetti differenziale muovendo gli scodellini dove sono attaccati i semiassi :spin)
 
ahhaha scusa ma alcuni disegni mi hanno fatto ridere! bellino l'omino :asd)
comunque sono andato dal meccanico stasera e ha testato l'omocinetico ed è ok mercoledì me lo smonta, lo lava, lo ingrassa e rimonta la cuffia.
gli ammortizzatori hanno 60'000km sono i boge e stanno bene tutto ok.
forse sono esagerato con questi rumorini non sono effetto auto che cade a pezzi...
-ho chiesto del semiasse al mio meccanico perchè muovendolo come da disegno ha un gioco e fa il tac famoso e mi ha detto che è normale che lo faccia...tra l'altro me lo fanno entrambi
ho già provato l'altra volta a muovere la ruota ma rumori non ne ho individuati, forse lo fa da dentro alla cuffia e mi riporta il rumore nell'abitacolo attraverso il piantone e il volante, quindi da fuori magari è difficile percepirlo...
per gli sportelli effettivamente non è tutto l'anno che mi danno problemi dipende dal clima, a giorni provo a ripulire le guarnizioni e lubrificarle.

p.s. grazie per la guida

:clap)
 
huntersub84":1vozmh23 ha detto:
ahhaha scusa ma alcuni disegni mi hanno fatto ridere! bellino l'omino :asd)
comunque sono andato dal meccanico stasera e ha testato l'omocinetico ed è ok mercoledì me lo smonta, lo lava, lo ingrassa e rimonta la cuffia.
gli ammortizzatori hanno 60'000km sono i boge e stanno bene tutto ok.
forse sono esagerato con questi rumorini non sono effetto auto che cade a pezzi...
-ho chiesto del semiasse al mio meccanico perchè muovendolo come da disegno ha un gioco e fa il tac famoso e mi ha detto che è normale che lo faccia...tra l'altro me lo fanno entrambi
ho già provato l'altra volta a muovere la ruota ma rumori non ne ho individuati, forse lo fa da dentro alla cuffia e mi riporta il rumore nell'abitacolo attraverso il piantone e il volante, quindi da fuori magari è difficile percepirlo...
per gli sportelli effettivamente non è tutto l'anno che mi danno problemi dipende dal clima, a giorni provo a ripulire le guarnizioni e lubrificarle.

p.s. grazie per la guida

:clap)

No guarda non è normale che il semiasse si muova in quel modo quando è sano e pieno di grasso. Proprio 2 giorni fa su una y è sorto il problema di un tac in curve molto secche e dopo averla ispezionata tutta mi sono accorto del gioco del semiasse e la fascetta più piccola si era allentata e la cuffia si era arretrata senza rompersi facendo fuoriuscire il grasso senza lasciar traccia. Fidati che se non trovi altre cose i rumori che avverti vengono da lì.....

beh per l'omino c'è poco da ridere perchè sei tu :asd) :asd) :spin)
 
Top