Bollino BLU?

Igor JTD 16v

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
2,981
0
36
46
Belluno
Ciao!
Oggi per radio ho sentito per caso che entro non so quanti di Luglio c'è da fare il bollino BLU su ogni auto...
Non so se è una nuova regola solo per il Veneto o se vale per tutta Italia, fatto sta che se non c'è il bollino blu sull'auto, se passi da una provincia all'altra si rischia da 30 a 300 e rotti € di multa!

Ma che è sta fregnaccia????
Qualcuno può illuminarmi?
 
Ma c'è solo in veneto?

Pare sia una specie di regola anti-inquinamento, infatti per averlo bisogna andare a fare la prova dello scarico...
 
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! grazie del 3d me ne stavo dimenticando....

ieri parlando con mio fratello mi ha chiesto se ho fatto il bollino blu...
e gli ho detto di no!

ma devono farlo tutti vero??
 
Da quello che ho letto per le auto nuove va fatto dopo il 4° anno dalla prima data di immatricolazione e comunque ogni 2 anni (ogni revisione in pratica).... :ka)
 
SilvioX147":39zt524m ha detto:
http://temi.provincia.milano.it/ambiente/aria/bollinoblu.shtml

:OK)

cliccando su chi deve richiederlo si legge questo:

Gli autoveicoli, pubblici e privati, adibiti al trasporto merci e/o persone, immatricolati in tutte le province lombarde e nelle province non lombarde, ma di proprietà o in uso ai residenti in Lombardia, dotati di:

* motore ad accensione a scintilla (benzina, gpl, gas) ed immatricolati dal 1° gennaio 1970 al 31 dicembre 2000;
* motore con accensione per compressione (diesel) ed immatricolati dal 1° gennaio 1970 al 31 dicembre 2000;
* gli autoveicoli immatricolati dal 1° gennaio 2002 e che abbiano percorso più di 80.000 Km.
* gli autoveicoli immatricolati nel corso dell'anno 2001 e quindi sottoposti nel corso del 2005 a revisione prevista dal codice della strada.

Che dite? sono fuori?
 
Penso dipende dalla regione, o anche dalla provincia. Qua a Roma va fatto ogni anno, però non so il primo dopo quanto tempo dall'immatricolazione...
 
uhm, ragazzi, il bollino blu varia da regione a regione (forse anche da comune a comune), con regole diverse su quando cominciare a farlo...
In genere, costa sui 7 euro, va fatto annualmente dopo uno o + anni dall' immatricolazione. Consiste in un esame dei fumi, se la macchina è tagliandata, l' esame è passato :OK)
E' stato introdotto per far sì che tutte le macchine abbiano tagliandi regolari (carburazione, filtro aria e scarico), in modo che inquinino meno. :ka)
 
giangirm":xnjsi217 ha detto:
uhm, ragazzi, il bollino blu varia da regione a regione (forse anche da comune a comune), con regole diverse su quando cominciare a farlo...
In genere, costa sui 7 euro, va fatto annualmente dopo uno o + anni dall' immatricolazione. Consiste in un esame dei fumi, se la macchina è tagliandata, l' esame è passato :OK)
E' stato introdotto per far sì che tutte le macchine abbiano tagliandi regolari (carburazione, filtro aria e scarico), in modo che inquinino meno. :ka)

Io ho appena fatto il tagliando dei 40000, ma il bollino non me l'hanno dato...
Domani proverò a chiamare il concessionario...
 
Igor JTD 16v":1so7euum ha detto:
Io ho appena fatto il tagliando dei 40000, ma il bollino non me l'hanno dato...
Domani proverò a chiamare il concessionario...
Forse non te lo hanno fatto perchè non lo hai chiesto. :ka)
E' una cosa a parte dal tagliando e va pagata e richiesta a parte.
 
dipende da regione a regione??

io non ci capisco un cavolo della mia....

risiedo il lombardia
targata roma (eliminato dalle targhe ma roma resta)
pago il bollo della val d'aosta!!!


MIIII che casinoooooooooo
 
Top