Bollicine strane sul para posteriore [foto - aggiornate] - Ne sapete qualcosa?

Yaco 147 T.I.

Nuovo Alfista
Ciao Ragazzi, ho bisogno di :help) :help) :help)

Premesso che ho la nasona da febbraio di quest'anno; che sono di una cura
estrema con la macchina (se lo merita); che nn ho mai avuto nessun
incidente; nn ho mai toccato niente o nessuno facendo marcia indietro....

Ma ho queste strane bollicine sul paraurti posteriore.... e la stessa cosa
comincia a venire fuori (anche se in modo decisamente minore) sul
para anteriore

Ecco le foto....

para19mj.jpg

para20lx.jpg

para33dv.jpg


Il mio meccanico (e futuro carrozziere.. :elio) ) era abbastanza basito e nn
sapeva darmi una spiegazione razionale... Secondo lui é un prodotto di nn
si sa che genere che avrebbe fatto reazione con la pittura.

L'unico problema é che, io, a parte avergli dato una volta la cera (cera
che usiamo in famiglia da piu di 6 anni e nn é mai successo nulla a
nessuno - nemmeno al fratello maggiore che aveva una 145 rosso alfa) nn ci ho messo assolutamente nulla sulla macchina....

Secondo voi che cos'é? Avete mai avuto una cosa simile?
Dite che ce la faccio a farlo passare sulla garanzia?
:help) :help)
 
Premesso che di preciso non so cosa è, faccio le seguenti ipotesi:
-bollicine di aria che sono rimaste sotto la vernice in fase di verniciatura in Alfa e che adesso sono venute fuori facendo dei buchini nella vernice;
-hai parcheggiato vicino ad un cantiere/lavori in corso e qualche sostanza corrosiva è finita sul paraurti (non saresti il primo che sento...)

Poi una domanda: hai parlato di cera. Ma la cera la dai anche sul paraurti che è di plastica?
 
allora la reazione a qualche prodotto di sicuro nn ti avrebbe causato quelle bolle se mai delle macchie.
questo è un difetto di fabbrica (comune sui paraurti)in poche parole sono delle bolle che escono fuori dal fondo che nn è si è steso bene..facendo scoppiare la vernice..non ti resta che riverniciare..
 
da quello che vedo mi sembra che sia un difetto di verniciatura perchè le bolle vengono da sotto la vernice.
se vuoi un consiglio vai immediatamente al concessionario e fatti riverniciare tutti e 2 i para se non vogliono farlo chiama il centro assistenza Alfa e gli spieghi la situazione chiedendo la visione da parte di un loro ispettore vedrai che te la rifanno come nuova.
 
paracarro":rynvh80x ha detto:
Premesso che di preciso non so cosa è, faccio le seguenti ipotesi:
-bollicine di aria che sono rimaste sotto la vernice in fase di verniciatura in Alfa e che adesso sono venute fuori facendo dei buchini nella vernice;
-hai parcheggiato vicino ad un cantiere/lavori in corso e qualche sostanza corrosiva è finita sul paraurti (non saresti il primo che sento...)

Poi una domanda: hai parlato di cera. Ma la cera la dai anche sul paraurti che è di plastica?

Opzione bollicine d'aria: mi sembra una soluzione abbastanza plausibile... ma
sono lesi a sto punto in verniciatura dalla Alfa? E poi questa opzione mi
sa che la dovro scartare xké quando l'ho presa in concessionario sta cosa
nn c'era (c'era una riga sul para anteriore!!! che scandalo! e ho dovuto
aspettare due giorni in piu per avere la mia nasona... xxxxacci loro...)

Opzione cantiere: nn mi risulta di essermi MAI parcheggiato vicino ad un cantiere.
Di solito la macchina é nel box, e quel poco che esco faccio sempre attenzione
a dove la metto - parcheggio con buona distanza davanti e dietro per evitare
che un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! mi venga dentro; parcheggio sotto casa dei miei dove nn passa
mai nessuno... idem dalla morosa
Ho appena parlato con mio fratello che mi ha detto anche lui: "hai
parcheggiato vicino ad un cantiere dove saldavano con gli elettrodi ..."
Mi sembra un po assurda sta cosa pero nn é "completamente" assurda.

Per quanto riguarda la storia della cera... Si la passo ovunque sulla
macchina, a parte sui cromi e sulle plastiche nere (ce ne va sempre su un
pochettino ma la tolgo subito).
NN dovevo lucidare i para???? Eppure sulla mia vecchia Bravo l'ho fatto, e
pure diverse volte, e nn ho mai visto apparire una cosa simile. NN mi dite
che i para della Bravo nn erano di plastica e questi si???
 
aleweiss --147--":iahgkjnd ha detto:
da quello che vedo mi sembra che sia un difetto di verniciatura perchè le bolle vengono da sotto la vernice.
se vuoi un consiglio vai immediatamente al concessionario e fatti riverniciare tutti e 2 i para se non vogliono farlo chiama il centro assistenza Alfa e gli spieghi la situazione chiedendo la visione da parte di un loro ispettore vedrai che te la rifanno come nuova.

Normalmente é quello che faro, con l'aiuto del mio meccanico di fiducia che
lavora dal concessionario dove ho preso la nasona....

Che sbatti pero tirar in ballo l'esperto, ci vorra una cifra di tempo.... tuttavia
dovro far verniciare il para anteriore della Zender che é in arrivo...
Quindi mal che vada quando faccio verniciare quello faccio verniciare pure
quello dietro...

Peró... grrrrrrrrrrr!!!

P.S. Come puoi vedere dal post sopra, il para anteriore l'ho gia fatto riverniciare... quando sono andato a prenderla c'era un riga sul tappino
che copra la filettatura del gancio da rimorchio e continuava sul para...
Peró é possibile che abbino riverniciato solo quella parte li e nn il tutto...
ed é magari per questo che se ne vedono un po anche davanti... mah...
 
Yaco 147 T.I.":2o6ejjoh ha detto:
aleweiss --147--":2o6ejjoh ha detto:
da quello che vedo mi sembra che sia un difetto di verniciatura perchè le bolle vengono da sotto la vernice.
se vuoi un consiglio vai immediatamente al concessionario e fatti riverniciare tutti e 2 i para se non vogliono farlo chiama il centro assistenza Alfa e gli spieghi la situazione chiedendo la visione da parte di un loro ispettore vedrai che te la rifanno come nuova.

Normalmente é quello che faro, con l'aiuto del mio meccanico di fiducia che
lavora dal concessionario dove ho preso la nasona....

Che sbatti pero tirar in ballo l'esperto, ci vorra una cifra di tempo.... tuttavia
dovro far verniciare il para anteriore della Zender che é in arrivo...
Quindi mal che vada quando faccio verniciare quello faccio verniciare pure
quello dietro...

Peró... grrrrrrrrrrr!!!

P.S. Come puoi vedere dal post sopra, il para anteriore l'ho gia fatto riverniciare... quando sono andato a prenderla c'era un riga sul tappino
che copra la filettatura del gancio da rimorchio e continuava sul para...
Peró é possibile che abbino riverniciato solo quella parte li e nn il tutto...
ed é magari per questo che se ne vedono un po anche davanti... mah...

Se lo hai fatto riverniciare da un tuo carrozziere il problema è che il tuo carrozziere è un cane ma se lo hanno fatto al conce il problema è il loro tu non devi cacciare una lira...sorry un euro ma vai prima di montare il nuovo para altrimenti possono dirti che è stato smontato male o cose del genere si attaccherebbero a qualsiasi cosa pur di non fartelo :OK)
 
No no... lungi da me l'idea di fare un lavoro fuori-concessionario.... sopratutto
quando mi accorgo del danno quando vado a prendere la macchina in consegna.

Mi spiego: sono dal concessionario, ho visto il danno e l'ho mostrat al tipo del
servizio consegna e al meccanico di turno, questi mi fanno "ti mettiamo su
un po di smalto e nn si vede piu nulla...". Io, allibito, basito, e gia su di giri
nella prospettiva di nn poter prendere il mezzo in mano subito gli faccio
(con tono abbastanza incazzoso) "...dello smalto nn se ne parla neanche, o
me lo fai riverniciare a spese tue... o qui succede il finimondo..."
(****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!... quasi 24.000€ di macchina, in garanzia, e tu mi vieni fuori con la
storia dello smalto???? ma siamo scemi??).

Mi hanno dato la macchina dopo due giorni... e mi hanno detto che l'hanno
fatta verniciare da un altro concess. Alfa, della stessa catena, xké loro nn
hanno il servizio carrozzeria (i due concess sono tipo a 10km di distanza).
Dopo l'operazione il para era perfetto, nn si vedeva piu nulla. E mi hanno
pure regalato il portachiavi in argento con lo scudo alfa...

Ora pero mi sta venendu su il dubbio che le altre bolle, quelle piu piccole (nn quelle sulle foto)
nn siano proprio sul para anteriore ma giusto sopra, a sinistra dello stemma, sull estremità del cofano...

Vedremo cosa dirà l'esperto....



L'unica cosa che vorrei sapere se é una cosa che é gia
successa a qualcuno di voi e... sopratutto... se la garanzia
copre?


P.S. Se nn copre, gli rubo una Brera dallo showroom :elio)
 
COPRE COPRE...DEVE COPRIRE....
altrimenti prendili i martellate sui dentil... :boxe) :boxe) :nono02) :swear) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :fuori) :nono02) :nono02) :nono02) :nono02) :nono02)
 
Yaco 147 T.I.":15b22tzz ha detto:
mancio83":15b22tzz ha detto:
COPRE COPRE...DEVE COPRIRE....
altrimenti prendili i martellate sui dentil... :boxe) :boxe) :nono02) :swear) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :fuori) :nono02) :nono02) :nono02) :nono02) :nono02)

Nn ti preoccupare... in caso di nn copertura... MARTELLO!

bravo bravo...sfascia tutto...
la devono finire di fare i furbi...

(per me la macchina quando è stata scaricata in conce si è danneggiata e l'hanno riparata alla meglio... :KO) :nono02) )
 
mancio83":27ffqomz ha detto:
Yaco 147 T.I.":27ffqomz ha detto:
mancio83":27ffqomz ha detto:
COPRE COPRE...DEVE COPRIRE....
altrimenti prendili i martellate sui dentil... :boxe) :boxe) :nono02) :swear) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :mitra) :fuori) :nono02) :nono02) :nono02) :nono02) :nono02)

Nn ti preoccupare... in caso di nn copertura... MARTELLO!

bravo bravo...sfascia tutto...
la devono finire di fare i furbi...

(per me la macchina quando è stata scaricata in conce si è danneggiata e l'hanno riparata alla meglio... :KO) :nono02) )

Il mio meccanico dice che é stata incidentata sul battello di trasporto... ma
dove le producono le Alfa che arrivano in Belgio... sapete??? Io no...
 
Re: Bollicine strane sul para posteriore [foto] - Ne sapete qualcosa?

Yaco 147 T.I.":2uspdqc8 ha detto:
Ciao Ragazzi, ho bisogno di :help) :help) :help)

Premesso che ho la nasona da febbraio di quest'anno; che sono di una cura
estrema con la macchina (se lo merita); che nn ho mai avuto nessun
incidente; nn ho mai toccato niente o nessuno facendo marcia indietro....

Ma ho queste strane bollicine sul paraurti posteriore.... e la stessa cosa
comincia a venire fuori (anche se in modo decisamente minore) sul
para anteriore

Ecco le foto....

http://img225.imageshack.us/img225/4420/para19mj.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/7778/para20lx.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/7436/para33dv.jpg

Il mio meccanico (e futuro carrozziere.. :elio) ) era abbastanza basito e nn
sapeva darmi una spiegazione razionale... Secondo lui é un prodotto di nn
si sa che genere che avrebbe fatto reazione con la pittura.

L'unico problema é che, io, a parte avergli dato una volta la cera (cera
che usiamo in famiglia da piu di 6 anni e nn é mai successo nulla a
nessuno - nemmeno al fratello maggiore che aveva una 145 rosso alfa) nn ci ho messo assolutamente nulla sulla macchina....

Secondo voi che cos'é? Avete mai avuto una cosa simile?
Dite che ce la faccio a farlo passare sulla garanzia?
:help) :help)

pare che hai toccato contreo un muro a buccia d'arancia...
o difetot di verniciatura...
 
Re: Bollicine strane sul para posteriore [foto] - Ne sapete qualcosa?

Yaco 147 T.I.":u3bdd0qi ha detto:
squalettoge":u3bdd0qi ha detto:
pare che hai toccato contreo un muro a buccia d'arancia...
o difetot di verniciatura...

Escludo categoricamente il muro... sono pronto a giocarmi l'auto!

Beh... anch'io escluderei che sia dovuto ad un qualsiasi contatto con un muro... :nono)

Purtroppo sembra proprio un difetto di verniciatura...

Generalmente prima della verniciatura a polvere sulle superfici viene effettuato un trattamento di pulizia con solventi per rimuovere le impurità...

Qui sembra che prima della verniciatura vi siano rimaste delle zone impure che poi sono ri-emerse dalla vernice... :(

Quindi.... dacci sotto :member) :boxe) :boxe) :mad2)

Ciao e buona fortuna... :nod)
 
Andrò contro corrente...

ma io la penso diversamente..., nn mi sembra un difetto di verniciatura,nn si manifesterebbe in questo modo, secondo me sono bruciature....o causate da scintille di un saldatore,un flessibile,...insomma da scintille incandescenti...!!
Ultimamente hanno fatto feste con usanza di focheracce?cioè grandi fuochi accesi per qualche ricorrenza?....!!Io cmq escluderei un difetto di verniciatura...al massimo si poteva crepare,bombare, ma nn bombare e fare quella tinta effetto bruciato...!!!
Li un qualcosa di caldo..e sembrano cintille perchè sono irregolari e diversi gli è caduto sopra....da dove nn saprei peròò!!!
Tcs147
 
Re: Andrò contro corrente...

Tcs147":2bb4euas ha detto:
ma io la penso diversamente..., nn mi sembra un difetto di verniciatura,nn si manifesterebbe in questo modo, secondo me sono bruciature....o causate da scintille di un saldatore,un flessibile,...insomma da scintille incandescenti...!!
Ultimamente hanno fatto feste con usanza di focheracce?cioè grandi fuochi accesi per qualche ricorrenza?....!!Io cmq escluderei un difetto di verniciatura...al massimo si poteva crepare,bombare, ma nn bombare e fare quella tinta effetto bruciato...!!!
Li un qualcosa di caldo..e sembrano cintille perchè sono irregolari e diversi gli è caduto sopra....da dove nn saprei peròò!!!
Tcs147

quotone :cry:
 
Re: Andrò contro corrente...

Kenfalco":3pagyeqv ha detto:
Tcs147":3pagyeqv ha detto:
ma io la penso diversamente..., nn mi sembra un difetto di verniciatura,nn si manifesterebbe in questo modo, secondo me sono bruciature....o causate da scintille di un saldatore,un flessibile,...insomma da scintille incandescenti...!!
Ultimamente hanno fatto feste con usanza di focheracce?cioè grandi fuochi accesi per qualche ricorrenza?....!!Io cmq escluderei un difetto di verniciatura...al massimo si poteva crepare,bombare, ma nn bombare e fare quella tinta effetto bruciato...!!!
Li un qualcosa di caldo..e sembrano cintille perchè sono irregolari e diversi gli è caduto sopra....da dove nn saprei peròò!!!
Tcs147

quotone :cry:

Anche a me pare una cosa del genere! :?:
 
Il mio meccanico dice che é stata incidentata sul battello di trasporto... ma
dove le producono le Alfa che arrivano in Belgio... sapete??? Io no...

Tutte le 147 sono prodotte a Pomigliano d'Arco e quelle destinate al Nord Europa vengono spedite via nave (Grimaldi) ad Anversa dove c'e' un grosso centro di smistamento (fanno anche le usuali operazioni di pre-consegna). Da li' con bisarche (o treni in caso di lunghe percorrenze) arrivano ai concessionari.
Lo so perche' sono 3 mesi che aspetto la mia e domani arriva ad Anversa.
.... ancora una settimana e la consegnano al concessionario :X) :X) :X)
 
Re: Andrò contro corrente...

Pepo":1dmv4gma ha detto:
Kenfalco":1dmv4gma ha detto:
Tcs147":1dmv4gma ha detto:
ma io la penso diversamente..., nn mi sembra un difetto di verniciatura,nn si manifesterebbe in questo modo, secondo me sono bruciature....o causate da scintille di un saldatore,un flessibile,...insomma da scintille incandescenti...!!
Ultimamente hanno fatto feste con usanza di focheracce?cioè grandi fuochi accesi per qualche ricorrenza?....!!Io cmq escluderei un difetto di verniciatura...al massimo si poteva crepare,bombare, ma nn bombare e fare quella tinta effetto bruciato...!!!
Li un qualcosa di caldo..e sembrano cintille perchè sono irregolari e diversi gli è caduto sopra....da dove nn saprei peròò!!!
Tcs147

quotone :cry:

Anche a me pare una cosa del genere! :?:

L'ipotesi nn é assurda... tuttavia anche se mi scervello... non riesco a
ricordare di essermi parcheggiato vicino a cantieri o robe simili. Magari
mi sbaglio ma proprio nn mi pare...

Pero sarebbe strano che la cosa ci sia... anche se in modo minore, sulla
parte anteriore della macchina. Domani provo a fare una foto, ma li si vede di meno che dietro.... faremo un confronto...
 
Top