BMW serie 5 2010: primi scatti degli interni

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
angelo81":30cafh6j ha detto:
simo__87":30cafh6j ha detto:
cuoresportivo86":30cafh6j ha detto:
Vedi che ho ragione? E poi mi si dice che non sono obiettivo :shrug03) Le 3coupè cambiano radicalmente una dall'altra :shrug03)

ma per forza...la 3er coupè è decisamente più grande della GT :asd)
infatti nn sono nemmeno dirette rivali

le rivali dirette della GT sono la 1er coupè e la mb clc et simila

la 3er concorre con clk, A5, ecc...

pur essendo tutte coupè sono 2 categorie diverse con dimensioni diverse
se fossi obiettivo diresti ke dei cerchi da 17" su una 147 sembrano grandi, su una GT sono l'ideale, mentre su una 159 sembrano già più piccoli e quasi sottodimensionati...è ovvio ke sia così :shrug03)
bè ti sbagli la rivale della gt è la serie 3 coupè non la serie 1
la gt nasce come gra turismo di media grandezza infatti è lunga ben 4.40m quanto appunto un clk una serie 3 ecc
purtroopo visto che non è all'altezza di queste rivali fa comodi dire che non è la diretta concorrente :shrug03)
comunque anche gt con i 18 cambia completamente aspetto con i 17 è accettabile ma sotto i 17 sembra ridicola :sic)

la A5 è 464cm
la 3er coupè è 458cm
la CLK è 466cm

la serie1 coupè è 436cm
la MB clc è 442cm
mentre la GT è 449cm

la GT è una specie di via di mezzo...ma fra i 2 gruppi è più vicina a quello di serie1 coupè e CLC....nn solo come dimensioni, ma anke come posizionamento di prezzi

la GT va dai 26.000 euro ai 34.000 euro
la CLC dai 30.000 ai 36.000 euro (togliendo il V6 benza ke anke su GT è stato tolto)
la 1er coupè va dai 30.000 ai 36000 euro (sempre togliendo il 3 litri ke su GT nn c'è più)
e sai meglio di me ke la GT ormai ha prezzi bassi perchè a fine carriera e Bmw e MB sono sempre più costose a parità di motorizzazione

mentre le varie A5, 3er coupè. ecc...partono da 35.000 euro....addirittura 42000 per la clk

ma anke come caratteristiche la GT è più vicina alla 1coupè e alla clc...tantè ke quando uscì si era indecisi se chiamarla 147 coupè o GT....e seppur sia 5 posti dietro nn si sta comodi come su una 3er coupè, A5, clk...hanno caratteristiche, dimensioni e prezzi troppo diversi per essere considerate dello stesso segmento o quanto meno dirette rivali :ka)
 
simo__87":1qxhhk13 ha detto:
angelo81":1qxhhk13 ha detto:
simo__87":1qxhhk13 ha detto:
cuoresportivo86":1qxhhk13 ha detto:
Vedi che ho ragione? E poi mi si dice che non sono obiettivo :shrug03) Le 3coupè cambiano radicalmente una dall'altra :shrug03)

ma per forza...la 3er coupè è decisamente più grande della GT :asd)
infatti nn sono nemmeno dirette rivali

le rivali dirette della GT sono la 1er coupè e la mb clc et simila

la 3er concorre con clk, A5, ecc...

pur essendo tutte coupè sono 2 categorie diverse con dimensioni diverse
se fossi obiettivo diresti ke dei cerchi da 17" su una 147 sembrano grandi, su una GT sono l'ideale, mentre su una 159 sembrano già più piccoli e quasi sottodimensionati...è ovvio ke sia così :shrug03)
bè ti sbagli la rivale della gt è la serie 3 coupè non la serie 1
la gt nasce come gra turismo di media grandezza infatti è lunga ben 4.40m quanto appunto un clk una serie 3 ecc
purtroopo visto che non è all'altezza di queste rivali fa comodi dire che non è la diretta concorrente :shrug03)
comunque anche gt con i 18 cambia completamente aspetto con i 17 è accettabile ma sotto i 17 sembra ridicola :sic)

la A5 è 464cm
la 3er coupè è 458cm
la CLK è 466cm

la serie1 coupè è 436cm
la MB clc è 442cm
mentre la GT è 449cm

la GT è una specie di via di mezzo...ma fra i 2 gruppi è più vicina a quello di serie1 coupè e CLC....nn solo come dimensioni, ma anke come posizionamento di prezzi

la GT va dai 26.000 euro ai 34.000 euro
la CLC dai 30.000 ai 36.000 euro (togliendo il V6 benza ke anke su GT è stato tolto)
la 1er coupè va dai 30.000 ai 36000 euro (sempre togliendo il 3 litri ke su GT nn c'è più)
e sai meglio di me ke la GT ormai ha prezzi bassi perchè a fine carriera e Bmw e MB sono sempre più costose a parità di motorizzazione

mentre le varie A5, 3er coupè. ecc...partono da 35.000 euro....addirittura 42000 per la clk

ma anke come caratteristiche la GT è più vicina alla 1coupè e alla clc...tantè ke quando uscì si era indecisi se chiamarla 147 coupè o GT....e seppur sia 5 posti dietro nn si sta comodi come su una 3er coupè, A5, clk
il confronto va fatto con le auto dell'epoca di uscita di gt non con le attuali...
A5 non esisteva...
la bmw serie3 coupè era quanto al gt audi non aveva concorrenti tranne la A4 cabrio ma appunto era cabrio
Mb non ricordo se avva già la sc ma in ogni caso era troppo piccola per confrontarla con la gt di solito si paragonava a clk anche se questa era piu' grande...
i prezzi all'epoca erano circa allineati come sempre alfa era piu' economica della concorrenza
la gt è nata dal telaio di 156 quindi non sarebbe mai potuta essere una 147 coupè semmai una 156 coupè ma ovviamente avrebbe avuto poco senso visto che è nata quando praticamente la 156 stava per andare in pensione...
ovvio che oggi paragonarla alle concorrenti dell'epoca è dura in quanto loro sono cresciute e migliorate mentre noi no... :shrug03)
 
angelo81":3v547069 ha detto:
il confronto va fatto con le auto dell'epoca di uscita di gt non con le attuali...
A5 non esisteva...
la bmw serie3 coupè era quanto al gt audi non aveva concorrenti tranne la A4 cabrio ma appunto era cabrio
Mb non ricordo se avva già la sc ma in ogni caso era troppo piccola per confrontarla con la gt di solito si paragonava a clk anche se questa era piu' grande...
i prezzi all'epoca erano circa allineati come sempre alfa era piu' economica della concorrenza
la gt è nata dal telaio di 156 quindi non sarebbe mai potuta essere una 147 coupè semmai una 156 coupè ma ovviamente avrebbe avuto poco senso visto che è nata quando praticamente la 156 stava per andare in pensione...
ovvio che oggi paragonarla alle concorrenti dell'epoca è dura in quanto loro sono cresciute e migliorate mentre noi no... :shrug03)

quell'epoca era il 2004...la GT è arrivata sul mercato nel 2004 quando la CLK era già sul mercato da ben 2 anni (dal 2002) e la CLK era lunga 466cm

la 3er coupè e la A5 sono poi arrivate nel 2006, cioè 2 anni dopo...ke nn sono poi tantissimi

perciò il divario temporale conta fino a un certo punto per quanto riguarda le dimensioni....forse è proprio l'intero progetto GT ke è arrivato in ritardo essendo uscito 8 anni dopo l'arrivo della 156, ma questo è un altro discorso

in ogni caso ORA per le sue caratteristiche si confronta meglio con le varie 1coupè e clc...nn con le altre...se poi era nata con quell'idea nn lo sò, ma se guardi ai numeri (dimensioni, prezzi, ecc...confrontarla con la seri3 coupè ha poco senso...sono 2 auto piuttosto diverse)
 
simo__87":1mmfc2uo ha detto:
quell'epoca era il 2004...la GT è arrivata sul mercato nel 2004 quando la CLK era già sul mercato da ben 2 anni (dal 2002) e la CLK era lunga 466cm

la 3er coupè e la A5 sono poi arrivate nel 2006, cioè 2 anni dopo...ke nn sono poi tantissimi

perciò il divario temporale conta fino a un certo punto per quanto riguarda le dimensioni....forse è proprio l'intero progetto GT ke è arrivato in ritardo essendo uscito 8 anni dopo l'arrivo della 156, ma questo è un altro discorso

in ogni caso ORA per le sue caratteristiche si confronta meglio con le varie 1coupè e clc...nn con le altre...se poi era nata con quell'idea nn lo sò, ma se guardi ai numeri (dimensioni, prezzi, ecc...confrontarla con la seri3 coupè ha poco senso...sono 2 auto piuttosto diverse)
comunque la gt è nata anche se in forte ritardo per fare concorrenza alle medie coupè....che poi si sia spostata la soglia di dimensione di tutte le auto è un'altro discorso.
la serie 3 invece è l'unica cui veramente si sono ispirati per fare la rivale...
i prezzi non sono un metro di paragone è ovvio anche la 166 all'epoca era a confronto con serie 5 ma c'era un divario di prezzi enorme anche la classe E era a confronto con 166 eppure i prezzi erano parecchio distanti come anche le dimensioni...
ma il problema era che le varie bmw e MB avevano progetti nuovi mentre alfa no...
anche se gt era appena uscita aveva un progetto vecchio alle spalle
ORA mi sembra comunque ridicolo confrontarla con una serie 1 anche se la fascia di prezzo è simile e le dimensioni anche...
la clk costava molto di piu' della base alfa ma la base alfa era base nel vero senso della parola con un 1.8 mentre la MB montava di base un 2.0 kompressor con tanti di quegli accessori da potrela paragonare appena alla piu' accessoriata alfa.
la vecchia clk si avvicinava parecchio alle misure di gt anche se era uscita di produzione ormai quando la gt è uscita in vendita purtroppo in alfa si erano ispiarti alle misure e alle fattezze di queste vetture solo che loro come al solito sono usciti in forte ritardo :shrug03)
adesso la gt è un progetto vecchio difficile poter fare un confronto serio con quelle che dovrebbero essere le sue rivali :shrug03)
 
Se confrontiamo la GT con le reali concorrenti, ossia 1er coupè (che usa il pianale della 3er, come la 1er 3 e 5 porte) notiamo che i contenuti sono più o meno allineati.

Se la confrontiamo con le rivali superiori, è un massacro da ogni punto di vista. Sia per spazio a bordo, sia per motori, sia per accessori, sia per prezzo....
 
Mollan":1zepc1n0 ha detto:
Se confrontiamo la GT con le reali concorrenti, ossia 1er coupè (che usa il pianale della 3er, come la 1er 3 e 5 porte) notiamo che i contenuti sono più o meno allineati.

Se la confrontiamo con le rivali superiori, è un massacro da ogni punto di vista. Sia per spazio a bordo, sia per motori, sia per accessori, sia per prezzo....

il succo è questo :asd)
 
Mollan":2uluzg62 ha detto:
Se confrontiamo la GT con le reali concorrenti, ossia 1er coupè (che usa il pianale della 3er, come la 1er 3 e 5 porte) notiamo che i contenuti sono più o meno allineati.

Se la confrontiamo con le rivali superiori, è un massacro da ogni punto di vista. Sia per spazio a bordo, sia per motori, sia per accessori, sia per prezzo....
ma infatti è solo un confronto di convenienza fare il paragone con serie 1...
ma i loro intenti erano altri è questo il problema...e soprattutto nel tempo non hanno nenche provato a correggere o migliorare questo enorme gap
 
Eric Draven":2ditgfe0 ha detto:
cuoresportivo86":2ditgfe0 ha detto:
Felix7":2ditgfe0 ha detto:
cuoresportivo86":2ditgfe0 ha detto:
Qix":2ditgfe0 ha detto:
cuoresportivo86":2ditgfe0 ha detto:
Qix":2ditgfe0 ha detto:
In effetti da quelle foto non si vede praticamente nulla, spero pero' che queste parole si concretizzino in fatti!
Devo dire che la fredda bruttezza degli interni mi ha sempre fermato dall'avvicinarmi alla casa BMW, anche se ogni volta che passa una serie3 coupè sbavo letteralmente :sbav)

Bè dipende.........le 3coupè sono belle solo con i cerchi grossi........hai mai visto quelle con i cerchi piu piccoli della gamma, credo i 16? Guarda come cambia l'auto.........sono belle quelle con i 18 o 19 e il doppio scarico dietro; togli tutto questo e non è piu niente di che :shrug03) D'altronde è cosi su tutte le BMW. La GT invece è bella anche con i 14'' :asd) :asd) :asd)

In effetti l'altro giorno me ne è capitata una con i 17'', ma sembravano da 16 e non era una bellezza, oltretutto era pure color marrone cacarella e rispetto ad una bella nera con i 19'' la differenza e' abissale!

Vedi che ho ragione? E poi mi si dice che non sono obiettivo :shrug03) Le 3coupè cambiano radicalmente una dall'altra :shrug03)

ma se domani scoprissi che fiat diventasse partner di BMW cosa faresti? :sedia) :sedia) :sedia)

L'ho gia letto veramente, bisogna vedere che tipo di collaborazione ne esce e fino a che punto arrivano.....se le Fiat diventano delle BMW in tutto e per tutto mi da fastidio, se si limitano solo ad alcune cose puo solo far bene magari. :shrug03) Tanto già prevedo i commenti dei soliti stupidi......

Hai detto tutto te :rotolo)

Questa è molto sottile. :asd)
 
Nuova BMW Serie 5 F10: svelato l'abitacolo?

Nei giorni scorsi BMW ha rilasciato un normale articolo, in tedesco e corredato di fotografie, dedicato alla nuova generazione di iDrive che montano già la Serie 1, Serie 3 e Serie 7 MY’09. Nulla di particolarmente interessante o innovativo, ma l’occhio esperto dei tantissimi Bimmer sparsi per il mondo ha, come su suole dire, trovato l’errore. E quindi, pur in presenza di una didascalia ufficiale che indica la plancia del simulatore come quella di una Serie 5 Touring, le foto in realtà non ritraggono la zona anteriore di una E61 attuale, ma quella di un modello che non è fra quelli in vendita attualmente.

La domanda sgorga spontanea: ma che BMW è? E’ un normale muletto usato solo per quello scopo dimostrativo, oppure come dicono i più maliziosi, a Monaco è scappata la fotografia di un prototipo di interni di un modello futuro? Se si propende per questa ipotesi il gioco si fa intrigante e lascia aperte diverse soluzioni.
Prima di tutto vanno scartati i modelli appena usciti come l’X5 e X6 o Serie 7 che ovviamente sono anagraficamente troppo giovani per ipotizzare che ci siano già delle ricostruzioni degli interni delle prossime generazioni. In teoria potrebbe essere la plancia della prossima X1 che è stata presentata con una Concept priva di interni, ma analizzando la larghezza dell’abitacolo e del tunnel centrale si nota che è decisamente più massiccio e largo di quello presente sulle attuali Serie 1 che condivideranno la piattaforma con il SAV in arrivo. Ovviamente, per lo stesso motivo dimensionale è difficile che sia la plancia della prossima generazione di Serie 3 F30 o X3 F25.

Quindi l’ipotesi più probabile che le foto ritraggano la plancia della futura Serie 5 F10, visto anche quanto scritto da BMW stessa. Nel caso non ci resta che aspettare fino all’inizio del 2010 per capire chi ha avuto ragione e ha aguzzato di più la vista


Fonte autoblog






Scusate ma quella leva/joystick non vi sembra un po posticcia e che potrebbe dare fastidio ? Sembra buttata li sul tunnel a casaccio.....
 
cuoresportivo86":2mqnmnfk ha detto:
L'ho sempre detto che tecnicamente sono molto valide le BMW, ma a design interno (ma anche esterno) fanno veramente pena, e se lo dice pure un possessore di ultima serie3 (ma non è l'unico che ho letto che si "lamenta" :shrug03) ), bè allora sembra troppo evidente appunto che i loro cruscotti sono veramente troppo spogli. Tra l'altro c'è un utente qui che mi pare abbia la serie3 coupè e ha detto la stessa cosa, che la plancia non gli piace però :ka) :ka) . Staremo a vedere cosa combineranno.........
Esternamente le 2 bmw che si salvano e anche bene sono la serie 5 e la 3 coupè(cabrio a chi piace,a me no),naturalmente parere personale.
Poi l'interno lo ritengo il peggiore di categoria ma non nella qualità complessiva o nella dotazione, proprio nell'impatto visivo dove tira aria di povertà. Anche perchè un marchio di tale calibro un piccolo sforzo nel design interno potrebbe anche farlo, in fin dei conti poi è al top ovunque. Manca solo qualche motorizzazione in basso e in fra mezzo dal 2 litri al 3.
 
M-jetnasona2":2x2s203b ha detto:
Poi l'interno lo ritengo il peggiore di categoria ma non nella qualità complessiva o nella dotazione, proprio nell'impatto visivo dove tira aria di povertà. Anche perchè un marchio di tale calibro un piccolo sforzo nel design interno potrebbe anche farlo, in fin dei conti poi è al top ovunque.
Esatto :OK) :OK)
 
cuoresportivo86":24g8elxj ha detto:
M-jetnasona2":24g8elxj ha detto:
Poi l'interno lo ritengo il peggiore di categoria ma non nella qualità complessiva o nella dotazione, proprio nell'impatto visivo dove tira aria di povertà. Anche perchè un marchio di tale calibro un piccolo sforzo nel design interno potrebbe anche farlo, in fin dei conti poi è al top ovunque.
Esatto :OK) :OK)

Mi spiegate cosa significa "aria di povertà"?
Io vedo un 10", un bizona, un cambio automatico programmabile, un navigatore completo, un volante configurabile, strumentazione completa insomma.

Dire che il design non è bello ci sta, ma questo interno mi pare tutt'altro che "povero". Più che altro è definibile spigoloso, moderno....trovate voi un aggettivo....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top