BMW design: Bangle lascia, al suo posto Adrian van Hooydonk

riporto quanto ho già scritto su un altro forum:
audi_a4_avant_uff_02.jpg
audi_a6_avant_fl_2008_02.jpg


audi_a4_avant_uff_01.jpg
audi_a6_avant_2009_front_side-t2.jpg


a4-audi-avant-nuova-tdi-tfsi-01.jpg
09a6avant_profile.jpg



04-a6-s-st.jpg
nuova-a8-lungo.jpg


audi-a4-2008-vs-2007-side.jpg



NewA6-3.jpg
audi-a8-09-08-07.jpg



e46_330ci_lrg.jpg
e92coupeimage.jpg


28112008293cf5.jpg

img0047512x384zp8.jpg


normal_5sedan_silver_front.jpg
bmw5s3051.jpg




uno è un costruttore che utilizza il fotocopiatore, l'altro è un costruttore che innova e diversifica.
nel bene o nel male bangle ha osato, ed ha cambiato l'immagine di bmw, lanciandola maggiormente verso il futuro. la 3er coupè è la migliore per me, racchiude innovazione e armonia.
 
Credo che mel abbia centrato il punto :clap)
A parte l'audi che non la commento in quanto a disegnarla sono capace anche io, le creazioni di Bangle in bmw hanno portato ad una svolta epocale. La stessa svolta che portò De silva in alfa passando dalla 155 alla 156,svolta che non vi è stata al passaggio all'obsoleta 159. La vecchia serie 5 era un aborto a 4 ruote mentre la nuova(che ormai è vecchia) passano gli anni ma fa ancora impazzire.
 
infatti, la nuova 5er, per quanto criticabile in certi particolari come i fari con la palpebra posticcia o la coda molto massiccia, è ancora molto attuale.
la svolta da 155 a 156 è stata per alfa un punto di ripartenza, come ben sappiamo disattesa, ma è stato un bel cambiamento, che ha coniugato sportività e classe, tradizione ed innovazione.
purtroppo con 159 non c'è stato un passo in avanti, è stata presa la precedente auto e la si è ammodernata nelle linee, senza però dire qualcosa di nuovo, senza lanci di creatività.
la serie3 nuova invece partiva da un modello, la e46, che era riuscitissimo e che si sarebbe potuto semplicemente ripulire un pochino nelle linee della fiancata e riproporre ancora, mentre il cambiamento è stato piuttosto marcato (e pure non azzeccato nella parte posteriore). la coupè poi è perfetta, ed io temevo che dopo la E46 coupè ogni sua versione successiva sarebbe stata solo un passo indietro.
audi invece è stata capace di innovare solo nella A5, che ha una linea del padiglione molto personale, ed un andamento della fiancata molto particolare ed unico; tuttavia la volumetria ricorda molto da vicino quella della 3coupè, non è stata qualcosa di nuovo e mai visto prima come invece è brera, esempio unico da questo punto di vista.
 
BMW: divergenze sulla "Project i" dietro l'addio di Chris Bangle?

Martedì scorso è arrivato l’annuncio-shock dell’abbandono di Chris Bangle, che ha fatto i bagagli e se n’è andato da BMW. Oggi, a distanza di qualche giorno, iniziano a trapelare interessanti indiscrezioni sui motivi dietro il divorzio. Tutto sembra, fuorché una separazione consensuale: si dice infatti che Bangle si sia trovato in forte disaccordo con il management in merito alla “Project i“.
Sembra addirittura che BMW abbia offerto un ruolo ancor più importante al creativo, già promosso a suo tempo da capo del design del marchio a responsabile dell’intero gruppo, ma non ci sia stato nulla da fare: Bangle, secondo le attendibili voci riportate da BMWblog, non era allineato sul futuro della piccola, né con la casa, né -soprattutto- con Adrian van Hooydonk, che ha preso il posto dell’americano.
Rimane da vedere se a Monaco decideranno di imprimere una svolta in corsa al “Project i”, dopo che quest’ultimo ha già ricevuto disco verde dall’amministrazione.
 
Top