BMW: aggiornamenti di listino per molti modelli della gamma

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
39
Taranto
BMW ha aggiornato il listino di molti modelli della propria gamma. Nello specifico, le vetture interessate dagli aggiornamenti sono: le Serie 3 Touring e Coupé, la Serie 5 Touring, le Serie 6 Coupé e Cabrio, la Serie 7, le SAV X3 e X5, nonché le novità Serie 5 GT e BMW X1. Per queste ultime, si tratta più che altro di una conferma dei prezzi di listino già diramati nei mesi scorsi.
La nuova X1 è disponibile in 12 versioni, declinate negli allestimenti Eletta, Attiva e Futura, con prezzi che partono dai 33.600 euro della sDrive20d Eletta. La nuova SAV compatta della Casa bavarese è disponibile in tre motorizzazioni, di cui una benzina e due diesel: il 2.0d da 177 CV e 350 Nm, il 2.0d Twin Turbo da 204 CV e 400 Nm e il 3.0i da 258 CV e 310 Nm. Il propulsore diesel più piccolo è disponibile sia con trazione posteriore sDrive che con l’integrale xDrive, in abbinamento ad un cambio meccanico a 6 marce. Le altre motorizzazioni sono disponibili esclusivamente con trazione integrale e cambio sequenziale a sei rapporti. Quest’ultimo è indicato dalla lettera “A” che compare nella sigla di identificazione (xDrive28iA e xDrive23dA).
Confermato anche il listino della BMW Serie 5 Gran Turismo. La gamma della prima crossover di BMW è composta da 5 versioni, declinata negli allestimenti Eletta e Futura e nelle versioni 530d, 535i e 550i, equipaggiate rispettivamente con i propulsori 3.0d da 245 CV e 540 Nm, 3.0i Twin Turbo da 306 CV e 400 Nm e 4.4i V8 Twin Turbo da 407 CV e 600 Nm. I prezzi di listino per questa vettura partono dai 58.000 euro della 530d GT Eletta. Inoltre, a partire dal mese di novembre, la nuova Serie 5 GT potrà essere equipaggiata con i rivestimenti interni in stoffa/pelle “Layer”, disponibili a richiesta.
Per quanto riguarda la Serie 3, le modifiche relative alla Coupé riguardano i motori, ora tutti conformi alla normativa Euro 5 senza stravolgimenti in termini di prestazioni. Inoltre, su alcune versioni è stata modificata la dotazione di serie, in particolare per quanto riguarda il sistema di navigazione e audio. Da segnalare alcune novità estetiche per la M3, come la nuova griglia frontale con listelli neri, gli interni in pelle estesa Individual e nuovi cerchi in lega. Il listino prezzi della Serie 3 Coupé parte da 36.050 euro chiavi in mano. Invece, sulla Serie 3 Touring, oltre all’adeguamento alla normativa Euro 5 per tutti i propulsori, cambiano anche i cerchi in lega delle versioni Eletta: i V 360 da 16 pollici sostituiscono i precedenti 282. I prezzi della BMW Serie 3 Touring partono da 32.750 euro.
Per la Serie 5 Touring sono stati modificati i valori relativi ai consumi delle versioni 523i, 525i, 525i xDrive, 530i e 530i xDrive. Da segnalare l’aumento dei prezzi di alcuni optional, come l’Active Steering. Il listino della BMW Serie 5 Touring parte da 44.100 euro chiavi in mano. Stesse modifiche di dettagli per le Serie 6 Coupé e Cabrio, i cui prezzi di listino partono rispettivamente da 73.200 euro e 82.000 euro, sempre chiavi in mano.
Novità più significative, invece, per la nuova Serie 7. Entrano in listino le versioni 740d, 760i e 750i xDrive, mentre per le versioni negli allestimenti Futura ed Eccelsa è da segnalare un aumento di prezzo pari a 250 euro. Inoltre, aumenta il prezzo anche di alcuni optional. La BMW 740d è equipaggiata con il 3.0d Twin Turbo da 306 CV e 600 Nm e i prezzi partono da 82.980 euro della versione Eletta. Debutta anche la 760i mossa dal 6.0i V12 Twin Turbo da 544 CV e 750 Nm e la 750i con trazione integrale xDrive, abbinata al 4.4i V8 Twin Turbo da 407 CV e 600 Nm. Per queste versioni, i prezzi partono rispettivamente da 103.780 euro e 138.500 euro. Infine, sono disponibili nuovi optional come la Tecnologia BMW Blue Performance per la 730d, i cerchi in lega a doppi raggi M303 da 20 pollici e l’esclusivo Pacchetto sportivo M.
Per quanto riguarda i SAV, sulla X3 vengono introdotti nuovi specchietti esterni di dimensioni maggiorate e l’Allestimento estetico M. I prezzi di listino partono da 37.850 euro. Novità a livello di optional, invece, per la BMW X5: saranno ordinabili dal prossimo mese di ottobre il pacchetto “Edition 10 Years X5″, il gancio traino elettrico a scomparsa, il Navigatore Professional di terza generazione, la telecamera posteriore con Top View, il sedile attivo per guidatore e il sistema BMW Individual Audio Hi End. Da segnalare, infine, l’adeguamento alla normativa Euro 5 per tutte le motorizzazioni. Il listino della BMW X5 parte da 56.500 euro.

autoblog


Di sti tempi qua aumentano i listini............... :eek13) :eek13) :eek13)
 
Perchè di BMW ne vendono comunque a frotte; hanno anche loro cali delle vendite, ma meno sensibili rispetto ad altre Case evidentemente.
 
denny1977":yzyeewaz ha detto:
Perchè di BMW ne vendono comunque a frotte; hanno anche loro cali delle vendite, ma meno sensibili rispetto ad altre Case evidentemente.

variazione di vendite tra gen/lug 2009 e gen/lug 2008:


fiat -5,5%
ford +17%
opel -17,4%
vw -15,5%
peugeot +1,2%
citroen -17,3%
lancia -1,5%
toyota -20,6%
renault -26%
audi +7,1%
alfa +8,1%
mercedes -27,6%
bmw -25,4%
nissan +0,3%

fonte: Panoramauto di settembre 2009.
 
Video-spot BMW: jump of joy

Brillante video spot di casa BMW per sottolineare il piacere di avere una vettura della casa Monacense. “Un salto nella gioia” ogni volta che ci si mette al volante di un modello qualsiasi della casa dell’elica: dalla piccola Serie 1, passande per la 3 coupè e finendo con le più grandi X5 e Serie 5 GT. Probabilmente, se i proprietari delle auto suddette saltano di felicità, è quasi una certezza che i proprietari delle pepate Motorsport sono capaci di tripli salti carpiati all’indietro prima di mettersi al volante.

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Vf3-oEUdWac&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Vf3-oEUdWac&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
pierfrancesco19":35l58c7k ha detto:
in bmw fanno sconti molto alti al momento della vendita

te lo saprò dire, tra poco inizio a girare per preventivi (mia moglie mi odierà :asd) )

ma in giro ho letto di sconti oltre il 15% sul serie 3 per le auto in pronta consegna o in arrivo
 
In BMW ci si arriva tranquillamente a un 12/13% di sconto

Ma e' credibilissimo dati i prezzi assurdi degl'optionals :

Pelle, navigatore+tv e interfaccia bluetooth in tutta la gamma costano come una panda.....

CMQ ora bmw ha la gamma motori benzina veramente al top :
Il 3.0Twin turbo d e il 3.0 Biturbo benzina i miei preferiti
 
Antoine":1ig8zk0d ha detto:
pierfrancesco19":1ig8zk0d ha detto:
in bmw fanno sconti molto alti al momento della vendita

te lo saprò dire, tra poco inizio a girare per preventivi (mia moglie mi odierà :asd) )

ma in giro ho letto di sconti oltre il 15% sul serie 3 per le auto in pronta consegna o in arrivo

Quindi non è solo sulla 159 che fanno un bello sconto....... :scratch)
 
Antoine":huaa4oe0 ha detto:
ma in giro ho letto di sconti oltre il 15% sul serie 3 per le auto in pronta consegna o in arrivo

se riesci a trovare un affare su un pronta consegna buon per te...te lo auguro :OK)
ma qui da me (bologna e provincia) il massimo sconto che riesci ad avere su una 3er è del 10-12%, ma ti parlo di casi rari....sconti ottenuti grazie a conoscenze interne al concessionario o grazie al fatto che sei un cliente affezionato....uno qualunque ha mediamente uno sconto dell'8-9%...loro partono proponendoti il 6-7%, ma poi trattando si sale
ovviamente senza permuta...con la permuta lo sconto è molto meno
 
simo__87":1ucvpblr ha detto:
se riesci a trovare un affare su un pronta consegna buon per te...te lo auguro :OK)
ma qui da me (bologna e provincia) il massimo sconto che riesci ad avere su una 3er è del 10-12%, ma ti parlo di casi rari....sconti ottenuti grazie a conoscenze interne al concessionario o grazie al fatto che sei un cliente affezionato....uno qualunque ha mediamente uno sconto dell'8-9%...loro partono proponendoti il 6-7%, ma poi trattando si sale
ovviamente senza permuta...con la permuta lo sconto è molto meno

L'anno scorso, mi pare a marzo, un amico ha preso la 3er station, 2.0D con cambio automatico: dopo aver girato numero 8 dico otto :asd) concessionarie della lombardia, ha portato a casa uno sconto del 14% senza usato. Di questo sono sicuro.

Da quello che leggo sui vari fora, in Audi per la A4 gli sconti (sempre senza permuta usato) medi sono attorno all'11%, e la macchina vende.


A febbraio vi saprò dire: opel insignia, citroen c5, bmw serie 3 e audi a4... mi farò fare almeno 5 preventivi per modello :asd)
 
Su 40.000 euro sono 4.400 euro di sconto, ovvero 8.520.000 di vecchie lire di sconto: direi niente male anche considerando le cifre in ballo! :nod)
 
Antoine":29xb67cp ha detto:
L'anno scorso, mi pare a marzo, un amico ha preso la 3er station, 2.0D con cambio automatico: dopo aver girato numero 8 dico otto :asd) concessionarie della lombardia, ha portato a casa uno sconto del 14% senza usato. Di questo sono sicuro.

è un discorso puramente commerciale quindi può variare da zona a zona...perciò può essere :OK)
l'auto l'ha ordinata o era in pronta consegna?
sulle pronta consegna si riesce a trattare meglio anche qui da me
 
simo__87":332ly8j4 ha detto:
Antoine":332ly8j4 ha detto:
L'anno scorso, mi pare a marzo, un amico ha preso la 3er station, 2.0D con cambio automatico: dopo aver girato numero 8 dico otto :asd) concessionarie della lombardia, ha portato a casa uno sconto del 14% senza usato. Di questo sono sicuro.

è un discorso puramente commerciale quindi può variare da zona a zona...perciò può essere :OK)
l'auto l'ha ordinata o era in pronta consegna?
sulle pronta consegna si riesce a trattare meglio anche qui da me

Onestamente non ricordo, ma mi pare che tra auto in pronta consegna e auto in arrivo, cambi poco.

Se invece la vuoi configurata come ti pare e piace, il discorso cambia.


Aspetterò anche l'insignia bitubbo da 190 cavalli, dovrebbe uscire a breve.
Caruccia e ad un ottimo prezzo!
 
i migliori affari si fanno a dicembre, le ultime 2 settimane poi non ne parliamo, lo sò per esperienza, l'anno scorso dicembre 2008 la bmw di padova mi ha proposto uno sconto superiore al 15 % per 3 serie 1 che avevano in casa pronte. peccato che non era la versione che volevo :boxe) , erano tre eletta :ignore) , se no la prendevo al posto dell'a3
 
Listino Prezzi BMW: novità per la X1 e altri modelli della gamma

BMW ha comunicato di aver apportato delle modifiche al listino prezzi di alcuni modelli della propria gamma. Le vetture oggetto di questa operazione - valida dal prossimo 2 marzo - sono la X1, le Serie 3 berlina e Touring, le nuove Serie 3 Coupé e Cabrio, la Serie 5 GT e la Serie 7. L’offerta italiana della SAV compatta bavarese si allarga con l’arrivo delle versioni sDrive18i e xDrive25iA, abbinate a quattro livelli di allestimento: base, Eletta, Attiva e Futura. I prezzi partono adesso dai 29.540 euro della sDrive18i base, mentre il listino della X1 xDrive25iA va dai 39.100 della versione Eletta ai 41.300 euro della versione Futura. Oltre alle nuove motorizzazioni a benzina 2.0i da 150 CV e 3.0i da 218 CV, tutte le versioni della BMW X1 sono ora abbinabili al cambio automatico Steptronic a 6 rapporti, disponibile con un sovrapprezzo di 2.200 euro.
Sulla BMW Serie 3 torna la versione 316i in allestimento base che costa 29.940 euro, mentre debutta la versione 320d EfficientDynamics a basso impatto ambientale, mossa dal motore 2.0d da 163 CV, al prezzo di 36.650 euro. Pure sulla BMW Serie 3 Touring arriva la nuova versione 316d, equipaggiata con il propulsore 2.0d da 116 CV e in vendita a 31.440 euro, anch’essa in un’unica versione che si pone come entry level della gamma. Inoltre, debuttano i nuovi motori 2.0d da 184 CV della 320d e 3.0d da 204 CV della 325d, mentre la versione 335i riceve il nuovo 3.0i TwinPower Turbo N55 da 306 CV. Infine, tutte le motorizzazioni sono adeguate alla normativa Euro 5.
Per quanto riguarda le Serie 3 Coupé e Cabrio, entrano in listino le versioni restyling. La gamma è composta dalle versioni a benzina 320i, 325i, 330i e 335i, nonché da quelle a gasolio 320d, 325d, 330d e 335d, quest’ultima non disponibile per la Cabrio. Le versioni 325i, 330i, 335i, 320d e 330d della Coupé sono disponibili anche con la trazione integrale xDrive. Invece, i livelli di allestimento sono cinque: base, Eletta, Attiva, Futura e Msport, mentre i prezzi partono da 35.500 euro per la Coupé e da 43.650 euro per la Cabrio. Le motorizzazioni previste sono tutte conformi alla normativa Euro 5, compresi nuovi propulsori 2.0d da 184 CV della 320i, 3.0d da 204 CV della 325d e 3.0i TwinPower Turbo N55 da 306 CV.
La gamma della BMW Serie 5 GT si amplia con la nuova versione 535d, mossa dal propulsore 3.0d Twin Turbo da 300 CV di potenza e 600 Nm di coppia massima, disponibile a 63.750 euro nell’allestimento Eletta e a 69.850 euro nell’allestimento Futura. Inoltre, la lista degli optional si allarga con i seguenti nuovi accessori: rivestimento in stoffa di serie, Active Cruise Control con funzione Stop&Go, Surround View e Volante Sportivo M.
Invece, la BMW Serie 7 non è più disponibile nella versione 750i xDrive Futura, mentre nella lista degli optional entrano due nuove accessori: Surround View e Opera package. Questo pacchetto, dal costo di 3.950 euro, è ordinabile solo per le versioni 730d, 740d e 740i e comprende pelle Dakota, cerchi in lega con raggi a V styling da 18 pollici, interfaccia Bluetooth per cellulare e per servizi BMW ConnectedDrive, sistema di altoparlanti multi-amplificati HiFi Professional, caricatore per DVD a 6 alloggiamenti, interfaccia audio USB, adattatore smartphone per connessione telefono e lettore musicale compatibile anche con iPhone.


Perchè "torna la 316i" ? L'avevano tolta? :scratch)
 
Top