Bike Sharing

Gentleman_Driver

Nuovo Alfista
22 Dicembre 2009
1,678
0
36
Milano
Oggi prima giornata di bike sharing, ho iniziato la mattinata con una bella pedalata.
La bici sembra solida ed è più leggera di quanto le sue forme farebbero immaginare. E’ mono marcia (ma nel mio percorso bresciano non ci sono salite) e tutta carenata. Mi è risultato impossibile resistere a suonare il campanello in stile gelataio per i primi metri :D
Sarà inoltre la fortuna dei principianti ma alla stazione di partenza e durante la prima parte del percorso ho incrociato anche due ragazze carine che usufruivano pure loro del servizio…le premesse sono ottime ! :love)
P.s. i primi 45’ di noleggio sono gratuiti, quindi se si ha una postazione vicina al posto di arrivo (come nel mio caso) non si paga niente per il suo utilizzo.
 
ma sarebbero quelle bici gialle che ci sono anche a milano?
bike-mi?
ma come funziona? in pratica se le usi per soli 45 minuti al giorno non paghi niente?o c'e' un costo fisso da sostenere?che so tipo mensile?
 
Esattamente sono proprio quelle ! O meglio nel mio caso, visto che mi reco ogni mattina a Brescia, io utilizzo quelle di Brescia.
A Milano funziona circa così:
Hai 3 tipi di abbonaemento da scegliere:
annuale 36 euro ed i primi 30 minuti sono gratuiti dopo di che si paga 0,50 centesimi ogni 30 minuti o frazione e 2 euro per ogni ora o sua frazione superate le due ore consecutive di noleggio (cosa che tra l'altro puoi fare massimo 3 volte durante l'abbonamento pena il suo annullamento);
settimanale 6 euro con le stesse condizioni sopra elencate cioè i primi 30 minuti gratis e bla bla bla;
giornaliero 2.50 euro e lo stesso bla bla bla

A Brescia invece è più semplice, non devi scegliere alcun tipo di abbonamento (ma se non lo usi mai nell'arco di 6 mesi l'abilitazione ad usufruire del servizio decade). In pratica non è un abbonamento ma una tessera prepagata. Alla stipula del contratto devi versare un totale di 30 euro così suddiviso:
20 euro come cauzione per la bicicletta (che se decidi di rescindere dal contratto ti vengono restituite);
5 euro per il rilascio della tessera;
5 euro di ricarica minima (puoi ricare per multipli di 5 euro).
In omaggio ci sono 2 euro di ricarica nella tessera nuova.

Per milano trovi le info qui: http://www.bikemi.com/modulos/modulos.php?TU5fSU5GT1JNQUNJT04=&MTE=&MjI=
 
Gentleman_Driver":1d6prjbs ha detto:
Esattamente sono proprio quelle ! O meglio nel mio caso, visto che mi reco ogni mattina a Brescia, io utilizzo quelle di Brescia.
A Milano funziona circa così:
Hai 3 tipi di abbonaemento da scegliere:
annuale 36 euro ed i primi 30 minuti sono gratuiti dopo di che si paga 0,50 centesimi ogni 30 minuti o frazione e 2 euro per ogni ora o sua frazione superate le due ore consecutive di noleggio (cosa che tra l'altro puoi fare massimo 3 volte durante l'abbonamento pena il suo annullamento);
settimanale 6 euro con le stesse condizioni sopra elencate cioè i primi 30 minuti gratis e bla bla bla;
giornaliero 2.50 euro e lo stesso bla bla bla]


Comunque non è che dopo i primi 30 minuti per non pagare ulteriormente, non usi più la bici. Basta posarla nella rastrelliera entro la mezzora, e poi la si può ritirare su e si hanno ancora altri 30 minuti. L' unica cosa che non ricordo bene è se la si può ritirare su subito dopo o se bisogna attendere tipo un quarto d' ora tra un utilizzo e l' altro.
 
Onestamente non saprei, il vincolo di tempo imposto serve ad evitare che gli utenti si impossessino delle biclette per tutta la giornata lasciando a piedi gli altri. Quindi teoricamente basterebbe fare una specie di staffetta tra una stazione e l'altra, ne molli una e ne riprendi un'altra.
Tuttavia se immaginiamo un'andatura media di 12 km/h (senza strafare) pedalare per più di 30 minuti significherebbe avere l'esigenza di percorrere in città più di 6 km all'andata ed altrettanti al ritorno e allora sarebbe più opportuno prendere i mezzi onde evitare anche di arrivare troppo trafelati a lavoro.
 
io mi stupisco per quante comodita' ci sono in questa citta'...
nel mio paese se vai in bici,ti prendono x matto...
ho sempre detto che volevo fare anch'io questo abbonamento,pero' ho una bici tutta mia e quando mi serve uso quella...
certo che se per esempio devi andare a lavorare conviene usarla abbinata con i mezzi pubblici...
 
Top