BENE.. rotto la coppa dell'olio, sulla 147..

redevil46

Nuovo Alfista
14 Dicembre 2006
80
0
6
bologna
sera ragazzi.. bruttissima serata, questo pomeriggio, facevo un giro xon la mia alfa... non sapevo cosa fare, quindi un giro panoramico, era l'ideale... arrivai in un pezzo di strada, leggermente in salita, per arrivare sulla strada principale... facevo si e no i 15all'ora.. e sento stock, provenire dal motore.. per din dirindina, subito dissi, speriamo non sia la coppa, e cosi spensi il motore..

niente perdite, arrivo a casa la metto in garage e vado a dormicchiare, qualche ora fa, vado per tirarla fuori e tutta una pozza di olio..
ieri con il mecca ci abbiamo guardato, un crepa di 5 cm, sotto alla coppa dell'olio...
il pezzo nuovo 300 euro, il problema, e toglierla, bisogna smontare anche i collettori e in piu un semi asse in mezzo alle palle, non oso immaginare le ore di manodopera...


a qualcuno è mai successo?
 
io sulla 145 che avevo ho rotto la coppa dell'olio 2 volte.
avevo l'assetto e quindi era bassa :)
l'abbiamo cambiata io e il mio collega, non ti dico che casino! la seconda volta xò ad occhi chiusi l'abbiamo sostituita!
qualche anno fa le pagai 250 € l'una con la pasta nera, x smontarla qualche ora ci metti :(
 
magari, non mi ero accorto di niente, cioè la strada la guardavo, ma siccome ci ero entrato senza problemi, anche nell'uscire..
 
Con le strade italiane certe cose capitano.
L'importante è che non ti si sia svuotata la coppa rapidamente con il motore acceso o facevi danni irreparabili. ;)

Che motore hai? giusto per capire cosa c'è da smontare..
 
no, si è formata una crepa leggere leggera.. l'olio cade a goccia a goccia, una ogni tanto, ormai la macchina la tnego ferma, non vado a rischiare, che con le vibrazioni si rompa totalmente..

il motore è il 105 cv benza, le coppe sono in alluminio, ho sentito un saldatore, e mi ha detto che per una crepa simile, si puo saldare tranquillamente, il problema, è che nella fughina ci passa l'olio e quindi rende difficile la saldatura, deve essere pulitissima, se no si rischia di fare peggio.. mi hanno detto che il lavoro è fattibile, ma ci si impega molto tempo!
 
redevil46":2pa29mdp ha detto:
no, si è formata una crepa leggere leggera.. l'olio cade a goccia a goccia, una ogni tanto, ormai la macchina la tnego ferma, non vado a rischiare, che con le vibrazioni si rompa totalmente..

il motore è il 105 cv benza, le coppe sono in alluminio, ho sentito un saldatore, e mi ha detto che per una crepa simile, si puo saldare tranquillamente, il problema, è che nella fughina ci passa l'olio e quindi rende difficile la saldatura, deve essere pulitissima, se no si rischia di fare peggio.. mi hanno detto che il lavoro è fattibile, ma ci si impega molto tempo!

Infatti stavo per dirtelo: la coppa (se non hai perso pezzi) si risalda.
Se la cosa è in un punto fattibile, all'interno si potrebbe mettere una lastrina di alluminio da 2-3mm per fare da pezza, poi la saldatura esterna.
Devi togliere la coppa, asciugarla bene con carta assorbente, magari la riempi di sabbia e la lasci 1gg ad assorbire, lavi tutto bene con un pennellino e diluente (sopratutto la spaccatura) e fai il lavoro.
Metti che ti prendono 50-60E per la saldatura, sono pur sempre quelle 250E risparmiate.
 
ti tocca cmq smontare la coppa, come ha scritto sbenga. E pulirla bene.
 
antoboy":dpeekel6 ha detto:
Ma con la protezione che si ha sulla jtd in plastica si evitano queste cose ?

Io mi sa che prendo quella di alluminio ...
Non ti salva: se arriva una stafilata che spacca la coppa non esiste protezione che possa evitarlo.
 
si io monto solo le molle con gli ammo orginali, ma ancora per poco..
i motori a benza non hanno quella protezione, e cmq essendo in plastica, serve a poco.. questa mattina ho portato via la macchina, e per domani sera è gia pronta, poi sono andato a ordinare una lastra spessa 0.5mm in acciao piu grande della coppa, in modo, da coprirla e ripararla, poi vedo come fissarla..
 
Miraccomando provvedi a cambiare anche gli ammo (o a ritarare i tuoi), molle sportive piu basse con ammortizzatori originali non sono un buon abbinamento.
 
Top