Baule ammaccato :-(

jackpaxton

Nuovo Alfista
13 Luglio 2005
727
0
16
Alessandria
Ragazzi ... :mecry) :mecry2) :mecry2)
Sabato sera ... mezzanotte circa. Raggiungo la piazza centrale della mia città con la mia nasona ... la solita piazza, quella nella quale parcheggio l'auto da una vita ... una bella piazza illuminata, sempre piena ma ordinata. Parcheggio la nasona con la mia solita scrupolosità, evitando i posti stretti e scomodi ... un po' controvoglia, perchè sono abituato a prenderla ogni volta che ci si sposta, ma stavolta avevo deciso di usufruire del passaggio offerto da due ragazze mie amiche. Andiamo in un locale in città a bere qualcosa, avendo deciso di non fare troppa strada data la generosa nevicata di venerdì notte. Torniamo in piazza verso le 2:00, per recuperare la mia nasona .... ci fermiamo un po' più in là, vicino ad altri amici, per fare due chiacchiere. Scendo dalla macchina dell'amica e mi avvicino agli altri per salutarli ... poi, come faccio sempre, rivolgo uno sguardo alla mia nasona e ... cos'è successo :eek:cchibal) ?? Noto uno strano riflesso sul portellone posteriore, esattamente a metà altezza, poco sotto lo stemma ... mi si aggrotta la fronte ... non riesco a credere ai miei occhi. Chiedo ad un amico: "ma vedi anche tu uno strano riflesso sul baule della mia nasona??" ... "eh sì! che strano!" . Sento il cuore fermarsi e intanto mi avvicino alla mia nasona ... prima lentamente e poi affrettando i passi ... e mano a mano che mi avvicino, il timore diventa paura, sbigottimento :schok) gelo :bhua) . Ho trovato una rientranza nel portellone, localizzata nella parte destra :splat) . La lamiera rientrerà di 8 cm buoni per un diametro di 25 cm, con una piega verso l'alto poco sotto il lunotto (ancora un po' e poteva frantumarsi), e giù verso il basso fino alla striscia cromata, con vernice crepata tutt'attorno. Non ci sono tracce evidenti di strisciamento sulla vernice ... e questo mi farebbe pensare addirittura ad un calcio sferrato con violenza, anche perchè attorno alla nasona ho trovato delle bottiglie di birra vuote :ubriachi). Pensandoci però ho trovato la nasona un po' più avanti di quanto l'avessi lasciata per cui potrebbe essere stato anche un fuoristrada in manovra. Il paraurti infatti non è segnato.
Uno sconforto ed una delusione che non vi dico, anche perchè l'autore del capolavoro non si è nemmeno degnato di scrivere i suoi dati su un foglietto e depositalro sul parabrezza. Quello che mi fa arrabbiare è proprio il fatto di non sapere chi sia stato e come abbia fatto ... ho ritrovato la nasona ammaccata punto e basta ... ma io non ho mai fatto male a nessuno :mad2)
Oggi uscendo da lavoro passerò in carrozzeria da mio padre e vediamo un po' cosa si può fare. Credo che farò denuncia per atti vandalici, ma in ogni caso la farò aggiustare perchè mi piange il cuore vederla così. :mecry)
 
jackpaxton":e6p99hrr ha detto:
Ho trovato una rientranza nel portellone, localizzata nella parte destra :splat) . La lamiera rientrerà di 8 cm buoni per un diametro di 25 cm, con una piega verso l'alto poco sotto il lunotto (ancora un po' e poteva frantumarsi), e giù verso il basso fino alla striscia cromata, con vernice crepata tutt'attorno.
la ruota di scorta di un fuoristrada, direi... :cry:
 
mancio83":2s637hcz ha detto:
mi sa che ti costa parecchio......

GENTE DI MERDA....PROPRIO PEZZI DI MERDA...!!! :mad2) :member) :boxe) :swear) :swear) :boid) :mitra) :mitra) :mitra)
capisco tutto, ma non ti abbiamo detto recentemente più e più volte di moderare il tuo modo di esprimerti sul forum ??? :eek13)
 
giangirm":39ihdhrc ha detto:
mancio83":39ihdhrc ha detto:
mi sa che ti costa parecchio......

GENTE DI MERDA....PROPRIO PEZZI DI MERDA...!!! :mad2) :member) :boxe) :swear) :swear) :boid) :mitra) :mitra) :mitra)
capisco tutto, ma non ti abbiamo detto recentemente più e più volte di moderare il tuo modo di esprimerti sul forum ??? :eek13)
modificato...
 
se riescono a salvarti il cofano quindi senza cambiartelo dovresti cavartela con 200-300 euro compreso di eventuale riverniciatura...
 
Ieri sera sono passato in carrozzeria, dove lavora mio padre. Il suo padrone pensa che il baule si possa recuperare, ma non abbiamo ancora parlato di spesa. Questa settimana c'è il ponte dell'Immacolata per cui non si fa nulla ed è tutto rimandato alla settimana prossima. Farò la denuncia in questura per atti vandalici, ma ho 250 euro di franchigia :mecry)
Comunque credo che Giangirm abbia ragione .... guardando bene il danno, sembrerebbe davvero la ruota di scorta di un fuoristrada! L'impronta è quasi circolare, a discreta altezza, e la vernice è screpolata ma non rigata, per cui dev'esser stato un qualcosa di morbido.
Eh vabèh :cry: ... stamattina, quando ho aperto il garage ed ho guardato la mia nasona, per un attimo mi è sembrato che avesse le orecchie basse, come un cagnolino bastonato :baby) :mecry2)
 
jackpaxton":4x6za5ma ha detto:
Farò la denuncia in questura per atti vandalici, ma ho 250 euro di franchigia :mecry)
mettiti l' anima in pace :mecry2)
Per le assicurazioni questi non sono atti vandalici (lo sarebbero i calci), ma incidenti dovuti alla circolazione di un veicolo che non si è identificato...
Te lo dovrai pagare da solo :mecry)
 
Non vorrei fare il menagramo, ma il figlio del mio capo ha avuto un'esperienza molto simile alla tua davanti a casa.

L'assicurazione non paga in questo caso come atti vandalici perche potrebbe essere colpa tua (un errore in manovra contro un palo o contro un'altra vettura).

:mecry)
 
Lloyd":jja86lmy ha detto:
Non vorrei fare il menagramo, ma il figlio del mio capo ha avuto un'esperienza molto simile alla tua davanti a casa.

L'assicurazione non paga in questo caso come atti vandalici perche potrebbe essere colpa tua (un errore in manovra contro un palo o contro un'altra vettura).

:mecry)

Se l'assicurazione copre gli atti vandalici paga,
o almeno, io all'epoca sono stato risarcito in toto del prezzo dello specchietto retrovisore esterno.
 
Lloyd":185mr5a1 ha detto:
Non vorrei fare il menagramo, ma il figlio del mio capo ha avuto un'esperienza molto simile alla tua davanti a casa.

L'assicurazione non paga in questo caso come atti vandalici perche potrebbe essere colpa tua (un errore in manovra contro un palo o contro un'altra vettura).

:mecry)

E' quello che temo anch'io ... e in più ho scoperto che il perito della mia assicurazione è conosciuto in tutta la provincia per essere colui che liquida il minor numero di denunce di atti vandalici in assoluto :wall)
Insomma, sfiga su sfiga!
Comunque vi terrò aggiornati su quanto accadrà ... quel che è certo è che entro la prossima settimana la mia nasona tornerà bella come prima ... in ogni caso ;)
 
neodreamer":4n7fh686 ha detto:
Lloyd":4n7fh686 ha detto:
Non vorrei fare il menagramo, ma il figlio del mio capo ha avuto un'esperienza molto simile alla tua davanti a casa.

L'assicurazione non paga in questo caso come atti vandalici perche potrebbe essere colpa tua (un errore in manovra contro un palo o contro un'altra vettura).

:mecry)

Se l'assicurazione copre gli atti vandalici paga,
o almeno, io all'epoca sono stato risarcito in toto del prezzo dello specchietto retrovisore esterno.
Il fatto è che uno specchietto puo essere rotto da un vandalo, ma difficilmente si riesce a provare che una bottarella presa (o data) è colpa di un vandalo, almeno credo.
 
Ragazzi! Scrivo per dirvi che il baule della mia nasona è stato riparato! E' stato sufficiente raddrizzarlo, senza sostituirlo. Me l'ha verniciato mio padre per cui è più bello di prima! :elio) :X) :spin)
Per quanto riguarda invece il discorso assicurazione, attendo ancora che il perito si pronunci ... speriamo faccia il bravo .... è Natale! :kerstsmi)
Ciao a tutti!
 
Top