M
MAD147
Guest
Potrebbe anche essere qualche problemino in centralina. O magari benzina di bassa qualità povera d'ottani... Domanda: la macchina ha il gpl?
alfatony":224ojp93 ha detto:la macchina non ha il gpl x il momento.....
spero di gasarla al + presto, caso mai fosse un rumore di punterie ( cosa che nn credo ) xkè lo fa solo in quelle condizioni???
alfatony":19l3rwab ha detto:la macchina non ha il gpl x il momento.....
spero di gasarla al + presto, caso mai fosse un rumore di punterie ( cosa che nn credo ) xkè lo fa solo in quelle condizioni???
Tiravi il collo nel senso di metterla sotto sforzo. Secondo me il rumore che fa deriva dal fatto che l'auto era enormemente sotto sforzo. Se non lo fa in piano è già un buon segno. :nod)alfatony":1c3r4b1d ha detto:solo in salita, cmq nn le tiravo il collo, avevo il piede appena appena appoggiato sul gas
Diciamo che se lo fa solo sottosforzo potrebbe essere segno che il problema è solo all'inizio.alfatony":3vyreg0p ha detto:in piano mai successo che io ricordi !!!! quindi non dovrebbe essere preoccupante ????
madbob":23pnq57e ha detto:Dire che un turbodiesel è più elastico di un benzina aspirato è un eresia,
switing63":3a4p8npi ha detto:calcoliamo la coppia motrice disponibile al regime di potenza max
88/(0,1047*6200)*1000=135 Nm (benzina)
88/(0,1047*4000)*1000=210 Nm (turbodiesel)
switing63":aqx344r2 ha detto:cut...
Calcoliamo anche gli anni in cui sono stati fatti questi parametri considerando che li ha scritti l'ing. giacosa direi qualche anno faAlucard":256ejgps ha detto:switing63":256ejgps ha detto:cut...
ma siamo sicuri che le formule valgano anche per un motore turbocompresso?
mi pare strano che se un indice di 2 è un ottimo ...un diesel abbia indice 2.6....è un abisso in più...qualcosa non torna...
nitrous":t27zc6bg ha detto:switing63":t27zc6bg ha detto:calcoliamo la coppia motrice disponibile al regime di potenza max
88/(0,1047*6200)*1000=135 Nm (benzina)
88/(0,1047*4000)*1000=210 Nm (turbodiesel)
da non esperto secondo me non è possibile trovare la coppia al regime di potenza massima, dato che, se guardiamo i grafici delle rullate di vari motori, non sono tutti uguali, ancor meno tra un diesel e un benzina, quindi non credo proprio che si possa usare lo stesso valore per ricavare la coppia!
Alucard":2a8g2zod ha detto:switing63":2a8g2zod ha detto:cut...
ma siamo sicuri che le formule valgano anche per un motore turbocompresso?
mi pare strano che se un indice di 2 è un ottimo ...un diesel abbia indice 2.6....è un abisso in più...qualcosa non torna...