Ciao ragazzi, da diverso tempo ho un problema molto fastidioso. Se lascio la macchina ferma qualche giorno, quasi sicuramente la trovo scarica.
Allora, ho una Fiamm 72Ah ( o 78ah non ricordo) di 3/4 anni fa.
Come periferiche attaccate ho uno stereo Pioneer, ampli + sub, inverter 12v --> 220v, adattatore obd Bluetooth, unibox dell'assicurazione Unipol.
Questa sera ho fatto un po' di prove prima di rimettere la mia batteria in carica.
Ho preso il mio caro tester, messo il positivo nell'apposito buco dove legge max 20A, e collegato in serie tra + della batteria e il positivo della macchina.
Quindi:
Il tester mi fa impostare: 2m, 20m, 200m, 20. Imposto su 20. Lascio il finestrino giu per interagire con le periferiche interne anche a macchina chiusa dal telecomando.
Tutto collegato e macchina appena aperta con luce sopra specchietto retrovisore accesa: ~ 0.44
Tutto collegato e macchina chiusa dal telecomando: ~ 0.13
Macchina chiusa, frontalino stereo e adattatore BT scollegati: 0.02
Macchina chiusa, frontalino stereo collegato ma adattatore BT staccato: ~ 0.06
Macchina chiusa, frontalino stereo scollegato ma adattatore BT inserito: ~ 0.07
Dopo mezzora di attesa con macchina chiusa e periferiche collegate, mi trovavo sempre ~ 0.13 (0.10-0.15)
Ampli+sub non consumano essendo collegate al remote dello stereo.
l'inverter non consuma essendoci l'interruttore che tengo sempre su off.
Unibox: qua un bel dilemma, c'è chi dice che prosciuga la batteria perché è in continua comunicazione col gps. Ma se io stacco stereo e BT e mi ritrovo un consumo di 0.02Ah ( giusto no? anche se ho messo sul multimetro 20, io rilevo gli Ah reali.. ? ) sono nella norma...
C'è da dire che 5 giorni su 7 io uso la macchina per andare al lavoro e sta accesa 10 minuti all'andata e 10 minuti al ritorno, con stereo acceso, tranne qualche mezzoretta ogni qualche giorno per visita ai parenti.
Puo' essere che il mio consumo di 0.13Ah sia eccessivo e sia poca tra l'altro la carica che fornisco giornalmente?
Come posso arginare il problema? Si, ho il caricabatterie, pero' che palline ogni volta!
Grazie ragazzi, ciao!

Allora, ho una Fiamm 72Ah ( o 78ah non ricordo) di 3/4 anni fa.
Come periferiche attaccate ho uno stereo Pioneer, ampli + sub, inverter 12v --> 220v, adattatore obd Bluetooth, unibox dell'assicurazione Unipol.
Questa sera ho fatto un po' di prove prima di rimettere la mia batteria in carica.
Ho preso il mio caro tester, messo il positivo nell'apposito buco dove legge max 20A, e collegato in serie tra + della batteria e il positivo della macchina.
Quindi:
Il tester mi fa impostare: 2m, 20m, 200m, 20. Imposto su 20. Lascio il finestrino giu per interagire con le periferiche interne anche a macchina chiusa dal telecomando.
Tutto collegato e macchina appena aperta con luce sopra specchietto retrovisore accesa: ~ 0.44
Tutto collegato e macchina chiusa dal telecomando: ~ 0.13
Macchina chiusa, frontalino stereo e adattatore BT scollegati: 0.02
Macchina chiusa, frontalino stereo collegato ma adattatore BT staccato: ~ 0.06
Macchina chiusa, frontalino stereo scollegato ma adattatore BT inserito: ~ 0.07
Dopo mezzora di attesa con macchina chiusa e periferiche collegate, mi trovavo sempre ~ 0.13 (0.10-0.15)
Ampli+sub non consumano essendo collegate al remote dello stereo.
l'inverter non consuma essendoci l'interruttore che tengo sempre su off.
Unibox: qua un bel dilemma, c'è chi dice che prosciuga la batteria perché è in continua comunicazione col gps. Ma se io stacco stereo e BT e mi ritrovo un consumo di 0.02Ah ( giusto no? anche se ho messo sul multimetro 20, io rilevo gli Ah reali.. ? ) sono nella norma...
C'è da dire che 5 giorni su 7 io uso la macchina per andare al lavoro e sta accesa 10 minuti all'andata e 10 minuti al ritorno, con stereo acceso, tranne qualche mezzoretta ogni qualche giorno per visita ai parenti.
Puo' essere che il mio consumo di 0.13Ah sia eccessivo e sia poca tra l'altro la carica che fornisco giornalmente?
Come posso arginare il problema? Si, ho il caricabatterie, pero' che palline ogni volta!
Grazie ragazzi, ciao!
