Ma infatti, forse non mi sono spiegato bene, ora la mia convergenza è perfetta ma vorrei comunque migliorare l'handling (a me piace la macchina rigida) e sicuramente c'è in progetto un assetto, Alfa oppure H&R + Cappelli che sia.
Però mi piaceva l'idea di irrigidire ulteriormente il posteriore senza spedere troppo, soprattutto per beneficiarne adesso che ho ancora l'assetto SUV originale.
Vorrei insomma capire se è una cosa folle oppure si hanno comunque dei benefici... ecco perchè mi piacerebbe avere commenti da chi, se esiste, lo ha già fatto.
Seguite il mio ragionamento, corretto o meno che sia.
La GTA monta sta barra al posteriore ed una all'anteriore un filino più sottile delle 147 normali, con un assetto (ammo + molle) si + rigido ma non così tanto come altri aftermarket. Direi che questo porta ad aumentarne la sportività ovvero a rendere la macchina + rigida e reattiva (x non dire nervosa). Ora, limitandosi a sostituire solamente la posteriore, a parità di assetto si ben chiaro, si ottiene un effetto simile ma leggermente meno spinto. Se poi la sostituisce senza fare l'assetto, non riesco ad immaginare totalmente come possa reagire, ma credo che impedendo la torsione del telaio al posteriore si abbia comunque + trazione all'anteriore (maggior sovrasterzo) e "grazie" alle sospensioni morbide la macchina rimanga comunque abbastanza prevedibile in quanto a sbandate o ad improvvisa mancanza di aderenza (soprattutto in caso di buche).
Scusate il papiro ma almeno adesso spero di essermi fatto capire bene.
A voi la parola!