<b>Investire in borsa</b>: scambiamoci pareri e consigli

Kontorotsui

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
7,714
0
36
Pisa - Toscana Virtual Club
Ho appena rotto gli indugi e venduto le mie amate Luxottica, realizzando un ottimo profitto :D

Mi sto guardando intorno su come reinvestire il capitale attualmente in liquidita', e siccome scommetto che non sono il solo a investire in borsa, vorrei da voi un consiglio.
Che ne dite dell'Unicredito? Si puo' fare? Io coi bancari e i telefonici non ho molta fortuna... :mecry)
Pensavo di "osare" addirittura con Fiat, ma non mi fido tanto...

Visto che ci siamo, creo anche il thread in cui possiamo scambiarci pareri e consigli sugli investimenti :OK)
 
io ho il servizio di compravendita titoli ecc attivo nel portale della banca online (antonveneta) ma non ho mai avuto il coraggio di tentare..
mi mancano le conoscene economiche ecc..


tu fai così o ti rivolgi direttamente alla banca?
 
Kontorotsui":eri5u55n ha detto:
Ho appena rotto gli indugi e venduto le mie amate Luxottica, realizzando un ottimo profitto :D

Mi sto guardando intorno su come reinvestire il capitale attualmente in liquidita', e siccome scommetto che non sono il solo a investire in borsa, vorrei da voi un consiglio.
Che ne dite dell'Unicredito? Si puo' fare? Io coi bancari e i telefonici non ho molta fortuna... :mecry)
Pensavo di "osare" addirittura con Fiat, ma non mi fido tanto...

Visto che ci siamo, creo anche il thread in cui possiamo scambiarci pareri e consigli sugli investimenti :OK)

Guarda io non sono laureato in economia e non ho molta dimestichezza però qualche soldo investito ce l'ho (non grosse somme eh....) e mi faccio aiutare soprattutto da una amica di famiglia che lavora in banca da una vita e che fino ad ora mi ha fatto sempre guadagnare...lavora proprio all'Unicredito che secondo me è una banca seria (se vuoi comprare i titoli fallo perchè è una banca in continua espansione).

Cmq discorso investimenti: io ho investito, tramite unicredito, in una società che si chiama Commercial Union e che si occupa di polizze assicurative sulla vita.

Tramite commercial union si possono investire i propri soldi in diverse imprese e diversi mercati del mondo decidendo anche quanto rischiare (cioè se vuoi più azionarato o più obbligazioni). L'investimento da fare è a lungo termine visto che io dopo 3 anni e passa comincio solo adesso a vedere i primi frutti ma ne vale la pena.

Io fino ad adesso con una modesta somma ho avuto un guadagno del 12,5% sul capitale investito. Ho investito soprattutto in mercati (e società) americane e mercati dell'Asia. Rischio molto poco visto che la parte di azionariato puro è minima. Magari non sarà tanto come guadagno ma sicuramente è meglio che tenere i soldi in banca pagando solo spese :asd)
 
bè anche io ho investito in quei fondi non so bene come si chiamano che investono loro per te....
sono molto inesperto ma finora ho guadagnato sempre abbastanza...
l'anno scorso 14% :?:
ora da un paio di mesi ho reinvestito in altro siamo sul 5%...
in realtà non so bene in cosa ho investito...
guardo solo i numeri...finchè va bene va bene...

cmq mi consiglia anche una persona fidata in banca... :OK)
non solo via internet da solo... :asd)
 
io preferisco investire piccole somme (dai 1500 ai 4000€) a breve termine (max 1 mese e mezzo) ma in maniera molto diversificata in modo da ridurre i rischi. Chiaramente i guadagni non possono essere elevatissimi, bisogna accontentarsi, ma se si ha fortuna si possono fare buoni affari; con alitalia ho guadagnato più del 20% in un mese :champion), e se torna un pò sotto 1€ la riacquisto.

se volete dei consigli più specifici posso inserire il link (se è permesso) di un forum dedicato alla borsa.
 
g3pp3tto":3cf1w1ez ha detto:
io ho il servizio di compravendita titoli ecc attivo nel portale della banca online (antonveneta) ma non ho mai avuto il coraggio di tentare..
mi mancano le conoscene economiche ecc..


tu fai così o ti rivolgi direttamente alla banca?

Faccio tutto via internet, tramite il servizio banca online (del Sanpaolo), che oltretutto e' conveniente perche' le commissioni rispetto a comprare direttamente in banca sono minori :nod)

Per chi vuol cominciare, consiglio di passare un po' di tempo a studiare gli andamenti di borsa, investire piccoli cifre e solo su titoli stramegasicuri (es: Enel, che non puo' fallire o collassare pena la fine dell'Italia come paese moderno :asd) Stessa cosa per megabanche, energetici come Snam, supereditoriali come Mediaset, ecc.). In generale, tranne casi rarissimi (Parmalat...), investire nello S&P Mib non e' troppo rischioso anche se,ovviamente, nel breve periodo ci si puo' anche rimettere.
 
e tecnicamente, in genere coem si fà tramite il sito a comprare?

ci son delle funzioni apposta e dei contatori per specificare il numero di azioni/obbligazioni da acquistare/vendere?

(me lo sto immaginando tipo un programmino.. )
 
Nicola156":1lr2bk19 ha detto:
io preferisco investire piccole somme (dai 1500 ai 4000€) a breve termine (max 1 mese e mezzo) ma in maniera molto diversificata in modo da ridurre i rischi. Chiaramente i guadagni non possono essere elevatissimi, bisogna accontentarsi, ma se si ha fortuna si possono fare buoni affari; con alitalia ho guadagnato più del 20% in un mese :champion), e se torna un pò sotto 1€ la riacquisto.

se volete dei consigli più specifici posso inserire il link (se è permesso) di un forum dedicato alla borsa.

Non credo ci siano problemi... non e' certo un forum sulle auto :asd)
 
g3pp3tto":1uad3pbw ha detto:
e tecnicamente, in genere coem si fà tramite il sito a comprare?

ci son delle funzioni apposta e dei contatori per specificare il numero di azioni/obbligazioni da acquistare/vendere?

(me lo sto immaginando tipo un programmino.. )

C'e' un'interfaccia web.
Ammesso che tu abbia i soldi disponibili sul conto, generi l'ordine di acquisto, di solito o "al meglio" (cioe' alla quotazione attuale del mercato) o vincolato ad un certo valore, e poi ci pensa il sistema bancario a comprarti i titoli.
Stessa cosa per rivenderli.

Tieni conto che:

1) Generare l'ordine non costa niente (almeno a me, ma di solito e' cosi').
2) Se l'ordine va a buon fine, sia per l'acquisto che la vendita c'e' una commissione (di solito uno 0,...%) che paghi comunque sul valore che muovi.
3) Per legge, se fai una plusvalenza, cioe' un guadagno (compri a 10, vendi a 12), paghi automaticamente il 12.5% fisso di tasse, ma poi i guadagni (se li fai...) sono tuoi puliti, senza altre tasse, non devi neppure metterli nella dichiarazione dei redditi.
 
S&P Mib è certamente più "sicuro" degli altri indici in Italia ma solamente perchè la capitalizzazione dei titoli è maggiore.
Ergo è anche più difficle, salvo rari casi, avere apprezzamenti/deprezzamenti maggiori nell'arco di un breve periodo temporale rispetto agli altri indici con all'interno società più piccoline. Certo se uno è moderatamente push lo stesso indice è di facilissima comprensione e di ugual uso.

Per chi desidera invece aumentare/perdere più velocemente il proprio capitale ci sono oggi altre zone del mondo che consentono investimenti azionari a costi irrisori tramite gli ETF. Egualmente acquistabili via web con tutti gli homebanking. Il prezzo di compravendita è normalmente identico a quello dei titoli azionari. Personalmente suggerisco di acquistare, sebbene normalmente espressi in US$ (anche la variabile cambio), titoli del Nord Africa come Egitto, Marocco, Tunisia, ecc e titoli dell'Est Europa dei paesi imminentemente convergenti con l'UE. Come Polonia, Ungheria, Rep Ceca.

Riguardo ai titoli energetici suggeriti da qualcuno, non sono molto d'accordo. Per un investimento "tranquillo" andrei su Società di Servizi come le Utilities del tipo AEM Torino ecc. (Mibtel)


Attenzione per tutti: Oggi il tasso Free Risk è attorno al 4%, un po'meno ma diciamo il 4%. Significa che oltre quella soglia c'è anche la possibilità di perdere.
 
oggi ho preso 1000€ circa di
STMicroelectronics
Finmeccanica
Unipol

Inoltre ho altre azioni della fiat che da gennaio 2005 mi hanno regalato parecchie soddisfazioni :elio)
 
Io ho avuto avuto fortuna nei fine anni 90,che bei tempi,tutti erano bravi a giocare in borsa,tutti vincevano,adesso è un pò più difficile azzeccare,speriamo che tornino ancora................ :OK)
 
io ragazzi ho un brutto ricordo
.............facevo trading
facevo nel senso che ho lasciato le penne
circa 5000 eurini e mi è andata bene :wall)
........ho cominciato un pò prima dell'11 settembre :cool: e finito l'anno scorso :mecry2)
......un consiglio spassionato se non siete del settore statene alla larga :baby)
:color) a ognuno il suo mestiere :color)
 
Top