<b> Indovinelli </b> - Postiamoli tutti qui!

"La Befana vien di notte come fanno le ........."


Indovinate la parola mancante.............. :asd)
 
Giustiniano e Pierantonellino si recano in un negozio mai frequentato prima per acquistare dei modellini di automobile. In vendita ci sono una Mercedes da 30€, una BMW da 40€ e una Ferrari da 50€. Giustiniano entra e posa una banconota da 50€ sul bancone; il commesso gli chiede quale modello desideri, e l'uomo gli indica la BMW. Prende la macchina e il resto e se ne va. Pierantonellino depone anche lui 50€ sul bancone, senza dire una parola e senza dare alcuna indicazione. Il commesso, sempre in silenzio, gli incarta la Ferrari e prende i soldi. Come ha fatto a sapere che voleva proprio quella?
 
Triplo":37tbsxa3 ha detto:
Perchè gli ha dato delle banconote cambie,mi spiego meglio,tipo gli avrà dato 20 euro e tre pezzi da 10 o 2 pezzi da 20 e uno da 10 euro!!!!


:nod) :nod) esatto
 
In cielo non si vede
in mare non si sente
il diavolo ce n'ha una
in paradiso ce ne sono due
Alessandra ne ha tre
e in tutto l'universo
non se ne trova nessuna

cos'è?
 
Una persona molto povera non riusciva a rinunciare al vizio del fumo. Non avendo però abbastanza soldi per permettersi di acquistare le sigarette raccoglieva i mozziconi e riusciva costruirsi con cinque di essi una sigaretta. Un giorno riuscì a fumare cinque sigarette sfruttando questo espediente.

Quanti mozziconi ha dovuto raccogliere per poter costruire le cinque sigarette e quanti gliene sono avanzati?
 
speedy85":lj2rcy8d ha detto:
Una persona molto povera non riusciva a rinunciare al vizio del fumo. Non avendo però abbastanza soldi per permettersi di acquistare le sigarette raccoglieva i mozziconi e riusciva costruirsi con cinque di essi una sigaretta. Un giorno riuscì a fumare cinque sigarette sfruttando questo espediente.

Quanti mozziconi ha dovuto raccogliere per poter costruire le cinque sigarette e quanti gliene sono avanzati?
io direi che di mozziconi ne ha raccolti 25 e non gliene sono avanzati, però mi pare abbastanza semplice come soluzione :scratch)
 
Diurno":2wf00m2m ha detto:
speedy85":2wf00m2m ha detto:
Una persona molto povera non riusciva a rinunciare al vizio del fumo. Non avendo però abbastanza soldi per permettersi di acquistare le sigarette raccoglieva i mozziconi e riusciva costruirsi con cinque di essi una sigaretta. Un giorno riuscì a fumare cinque sigarette sfruttando questo espediente.

Quanti mozziconi ha dovuto raccogliere per poter costruire le cinque sigarette e quanti gliene sono avanzati?
io direi che di mozziconi ne ha raccolti 25 e non gliene sono avanzati, però mi pare abbastanza semplice come soluzione :scratch)


e infatti non è la soluzione giusta!
 
speedy85":1lwfn9iy ha detto:
Diurno":1lwfn9iy ha detto:
speedy85":1lwfn9iy ha detto:
Una persona molto povera non riusciva a rinunciare al vizio del fumo. Non avendo però abbastanza soldi per permettersi di acquistare le sigarette raccoglieva i mozziconi e riusciva costruirsi con cinque di essi una sigaretta. Un giorno riuscì a fumare cinque sigarette sfruttando questo espediente.

Quanti mozziconi ha dovuto raccogliere per poter costruire le cinque sigarette e quanti gliene sono avanzati?
io direi che di mozziconi ne ha raccolti 25 e non gliene sono avanzati, però mi pare abbastanza semplice come soluzione :scratch)
e infatti non è la soluzione giusta!
:aeh)
 
5 mozziconi per 1 sigaretta....
quindi ogni volta che ne costruisce 1 ha un mozzicone in meno da raccogliere... considerando che da 1 sigaretta recupera 1 mozzicone...
Potrebbe essere questo il punto chiave? :elio)

direi 21
 
CI SONO DUE PORTE: OGNUNA PUO' CONSENTIRE L'ACCESSO O SU UNA "STRADA" O SUL "VUOTO"!
NON SI SA! DAVANTI AD OGNI PORTA C'E' UN GUARDIANO; UNO DICE SEMPRE LA VERITA' E UNO
SEMPRE IL FALSO! NON SAPPIAMO QUALE SIA QUELLO CHE DICE SEMPRE IL FALSO E PERTANTO
NON POSSIAMO SAPERE SE IL GUARDIANO CHE CI TROVIAMO DAVANTI CI DIRA' VERITA' O UNA BUGIA!
COME FARESTE VOI A SCOPRIRE QUALE E' LA PORTA CHE DA' SUL VUOTO E QUELLA SULLA STRADA?
 
speedy85":1th5pays ha detto:
bloblo":1th5pays ha detto:
speedy85":1th5pays ha detto:
Il signor Rossi, per ricordarsi il numero del suo bancomat, sperando che un eventuale ladro non sia bravo in matematica, ha scritto le seguenti informazioni: a) la somma delle prime due cifre è 15; b) l'ultima cifra è 2 o 4 o 6; c) la somma della prima e dell'ultima è 10; d) la somma delle cinque cifre è 22; e) tutte le cifre sono diverse, e non compare lo 0; f) la quarta cifra è pari. Qual è il suo numero di bancomat?
69124


:jaw) :jaw) COMPLIMENTOOOOOOOONI!!!!!!!! :clap) :clap) :clap) :clap) :clap) :clap)



Secondo me il Sig. Rossi deve andare a ripetizioni... xè anche 87142 soddisfa i suoi criteri... ma il bancomat ha un solo codicillo!!! hihihih :lol2) :lol2) :lol2)
 
adesso restando in tema matematica ve ne faccio un'altro :OK)

28 aprile 1752. I Conti Salis, 10 minuti prima dell'inzio del'inizio del ricevimento, scappano di tutta fretta. lasciando un biglietto al Guardiano del castello, con precisi ordini, e di avvisare gli ospiti una volta riivati.
sul biglietto c'era scritto:
5-3=1
3*2=7
8+1=6

cosa dice il guardiano agli ospiti una volta arrivati??

vediamo un po' ki lo indovina :elio)
 
Top