<b>[ET]</b> ho montato i 15" della TOORA e toccano contro la sospensione (FOTO a pag.2)

codicealpha

Nuovo Alfista
30 Giugno 2006
1,575
0
36
Torino
ho appena fatto montare da un gommista 4 cerchi da 15" della TOORA 7J x 15" con ET 35 con delle gomme antineve 195/65 r15.. curvando a destra e solo a destra nelle medie velocità si sente toccare il cerchio contro la sospensione (il braccetto nero verticale) come mai???? aiuto :mecry) :mecry)
 
teknomotion":5klzhyoc ha detto:
Sicuro???? :confusbig) Gli originali da 15" mi sembra che abbiano un ET addirittura + alto... :confusbig)

sono sicuro che toccano, sì.. solo da un lato.. è troppo preciso.. ho due dubbi.. che il canale doveva essere 6,5J al massimo.. e che ET 35 non sia corretto.. mi può aiutare? :mecry) dove posso sapere se posso montarli? sul libretto parla di 6,5J per 16" -- 6,5J per 15" e 7J per 17"
 
I cerchi in ferro originali sono 6x15 ET 37,5, teoricamente questi cerchi non dovrebbero darti problemi visto che il 35 è più esterno e i cerchi 7x17 della 147 hanno ET 40,5.... davvero strano!
 
E tra l'altro la gomma da 195 ti lascia un certo margine...

Secondo me i cerchi che ti hanno messo non hanno l'ET che ti hanno detto.
 
bigno72":1h1ucou0 ha detto:
E tra l'altro la gomma da 195 ti lascia un certo margine...

Secondo me i cerchi che ti hanno messo non hanno l'ET che ti hanno detto.

l'ho smontato.. c'è scritto scalfito ET 35, sono quelli della TOORA..

il braccio quello verticale tutto storto per intenderci, tocca contro l'interno del cerchio.. sono disperato.. non me ne va bene una.. l'alfa romeo cosa mi risponde? non lo sa! loro scrivono solo i pneumatici nel libretto e stop..
 
C'è qualocsa che non va! Se ci stanno i 7x17 ET 40.5 non vedo perchè non ci debba stare un 7x15 ET 35, che sta più in fuori (per intenderci, ha l'offset di GT e 147 GTA). A meno che non tocchi perchè il braccio nella parte bassa è più vicino al cerchio, e i 2.5 mm di offset che te lo sbalzano fuori non recuperano certo i 12.7 mm di larghezza (per lato) rispetto al cerchio originale. E qui mi viene il dubbio. Ma 4 cerchi in ferro o in lega originali proprio no? Anche perchè così la catenabilità è compromessa!
 
squalettoge":22hxynoq ha detto:
l'unica se non vuoi buttare i cerchi e' quella di mettere un distanzialino (illegale x altro) :mecry)

Già! Distanziale e bulloni allungati per le sole ruote anteriori, portandosi però dietro 5 bulloni standard per il ruotino in caso di foratura. Rimango del mio parere..... ruote solo originali! Un problema del genere mi era accaduto con dei cerchi replica da 16", risolto dal professionale gommista con dei distanziali.
 
Sei sicuro al 100% che sia il cerchio a toccare e non i pesetti dell'equilibratura?

Se sterzi tutto dalla parte in cui senti toccare trovi il cerchio contro la sospensione?
 
mirco83":1o1v0pkx ha detto:
se sfrega solo da un lato non possono essere i cerchi se no succederebbe lo stesso dall'altra parte... :ka)
Non è detto, il diametro di sterzata a destra può essere diverso da quello dell'altro lato.
 
alk147":xl4niuom ha detto:
Sei sicuro al 100% che sia il cerchio a toccare e non i pesetti dell'equilibratura?

Se sterzi tutto dalla parte in cui senti toccare trovi il cerchio contro la sospensione?


concordo con questa diagnosi quando tre anni fa per la prima volta ho montato le invernali sui 15 eleganti originali toccavano i piombini dell'equilibratura sui 15 c'è veramente poco spazio per i piombini bisogna metterli bene. ora faccio molta attenzione appena mi montano le gomme per verificare che i piombini non tocchino.
 
supradyn147":2syi26ah ha detto:
alk147":2syi26ah ha detto:
Sei sicuro al 100% che sia il cerchio a toccare e non i pesetti dell'equilibratura?

Se sterzi tutto dalla parte in cui senti toccare trovi il cerchio contro la sospensione?


concordo con questa diagnosi quando tre anni fa per la prima volta ho montato le invernali sui 15 eleganti originali toccavano i piombini dell'equilibratura sui 15 c'è veramente poco spazio per i piombini bisogna metterli bene. ora faccio molta attenzione appena mi montano le gomme per verificare che i piombini non tocchino.
E' vero, i piombini sfiorano la pinza.
 
Top