<b>Alfa Romeo 159 debutta a Ginevra</b> in anteprima mondiale

doctorAR":kvfgi1oh ha detto:
Friendevil":kvfgi1oh ha detto:
Peccato solo che non la potremo mai vedere visto che pare che Alfa non voglia correre nel WTCC con la 159

Io ho sentito il contrario: girano voci che dicono cha dall'anno prossimo Alfa correrà con le 159. Mi sembrerebbe la cosa più logica: quale modo migliore di fare pubblicità al nuovo modello.
Inoltre il regolamento del WTCC (benchè siano state concesse alcune deroghe) prevede che a correre siano berline 4 porte derivate dalla serie. Questo escluderebbe la 147.

appunto.... :nod)
 
doctorAR":80sszp6q ha detto:
Friendevil":80sszp6q ha detto:
Peccato solo che non la potremo mai vedere visto che pare che Alfa non voglia correre nel WTCC con la 159

Io ho sentito il contrario: girano voci che dicono cha dall'anno prossimo Alfa correrà con le 159. Mi sembrerebbe la cosa più logica: quale modo migliore di fare pubblicità al nuovo modello.
Inoltre il regolamento del WTCC (benchè siano state concesse alcune deroghe) prevede che a correre siano berline 4 porte derivate dalla serie. Questo escluderebbe la 147.

Speriamo.
Sembravano quasi certe le voci che parlavano di un NON impegno con la 159.
Fosse il contrario ne sarei felice,soprattutto se riescono a sopraffare le BMW che presumo potrebbero arrivare in campo con il nuovo modello :OK)
 
Mollan":3j4ua3mi ha detto:
Io ho sentito 2 giorni fa un amico che ha avuto un colloquio con il capo delle FDO e l'accordo con Alfa non è stato raggiunto proprio x le eccessive dimensioni della vettura.
Se poi è cambiato qualcosa non lo so...staremo a vedere.
La Polstrada utilizza ora le Subaru Impreza e le 330i quindi non mi pare sia così strano acquistare ancora straniero.
4r parla dei carabinieri che utilizzano già vetture del gruppo Fiat.Xò ho dei dubbi anche su di loro...

ciao
:)

triste triste triste

proprio lo stato che dovrebbe dare l'esempio :evil: :evil:
 
il regolamento non impone che siano berline ma solamente 4porte.
Già paghiamo la trazione anteriore rispetto alle bmw, se poi mettiamo in campo 4 metri e 70 di auto contro le + compatte serie 3 a trazione posteriore è la fine...

ciao
:)
 
principalmente agilità nei cambi di direzione e poichè la 159 ha anche un notevole sbalzo di muso(circa 1 metro mi pare) dopo le ruote anteriori sarebbe + complesso anche l'inserimento in curva.
Poi altro problema sarebbe il peso xò eliminando gran parte dei dispositivi sulle versioni di serie dovrebbero riuscire ad alleggerlirla quanto basta...speriamo...
 
Mollan":1c2qp7la ha detto:
principalmente agilità nei cambi di direzione e poichè la 159 ha anche un notevole sbalzo di muso(circa 1 metro mi pare) dopo le ruote anteriori sarebbe + complesso anche l'inserimento in curva.
Poi altro problema sarebbe il peso xò eliminando gran parte dei dispositivi sulle versioni di serie dovrebbero riuscire ad alleggerlirla quanto basta...speriamo...

1 metro di sbalzo anteriore mi sembr aun pelo troppo,punto più verso il mezzo metro.
Ma non è da lì che si giudica il cambio di direzione.

Guarda non mi smebrano dei ragionamenti troppo sensati,poi x carità magari mi sbaglio
 
Guarda anche io spero di vedere la 159 al WTCC che bastoni la nuova 3er :elio) xò a quanto ho capito andranno con la 147 che sicuramente avrà aerodinamica peggiore.
xò se lo fanno avranno i loro buoni motivi...

ciao
:)
 
Mollan":2kkcp6oq ha detto:
il regolamento non impone che siano berline ma solamente 4porte.
Già paghiamo la trazione anteriore rispetto alle bmw, se poi mettiamo in campo 4 metri e 70 di auto contro le + compatte serie 3 a trazione posteriore è la fine...

ciao
:)

Appunto: la 147 ne ha 5 o 3. Per adesso hanno concesso deroga solo alla Ford che corre con le Focus (ma che non è impegnata in veste ufficiale) e vista l'uscita di produzione della Toledo, e l'atipicità del modello che la sostituisce, si sa già che la concederanno alla Seat per correre con la Leon.
Io non penso che Alfa rinuncerà a portare la 159 in pista: il peso può essere ridotto eliminando tutto il superfluo, mentre la macchina ha un telaio certamente più evoluto, con multilink posteriore, maggiore rigidezza torsionale, carreggiate più larghe e passo più lungo, che garantiscono una migliore tenuta di strada. Sull'agilità rimarrebbe penalizzata rispetto alla 156 solo per il passo più lungo (che però le concede più stabilità), mentre gli sbalzi non sono importanti: quelle che contano sono le masse: la 159 adotta elementi in alluminio e lega leggere per le sospensioni ant. e post. che dovrebbe consentirle un miglior centraggio delle masse. Inoltre i nuovi motori con basamento di alluminio consentono una riduzione di kg gravanti sull'avantreno con migliorie in termini di sottosterzo. La sospensione a quadrilatero alto evoluta all'anteriore e il multilink posteriore dovrebbero ovviare all'eccessivo consumo dei pneumatici che affligge oggi le 156 S2000.
 
Janpaul":24jg7tlj ha detto:
Marcolinik83":24jg7tlj ha detto:
Su 4ruote di giugno c'è la prova della 159 , provata anche dalle forze dell'ordine... :sarcastic)

Un mio amico che fà il poliziotto mi ha detto che stà già facendo i corsi di guida con la 159 a Balocco, quindi... :asd)

Non vedo l'ora di vederle in giro :X)

perchè ??

non sa guidare?? :crepap) :crepap) :crepap)

Era al corso di guida sicura per le forze dell'ordine.... :OK)
cmq bella battuta dai :muaha)
 
Marcolinik83":1k20kbvx ha detto:
Janpaul":1k20kbvx ha detto:
Marcolinik83":1k20kbvx ha detto:
Su 4ruote di giugno c'è la prova della 159 , provata anche dalle forze dell'ordine... :sarcastic)

Un mio amico che fà il poliziotto mi ha detto che stà già facendo i corsi di guida con la 159 a Balocco, quindi... :asd)

Non vedo l'ora di vederle in giro :X)

perchè ??

non sa guidare?? :crepap) :crepap) :crepap)

Era al corso di guida sicura per le forze dell'ordine.... :OK)
cmq bella battuta dai :muaha)

;) ;)
 
osna":2p1adxdv ha detto:
Per chi diceva che la 159 3.200 impiega troppo nello 0-100 ricordo che la BMW M5, motore 5.000, 507 CV impiega 6,7 secondi (senza il launch control), quindi... :OK)

Cioè vorresti dirmi che senza il alunch control si brucia 2 secondi?

Sei sicuro di quel che dici? :sgrat)

Mi sa che ti sbagli fisso :nod)
 
Friendevil":1amjlhg5 ha detto:
osna":1amjlhg5 ha detto:
Per chi diceva che la 159 3.200 impiega troppo nello 0-100 ricordo che la BMW M5, motore 5.000, 507 CV impiega 6,7 secondi (senza il launch control), quindi... :OK)

Cioè vorresti dirmi che senza il alunch control si brucia 2 secondi?

Sei sicuro di quel che dici? :sgrat)

Mi sa che ti sbagli fisso :nod)
Boh pomeriggio ho provato in giardino e mi sembrava che fosse così :scratch) :scratch) :ahsisi)
A parte gli scherzi http://www.quattroruote.it/auto/MondoAu ... rstitial=1
 
Mollan":2n4tcywb ha detto:
Ma se riuscissero a portare la 159...monteranno la trazione anteriore o la Q4?

Probabilmente l'anteriore. Non so di preciso se il regolamento vieti completamente la trazione integrale o preveda solo delle penalizzazioni (vedi aumento della zavorra). So che sono proibiti i differenziali a controllo elettronico. Inoltre il gruppo trasmissione deve essere strettamente quello di serie e non esistendo una versione integrale con motorizzazione attorno ai 2.000 cc non penso che possa essere adottato. Comunque vado appena ho tempo vado a leggermi il regoloamente così potrò essere più esaustivo.
 
doctorAR":bm6v46wp ha detto:
Mollan":bm6v46wp ha detto:
Ma se riuscissero a portare la 159...monteranno la trazione anteriore o la Q4?

Probabilmente l'anteriore. Non so di preciso se il regolamento vieti completamente la trazione integrale o preveda solo delle penalizzazioni (vedi aumento della zavorra). So che sono proibiti i differenziali a controllo elettronico. Inoltre il gruppo trasmissione deve essere strettamente quello di serie e non esistendo una versione integrale con motorizzazione attorno ai 2.000 cc non penso che possa essere adottato. Comunque vado appena ho tempo vado a leggermi il regoloamente così potrò essere più esaustivo.

Si si, la trazione sarà anteriore.
Quella integrale è stata messa al bando dopo i ripetuti successi dell'Audi :OK)
 
nivomat":faxbnpo8 ha detto:
doctorAR":faxbnpo8 ha detto:
Mollan":faxbnpo8 ha detto:
Ma se riuscissero a portare la 159...monteranno la trazione anteriore o la Q4?

Probabilmente l'anteriore. Non so di preciso se il regolamento vieti completamente la trazione integrale o preveda solo delle penalizzazioni (vedi aumento della zavorra). So che sono proibiti i differenziali a controllo elettronico. Inoltre il gruppo trasmissione deve essere strettamente quello di serie e non esistendo una versione integrale con motorizzazione attorno ai 2.000 cc non penso che possa essere adottato. Comunque vado appena ho tempo vado a leggermi il regoloamente così potrò essere più esaustivo.

Si si, la trazione sarà anteriore.
Quella integrale è stata messa al bando dopo i ripetuti successi dell'Audi :OK)

:OK) :OK) e vero

cmq sti tedeschi :KO) :KO)
 
Top