avete mai fatto gare di macchine

C'è anche un'altra strada, quella che ho intrapreso io: la regolarità...

A Torino ci sono almeno due gare di regolarità moderna, la Settimo Storica Memorial Foresto e il Sestrierestorico. Io ho partecipato due volte al Sestrierestorico, con molto divertimento e anche risultati non malaccio :OK)

Per partecipare basta la licenza CSAI di Concorrente/Conduttore Nazionale Regolarità, 80 euro annui. Più la tassa di iscrizione alle gare: la Settimo Storica costa 100 e qualcosa euro, il Sestrierestorico si aggira sui 500-600 euro.

Eccomi in azione :elio)
http://img188.echo.cx/my.php?image=156b ... med8jk.jpg
 
E' abbastanza semplice: il percorso (su strada pubblica, non chiusa al traffico) è suddiviso in un certo numero di settori, ognuno da percorrere in un tempo imposto. Ogni anticipo o ritardo rispetto al tempo imposto costituisce penalità. I rilevamenti sono al minuto nei CO' (Controlli Orari), in cui si consegna la tabella di marcia ai cronometristi, e al centesimo di secondo nelle PC (Prove Cronometrate), in cui il tempo è rilevato tramite un pressostato (o una fotocellula). Le PC sono molto più numerose dei CO'. Vince chi, alla fine del percorso, ha accumulato il minor numero di penalità.
 
Pero la regolarità non è una competizione.. alla fine come filosofia e come girare in pista nelle circolazioni turistiche..
Secondo me quindi (da pistaiolo) preferisco le giornate turistiche.

Mezzostordito voleva qualcosa per mettere alla prova le sue capacità di guida rispetto agli altri quindi non penso che regolarità o circolazioni turistiche gli interessino.

Anche a me piacerebbe provare a fare qualcosa, sopratutto dopo che un pilota di kart che mi ha visto girare su un kart (non i tagliaerba ma quelli spinti) mi ha fatto i complimenti e pensava che fossi un Pilota :love) .

Prima pero io pensavo di partecipare a un coso di guida in modo da poter chiedere un parere anche agli istruttori che mi seguiranno, poi dopo vedro se fare sta pazzia.. il problema sono i costi allucinanti.

Se tutto va bene entro i prossimi 6\8 mesi adro a fare il corso di guida sportiva guidare e pilotare.
 
MacGeek":3iuy7m46 ha detto:
E' abbastanza semplice: il percorso (su strada pubblica, non chiusa al traffico) è suddiviso in un certo numero di settori, ognuno da percorrere in un tempo imposto. Ogni anticipo o ritardo rispetto al tempo imposto costituisce penalità. I rilevamenti sono al minuto nei CO' (Controlli Orari), in cui si consegna la tabella di marcia ai cronometristi, e al centesimo di secondo nelle PC (Prove Cronometrate), in cui il tempo è rilevato tramite un pressostato (o una fotocellula). Le PC sono molto più numerose dei CO'. Vince chi, alla fine del percorso, ha accumulato il minor numero di penalità.

Un mio amico fa le gare di regolarità specialmente in liguria e toscana ma le strade sono CHIUSE al traffico..

Una prova lo fatta anche io (conoscevo l'addetto alla partenza e mi ha fatto passare prima degli altri) e con strada chiusa ce da divertirsi :asd)
 
Rispondo insieme ai due messaggi:

in primis è competizione, non è affatto una scampagnata... i professionisti (i vari Canè, Sisti, Viaro, Aghem, ecc) si presentano con cronometri da migliaia di euro, mediometri, tripmaster, attrezzature varie... e finiscono percorsi da 300 e passa km con pochi secondi di penalità in totale... c'è anche un Campionato Italiano :OK) e anche se le medie imposte possono sembrare basse, non lo sono affatto quando il settore è di montagna e trovi qualcuno davanti che ti rallenta...

Per quanto riguarda la strada chiusa o meno, percorsi di una certa lunghezza su strade chiuse al traffico sono previsti solo nella Regolarità Sport. La Regolarità Classica è su strada aperta al traffico. Spesso sono previste piccole "prove spettacolo" in zone chiuse al traffico (zone pedonali, piazze, circuiti) anche nella Regolarità Classica, ma il grosso della gara è su strada aperta.
 
MacGeek":3kgtbo6t ha detto:
Rispondo insieme ai due messaggi:

in primis è competizione, non è affatto una scampagnata... i professionisti (i vari Canè, Sisti, Viaro, Aghem, ecc) si presentano con cronometri da migliaia di euro, mediometri, tripmaster, attrezzature varie... e finiscono percorsi da 300 e passa km con pochi secondi di penalità in totale... c'è anche un Campionato Italiano :OK) e anche se le medie imposte possono sembrare basse, non lo sono affatto quando il settore è di montagna e trovi qualcuno davanti che ti rallenta...

Per quanto riguarda la strada chiusa o meno, percorsi di una certa lunghezza su strade chiuse al traffico sono previsti solo nella Regolarità Sport. La Regolarità Classica è su strada aperta al traffico. Spesso sono previste piccole "prove spettacolo" in zone chiuse al traffico (zone pedonali, piazze, circuiti) anche nella Regolarità Classica, ma il grosso della gara è su strada aperta.

Si si per carità, non voglio sminuire questo sport, (il mio amico di cui parlavo gareggia per vincere il campionato italiano di regolarita). è molto agonistico..

Io intendevo che non è agonistico dal punto di vista della guida. in poche parole non vince chi va più forte.
 
cuoresportivo83":3mu9oiy5 ha detto:
Si si per carità, non voglio sminuire questo sport, (il mio amico di cui parlavo gareggia per vincere il campionato italiano di regolarita). è molto agonistico..

Io intendevo che non è agonistico dal punto di vista della guida. in poche parole non vince chi va più forte.

E' vero, ma è anche vero che c'è da divertirsi a sufficienza senza spendere un capitale, e che in certe situazioni c'è da andare forte eccome... specie se capita che i tempi imposti siano un po' ottimistici, o se si trova traffico e dopo bisogna disimpegnarsi, o ancora se si trovano condizioni atmosferiche difficili... E' un ottimo modo per divertirsi guidando allegri su bellissime stradine di montagna insomma...




qui lo dico e qui lo nego, ma capita anche di gareggiare un po' tra una PC e l'altra tra concorrenti :p
 
MacGeek":2mvx7pih ha detto:
cuoresportivo83":2mvx7pih ha detto:
Si si per carità, non voglio sminuire questo sport, (il mio amico di cui parlavo gareggia per vincere il campionato italiano di regolarita). è molto agonistico..

Io intendevo che non è agonistico dal punto di vista della guida. in poche parole non vince chi va più forte.

E' vero, ma è anche vero che c'è da divertirsi a sufficienza senza spendere un capitale, e che in certe situazioni c'è da andare forte eccome... specie se capita che i tempi imposti siano un po' ottimistici, o se si trova traffico e dopo bisogna disimpegnarsi, o ancora se si trovano condizioni atmosferiche difficili... E' un ottimo modo per divertirsi guidando allegri su bellissime stradine di montagna insomma...




qui lo dico e qui lo nego, ma capita anche di gareggiare un po' tra una PC e l'altra tra concorrenti :p

Pienamente d'accordo con te :asd)

Cmq pensavo che fossero sempre su strade chiuse... io ne ho viste solo sulle strade del sanremo, forse qua in prov di torino chiudere una strada da troppi casini, la deviano solo 2 pecorai :elio)

Adesso organizzano una prova speciale (vince il più veloce) su un piazzale con il tracciato disegnato da birilli.. non so dove e quando ma quella mi piacerebbe andare a farla, anche se con una TA lunga come la celica, e su tracciati iper stretti ce poco da divertirsi
 
cuoresportivo83":ntun20cq ha detto:
Pienamente d'accordo con te :asd)

Cmq pensavo che fossero sempre su strade chiuse... io ne ho viste solo sulle strade del sanremo, forse qua in prov di torino chiudere una strada da troppi casini, la deviano solo 2 pecorai :elio)

Adesso organizzano una prova speciale (vince il più veloce) su un piazzale con il tracciato disegnato da birilli.. non so dove e quando ma quella mi piacerebbe andare a farla, anche se con una TA lunga come la celica, e su tracciati iper stretti ce poco da divertirsi

Probabilmente erano gare di Regolarità Sport allora... il Bormidastorico o la Coppa dei Fiori forse?

Qui c'è il PDF della N.S. relativa alla Regolarità:
http://www.csai.aci.it/csaiCms/VirtualF ... 45&rif=DOC
(è di Regolarità Autostoriche, ma di solito alla Regolarità Moderna si applicano gli stessi regolamenti, visto che sono quasi sempre accoppiate alla Regolarità Autostoriche e visto che la N.S. di Regolarità Moderna non esce da almeno due o tre anni ormai :asd))
 
cuoresportivo83":3qb4hlfb ha detto:
Mezzostordito voleva qualcosa per mettere alla prova le sue capacità di guida rispetto agli altri quindi non penso che regolarità o circolazioni turistiche gli interessino.
si ma non vuole spendere i milioni a corsa e non vorrebbe girare con la sua..cmq a me sta cosa interessa molto quella della regolarità...peccato che nelle valli di lanzo nonfacciano mai nulla...quelle stradine le conosco + che bene :asd)
 
Forza con i pareri abbastanza infretta
ho sentito uno per fare un provino su una monoposto di frenault
costo 300€ per mezzora 500 per un ora
mi serve l'abbigliamento
Il provino si svolgerebbe ad adria il 20settembre
che faccio ci vado?
Io ho paura di trovarmi su una monoposto traz posteriore che magari non riesco minimamente a gestire.
Altro aspetto: se rompo qualcosa devo pagare e la macchina costa da 40000 in su :mecry2)
Ok se sono da 115 si puo pravare ma credo che se fossero da 400 nn riesco manco a fare un giro dalla paura e per la troppa accellerazione


consigli sono mooolto ben accetti
 
ecco la macchina dove vuole andare sto pazzo di tuttostordito...

Frenault.jpg
 
la macchian che userò è questa

fren.jpg


formula renault 2000 16 valvole, 4 cilindri in linea.
2000 cc, 200 cv. monoscocca in carbonio, carrozzeria in fibra di vetro, motore
f4rs, cambio sequenziale 6 rapporti con differenziale autobloccante, peso
480kg.


bello vero???Speriamo che non faccio danni
 
cmq ho deciso di non andare...
perchè mi hanno detto che questo test non ha alcun scopo se non quello di far provare questo tipo di auto.
E anche se fossi il piu veloce o il piu schiappa non cambia nulla :D :crepap) L'unica cosa che mi ha detto è che anche se sei scarso ma hai lo sponsor corri e se sei bravo senza sponsor non corri :KO)
 
Top