avete mai fatto gare di macchine

mezzostordito

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
12,502
0
36
Ivrea (TO)
mezzostordito.altervista.org
Mi piacerebbe prendere parte a qualche gara su circuito in qualsiasi categoria tanto per provare.
Qualcuno di voi ha mai corso?Cosa devo fare per poter fare qualche gara?
Io non ho idea di come muovermi :(

:help) :help) :help) :help)
 
info precise le trovi qui...

http://www.csai.aci.it/csai/

a grandi linee devi sostenere degli esami consoni al percorso che vuoi seguire (a grandi linee sono tre)
Rally o Pista (con questa che si ridivide in ruote coperte o scoperte) ma che comprende (almeno per l'italia) anche le gare in salita ad esempio


dopo essere stato "autorizzato" scegli quello che ti piace.. di solito si inizia con i kart per le ruote scoperte... oppure con qualche monomarca "leggero" per la pista o il rally (tempo fa esisteva anche una ditta di Parma mi pare, che affittava a chi voleva privare delle 500 preparate per un monomarca o per dei Rally; in modo da ammortizzare i costi e magari fare solo un'esperienza per vedere se ne vale la pena...

alternative.. agli show in genere ci sono nuove specialità (accelerazione, drifting, o mini slalom..) che sono un'ibrido in quando non richiedono il tesseramento federale csai, ma basta il possesso della patente in corso di validità


quest'ultime sono anche molto economiche...

invece di solito per fare un monomarca (metti con una clio o con un 147 cap nel Superproduzione... ci sono in ballo più o meno 250.000€ per un campionato italiano.. mo ovviamente i prezzi sono composti da un'infinità di variabili)

:OK)
 
mezzostordito":15qzctzk ha detto:
infatti ho letto tutto quello.
Quello che non ho capito è:
Dopo che prendo la licenza che faccio?
Mi devo comprare una macchina per correre?

esatto...
ma il problema della macchina è il meno...
devi fare i conti con:

trasferte
ricambi
rifornimenti
meccanici
trasporti
gomme...

oppure poi chiedere a qualche scuderia l'affitti di qualche macchina per qualche occasione (qualcuna lo fa, rimettendo in gioco vecchie macchine che non usano più... tipo uno, punto, polo, serie3 e36) e cose così

:OK)
 
Xanto.net":1yynrvu4 ha detto:
mezzostordito":1yynrvu4 ha detto:
infatti ho letto tutto quello.
Quello che non ho capito è:
Dopo che prendo la licenza che faccio?
Mi devo comprare una macchina per correre?

esatto...
ma il problema della macchina è il meno...
devi fare i conti con:

trasferte
ricambi
rifornimenti
meccanici
trasporti
gomme...

oppure poi chiedere a qualche scuderia l'affitti di qualche macchina per qualche occasione (qualcuna lo fa, rimettendo in gioco vecchie macchine che non usano più... tipo uno, punto, polo, serie3 e36) e cose così

:OK)
perfetto lascio perdere tutto in partenza i miei nn sono berlusconi e non posso spendere 250.000€ per togliermi uno sfizio :mecry2)
 
e le gare del drivers racing, quella dove rostro ha vinto l'altro anno?
mi pare siano molto più umane, a livello amatoriale per intenderci

se passa principe ci dice, lui è andato
 
Xanto.net":2bi3lmm3 ha detto:
mezzostordito":2bi3lmm3 ha detto:
infatti ho letto tutto quello.
Quello che non ho capito è:
Dopo che prendo la licenza che faccio?
Mi devo comprare una macchina per correre?

esatto...
ma il problema della macchina è il meno...
devi fare i conti con:

trasferte
ricambi
rifornimenti
meccanici
trasporti
gomme...

oppure poi chiedere a qualche scuderia l'affitti di qualche macchina per qualche occasione (qualcuna lo fa, rimettendo in gioco vecchie macchine che non usano più... tipo uno, punto, polo, serie3 e36) e cose così

:OK)

in altre parole uno sponsor :OK)
 
lope":1o73mkca ha detto:
e le gare del drivers racing, quella dove rostro ha vinto l'altro anno?
mi pare siano molto più umane, a livello amatoriale per intenderci

se passa principe ci dice, lui è andato

si è una di quelle categorie che stanno "nascendo" adesso per tirar fuori delle strade...


se vuoi provare, puoi usare anche la tua, in alcune particolari "ufficializzate"
tipo quelle di drifting (solocurveditraverso) oppure quelle di accelerazioni negli aereoporti o agli autokit...o gli slalom tra i birilli (prove di abilità)


ps: vista la domanda, ti avevo messo quelle "professional"

:OK)
 
Xanto.net":23ofwfnm ha detto:
lope":23ofwfnm ha detto:
e le gare del drivers racing, quella dove rostro ha vinto l'altro anno?
mi pare siano molto più umane, a livello amatoriale per intenderci

se passa principe ci dice, lui è andato

si è una di quelle categorie che stanno "nascendo" adesso per tirar fuori delle strade...


se vuoi provare, puoi usare anche la tua, in alcune particolari "ufficializzate"
tipo quelle di drifting (solocurveditraverso) oppure quelle di accelerazioni negli aereoporti o agli autokit...o gli slalom tra i birilli (prove di abilità)


ps: vista la domanda, ti avevo messo quelle "professional"

:OK)
si infatti la mia mica la voglio usare...metti che sbaglio trono qualcuno disfo la mia macchina poi come vado in giro??Ma rostro con che macchine correva?
 
con le sue
cioè, non con la 147 ma con la barchetta, che è un po' più preparata... due pezzi qua e là :p
ma comunque auto stradale che usa anche per andare in giro

provo a mandargli una mail se ha tempo magari passa a dare qualche info, tanto è sempre disponibilissimo
 
lope":1kt2phib ha detto:
con le sue
cioè, non con la 147 ma con la barchetta, che è un po' più preparata... due pezzi qua e là :p
ma comunque auto stradale che usa anche per andare in giro

provo a mandargli una mail se ha tempo magari passa a dare qualche info, tanto è sempre disponibilissimo
ok allora cosi potrebbe andare anche la mia è un po preparata :D :D
mi piacerebbe però non distruggerla
 
Forse su 4R diceva che ci sono delle società che affittano macchine preparate da gara anche per singole competizioni mi pare :)

I prezzi per le categorie medio-basse non erano troppo elevati ;)
 
di che si parla? :D :D

Il Drivers Racing Club organizza delle gare su tracciati allestiti in kartodromi o su piazze in occasione di alcune prove CSAI se non sbaglio.
La prerogativa è quella di non necessitare del brevetto da pilota e basta il casco senza tutto l'abbigliamento gara.

Giri con la tua auto e c'è addirittura un campionato.

Il costo dovrebbe essere di circa 150 Euro a gara per l'iscrizione.....
 
-Principe-":18spl19f ha detto:
Dai un'occhiata qui......è un bel report davvero, che ricordi.....cavolo ma son passati tre anni....come vola il tempo :OK) :OK) :OK) :OK)

http://tinyurl.com/9d772

visto però non mi ispira molto il fatto di dover usare la mia macchina...e poi cmq essendo mia non ci devono essere contatti...quindi non è bello :D
piuttosto meglio le aziende che affittano le macchine
 
mezzostordito":2t5cwhwn ha detto:
-Principe-":2t5cwhwn ha detto:
Dai un'occhiata qui......è un bel report davvero, che ricordi.....cavolo ma son passati tre anni....come vola il tempo :OK) :OK) :OK) :OK)

http://tinyurl.com/9d772

visto però non mi ispira molto il fatto di dover usare la mia macchina...e poi cmq essendo mia non ci devono essere contatti...quindi non è bello :D
piuttosto meglio le aziende che affittano le macchine

Le gare del Drivers Racing sono organizzate in modo da avere medie molto basse, si parte distaccati e mancano praticamente gli ostacoli a bordo pista (ci sono i birilli normalmente) e comunque per toccare devi proprio andartela a cercare, diciamo che un giro nel seppur sicuro circuito di Monza ti può offrire più opportunità di danneggiare la tua auto.

Per quanto riguarda il noleggio di un'auto per uso pista direi che i prezzi sono decisamente proibitivi....
 
Top