Avaria sistema controllo motore

Lloyd

Nuovo Alfista
9 Maggio 2005
195
0
16
Piacenza
Torna a far danni :(

Le 3-4 volte che mi era capitato l'anno scorso, mi ero trovato il fatidico e maledettissimo segnale appena avviavo il motore, ma questa volta è capitato in accellerazione, in salita su una rampa.

Ho riprovato 2-3 volte a spegnere e riaccendere, ma niente di fatto.
Provero stasera prima di andare a letto, altrimenti domani andro in officina a far vedere il problema.

Una domanda mi sorge spontanea: ho gia fatto una 20ina di km da quando mi si è accesa la spia della riserva, non puo essere che il serbatoio contenga impurità che disturbano i rilevamenti della centralina?
 
domanda la tua è benzina o diesel?
Se è benzina hai una sonda sul catalizzatore e quindi l'accensione può essere determinanto da quello ( qualche problema col catalizzatore) se invece è come la mia un diesel, ho dovuto cambiare il body computer perchè era quello che i mandava false segnalazioni.

Questo comunque te ne accorgi portando l'auto in officina, con examiner non c'erano problemi neache quando la spia avaria era accessa.
 
ma se ha già detto che l'ha sistemata ed era una lettura sbagliata sul poteziometro dell'acceleratore...
perchè vi affannate ancora a trovare soluzioni alternative?...

(cmq ha un diesel)


@Lloyd: domanda? problema di suo suo, o in qualche modo legato ai "nostri" acceleratori?
 
interessante l'errore dato che all'ultima interrogazione tramite pc anche a me era uscito sto errore (senza segnalazione sul trip)
so che 'e un componente che viene sostituito e nn costa poco bisogna tenerlo sott'occhio managgia
 
Io ho avuto lo stesso messaggio sul trip computer, ho portato l'auto in assistenza e, controllando le sonde lambda, mi hanno detto che era rotto il catalizzatore...spesa? più di 800 eurozzi...non ho cambiato nulla perchè ho preferito aspettare e la spia a volte si accendeva altra volte no. Adesso è po' di tempo che non si accende più...boh!
 
Hulko":39gmuf17 ha detto:
domanda la tua è benzina o diesel?
Se è benzina hai una sonda sul catalizzatore e quindi l'accensione può essere determinanto da quello ( qualche problema col catalizzatore) se invece è come la mia un diesel, ho dovuto cambiare il body computer perchè era quello che i mandava false segnalazioni.

Questo comunque te ne accorgi portando l'auto in officina, con examiner non c'erano problemi neache quando la spia avaria era accessa.

Scusa la domanda da incompetente.
Cos'è il body computer e dove si trova?
 
Dove è posizionato non lo so.
Il Body computer è il sistema di controllo dell'auto, l'auto possiede un computer centrale che controlla il corretto funzionameno delle varie centraline e dell'auto in genere.
Questo in parole povere dovrebbe essere il body computer.

Questo computer viene programmato in alfa ed è personele della tua auto, in fatti non è possibile montare quello di un'altra auto o aggiungere componenti elettronici (sensori percheggio e simili) se non viene riprogrammato. Il body computer contiene tutte le informazione dell'auto
 
Hulko":3rk003l9 ha detto:
Dove è posizionato non lo so.
Il Body computer è il sistema di controllo dell'auto, l'auto possiede un computer centrale che controlla il corretto funzionameno delle varie centraline e dell'auto in genere.
Questo in parole povere dovrebbe essere il body computer.

Questo computer viene programmato in alfa ed è personele della tua auto, in fatti non è possibile montare quello di un'altra auto o aggiungere componenti elettronici (sensori percheggio e simili) se non viene riprogrammato. Il body computer contiene tutte le informazione dell'auto
Grazie.
A proposito di sensori di parcheggio.
Ne devo ordinare un tipo after market.
Deve rubare soltanto il 12v dal cavo della luce di retromarcia e non credo proprio che abbia un consumo elevato.
Si deve riprogrammare il body c.?
 
Frales147":cz68ljk9 ha detto:
A proposito di sensori di parcheggio.
Ne devo ordinare un tipo after market.
Deve rubare soltanto il 12v dal cavo della luce di retromarcia e non credo proprio che abbia un consumo elevato.
Si deve riprogrammare il body c.?
non devi riprogrammare niente, basta che li colleghi come si deve, e vengono vistii come utilizzatori normali....se guardi nella bacheca l'utente Beppe tempo fa ne vendeva di nuovi, dai un'occhita che magari rispermi... :OK)
 
toni147ti":1rj3oukn ha detto:
teknomotion":1rj3oukn ha detto:
...fare 1 reset in officina con l'examiner ;)...

mentre siamo qui, una domanda: è possibile fare lo stesso tipo di reset staccando la batteria per almeno 15 minuti? oppure ci sono degli errori che devono essere cancellati con l'aiuto dell'examiner??
grazie!

toni

posso riporgere questa domanda? :) grazie :)
 
toni147ti":1wvy82c3 ha detto:
toni147ti":1wvy82c3 ha detto:
teknomotion":1wvy82c3 ha detto:
...fare 1 reset in officina con l'examiner ;)...

mentre siamo qui, una domanda: è possibile fare lo stesso tipo di reset staccando la batteria per almeno 15 minuti? oppure ci sono degli errori che devono essere cancellati con l'aiuto dell'examiner??
grazie!

toni

posso riporgere questa domanda? :) grazie :)

mi sa che nn riesci se e' un errore permanente in quanto comq ti si ripresneterebbe quando ircolleghi.. gli erroir alle volte sono comq un po causali magari dettati da diversi fattori nn sempre riconducibili al guasto che segnalano
 
marco86":28qmme5e ha detto:
Frales147":28qmme5e ha detto:
A proposito di sensori di parcheggio.
Ne devo ordinare un tipo after market.
Deve rubare soltanto il 12v dal cavo della luce di retromarcia e non credo proprio che abbia un consumo elevato.
Si deve riprogrammare il body c.?
non devi riprogrammare niente, basta che li colleghi come si deve, e vengono vistii come utilizzatori normali....se guardi nella bacheca l'utente Beppe tempo fa ne vendeva di nuovi, dai un'occhita che magari rispermi... :OK)

se si inserisce un'utilizzatore con centralina lo devi "riprogrammare" (anche se non è la parola più adatta, eccome (funzione che si chiama "riallinamento proxy" sull'examiner)

l'esempio tipico è la centralina vetri, che come ricambi sono tutte "vergini" ma quando vengono installate in macchina "prendono" la programmazione della macchina (risalite automatiche si/no)
oppure presenza o no autoradio o connect

;)

i sensori parcheggio non sono in rete CAN e quindi non necessitano di nessuna accortezza particolare...


ps: il body computer è sotto il pannello lato guidatore subito sotto il volante, dove si collega la presa di diagnosi OBD ;)
 
se si inserisce un'utilizzatore con centralina lo devi "riprogrammare" (anche se non è la parola più adatta, eccome (funzione che si chiama "riallinamento proxy" sull'examiner)

l'esempio tipico è la centralina vetri, che come ricambi sono tutte "vergini" ma quando vengono installate in macchina "prendono" la programmazione della macchina (risalite automatiche si/no)
oppure presenza o no autoradio o connect


ps: il body computer è sotto il pannello lato guidatore subito sotto il volante, dove si collega la presa di diagnosi OBD ;)


Quindi mi stai dicendo che posso farmi modificare il funzionamento dei vetri? quindi li posso far andare su in auto anche quello passeggero?
E che posso aggiungere i finestrini elettrici postriori senza grossi problemi?

Parlando con meccanico alfa (non so bene cosa sa?) mi ha detto che non si poteva fare per il body computer, tu invece mi sti dicendo che non ci sono problemi,basta avere i pezzi e i cablaggi ed il gioco è fatto?
 
Top